| inviato il 30 Aprile 2016 ore 22:04
ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi ha esperienze sulle impostazioni video della fuji x-e1, in particolare per riprese tipo recite in teatro...ovviamente non pretendo di fare veri e propri film, ma giusto il minimo.... in particolare rivedendo i video al pc spesso ho i bianchi generati dai riflettori del palco troppo esagerati e faccio fatica a vedere i volti delle persone.... ho provato a registrare in manuale con il 35mm però spesso ho questo problema dei bianchi anche sulle foto... avete qualche suggerimento utile sulle impostazioni da adottare per evitare questo problema? grazie anticipate per eventuali consigli |
user46920 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 1:01
Non ho capito bene cosa intendi per “ faccio fatica a vedere i volti delle persone „ Se intendi che i volti sono bui, non credo che ci siano delle procedure diverse dal esporre manualmente per i volti. Però se in teatro la luce cambia nel tempo, la cosa diventa un problema e potresti provare a regolare l'esposizione per un diaframma piuttosto chiuso per poi aprirlo se ce ne fosse bisogno. Comunque non è facile azzeccare le soluzioni senza conoscere la situazione. |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 9:44
ciao occhidelcigno, porta pazienza con me, purtroppo non sono molto tecnico in materia e probabilmente mi esprimo non correttamente...proverò ad estrarre qualche fotogramma e postarlo... il mio problema è contrario nel senso che i bianchi sono troppo splendenti e non riesco poi a riconoscere i volti.... il 35mm l'avevo messo tutto aperto f1,6 pensando di migliorare la ripresa, forse sta lì l'errore di partenza...l'anno scorso con il 18-55 non avevo avuto lo stesso problema e l'esposizione del teatro era più corretta. dovrò provare a recuperare in pp video qualcosa con qualche filtro...sai se c'è qualche applicativo gratuito che possa andare bene allo scopo? |
user81826 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 10:12
Si, il diaframma devi tenerlo più chiuso. Usi il 34 f/1.4? Gli ISO li tieni fissi? |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 10:22
In generale pare che fuji non sia la scelta migliore per fare video, lo dico da possessore di xe1, comunque un consiglio per il futuro è prendere una lente tipo mir 1b, che ha la ghiera di controllo del diaframma clickless e dunque ti dovrebbe consentire una variazione graduale e morbida dell'esposizione, ideale per i filmati dove le condizioni di luce non sono costanti. Certo perdi l'AF ma dovresti compensare con la PC e dunque tutto a fuoco dovrebbe venire comunque. Nello specifico se i volti sono bianchi hai decisamente sovraesposto e programmi per editing video che rimedino aggratis io non ne conosco, mi spiace. |
user46920 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 11:33
“ il mio problema è contrario nel senso che i bianchi sono troppo splendenti e non riesco poi a riconoscere i volti.... „ fare i video come il cinema, prevede conoscenze fotografiche. Se hai i volti bruciati, nemmeno Final-Cut può fare miracoli .. quindi impara ad esporre correttamente per il soggetto, poi il resto verrà di conseguenza, tutto non si può avere. “ dovrò provare a recuperare in pp video qualcosa con qualche filtro...sai se c'è qualche applicativo gratuito che possa andare bene allo scopo? „ Per il recupero dei file bruciati non conosco programmi gratis né applicativi plug-in (ma per quale programma?) A volte uso MPEG-Streamclip che, se hai i vari codec che ti servono, è uno strumento gratuito molto potente, ma bisogna sapere bene cosa fare (come del resto con tutti gli altri video-editor). |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 14:49
grazie a tutti per i passaggi... si l'obiettivo è il 35 f1/4 su treppiede...era l'occasione per provarlo come fotografia, ma alla fine mi hanno obbligato a girare dei video, per cui senza prove non avevo possibilità di regolarmi una volta partito lo spettacolo dei ragazzi...farò tesoro per la prossima volta comunque questo è uno snapshot del video (spero di riuscire a postarlo, tutte le volte è un dramma... ): [IMG]https://www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=165006#fot1819916[/IMG] sto provando a modificarli con videotovideo che oltre a cambiare il formato .mov mi permette di applicare qualche filtro... |
user46920 | inviato il 01 Maggio 2016 ore 15:06
“ questo è uno snapshot del video „ eh si, c'è parecchia sovraexpo
 “ (spero di riuscire a postarlo, tutte le volte è un dramma...Sorry) „ se copi l'indirizzo della pagina, è sufficente incollarlo su una riga nuova così: www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=165006#fot1819916 e questo diventa in automatico un link (e si colora di arancione) mentre se vuoi rendere visibile l'immagine nel post, bisogna avere innanzitutto l'indirizzo immagine.jpg ... ovvero questo: img2.juzaphoto.com/002/shared_files/uploads/1819916.jpg e poi infilarlo tra [IMG] e [/IMG] come hai già provato a fare, ma con l'indirizzo della pagina per avere l'indirizzo immagine, devi chiedere a Juza ... oppure puoi trascinare l'immagine su una nuova scheda o su quella zona lì e si aprirà automaticamente ... |
| inviato il 01 Maggio 2016 ore 22:30
ringrazio tutti per tutti i suggerimenti dati. più o meno con videotovideo ho recuperato qcosa in termini di definizione delle immagini agendo sullo sharpening e poi con qualche ritocco sulla luminosità e contrasto il risultato finale mi sembra passabile... volevo chiedere invece, sempre in riferimento alla mia x-e1, se secondo voi il valore iso impostato nel menu foto ha influenza nella sezione video, e di conseguenza sarebbe meglio lasciarlo in automatico? chiedo questo visto che nel menu relativo alla sezione video non c'è la possibilità di regolare gli iso.. ovviamente la prossima volta chiuderò un pò di più il diaframma... |
user46920 | inviato il 02 Maggio 2016 ore 6:16
non è malissimo il recupero, ma è meglio se facevi bene subito io ho la xm1 ma non ho mai provato a regolare gli iso nei video, che non faccio mai o quasi ... secondo me basta fare una prova direttamente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |