| inviato il 30 Aprile 2016 ore 1:59
Una settimana fa ho acquistato su Amazon l'obiettivo in titolo. Purtroppo, appena l'ho provato, ho notato che l'intera foto è sfocata. Addirittura, scattando vari soggetti prima in af e poi in mf, riuscivano meglio gli scatti in mf! Purtroppo non riesco a capire se sia pure decentrato. Sicuramente il barilotto non si muove di un millimetro puntando in basso oppure in alto. Ora, non so se mandarlo in assistenza o chiederne un secondo in sostituzione. Perché questo dubbio? Perché mi sono informato e ho scoperto che è raro trovare un esemplare davvero buono di quest'obiettivo, quindi ho paura che me ne arrivi uno con più problemi di quello che ho (e con la mia leggendaria fortuna....) Voi che fareste? |
| inviato il 30 Aprile 2016 ore 10:42
“ Perché questo dubbio? Perché mi sono informato e ho scoperto che è raro trovare un esemplare davvero buono di quest'obiettivo, quindi ho paura che me ne arrivi uno con più problemi di quello che ho (e con la mia leggendaria fortuna....) Triste Voi che fareste? „ Questa sembra la storia dei 24-105L pre-2012, non quella dei 15-85! Sui 15-85 non ho mai sentito di "alto tasso di esemplari mediocri o fallati" come leggevo fino a qualche anno fa intorno al 24-105L. Tuttavia ci può stare, ma a me sembra che il tuo sia più un problema di f/b focus, anche se non ne sono certo. Se abiti in una zona vicino ad un Camera Service, credo che entro i 15 gg dall'acquisto te lo sostituiscono loro, altrimenti te lo riparano (porta anche la reflex). Per contro, Amazon ha il grande pregio di sostituire un prodotto basandosi sulla tua parola, senza se e senza ma, quindi potresti richiedere il reso e la relativa sostituzione. Giorgio B. |
| inviato il 02 Maggio 2016 ore 13:43
Ti dirò, come sempre non tutte le fonti sono attendibili, ma ho letto che parecchie persone si sono lamentate di decentramento, deriva del barilotto, front/back focus, motore AF difettoso... Alla fine ho richiesto la sostituzione ad Amazon. Spero che il sostituto sia a posto, eventualmente invierò in assistenza il meno peggio dei due :D Incrocio le dita! |
| inviato il 19 Ottobre 2016 ore 13:37
Il 5/08 ho ritirato dal negoziante il mio nuovo 15-85 in sostituzione del 18-200 , ho effettuato un migliaio di foto in vacanza (splendide e perfette ) poi al battesimo di una mia nipotina ottime , poi foto del mio compleanno in famiglia quando nel ritrarre tutti in gruppo, flash a quattro metri circa con autoscatto .... due foto entrambe fuori fuoco,da 0 mt. a 4 mt, niente a fuoco. Subito non ho pensato di ripetere la foto in manuale perchè il pensiero è andato al default dell'AF di cui avevo letto in passato e che ritenevo superato da Canon ; adesso attendo l'esito di Camera Service ove il negoziante ha portato macchina e obiettivo. Mai avrei immaginato esistenza di un difetto non gestito dalla casa Madre con un richiamo come avviene nel mondo auto o o in altri settori. Da Johnkseven gradirei sapere il finale della vicenda. Franco M. |
| inviato il 22 Ottobre 2016 ore 2:32
Alla fine me lo sono fatto sostituire e la seconda copia sembra decisamente migliore, però non è infallibile. Ho mandato la macchina e l'obiettivo a Canon italia per farmeli tarare e comunque, di scatti sbagliati ne vengono fuori ancora troppi per i miei gusti. |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 18:15
Grazie per avermi risposto, ho ritirato macchina e obiettivo dal mio rivenditore che a suo dire Camera Service avrebbe tarato , appena a casa ho ricreato le condizioni analoghe ai primi scatti anomali ma in più ho alternato il 15 85 al 18-55 di corredo ebbene il 18-55 ha focalizzato ; il 15-85 NO . Domattina rivado dal negoziante e vedo il da farsi. Grazie |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 19:06
Anche a me quella di un problema diffuso sul 15-85 giunge nuova.....insomma, il problema in qualche esemplare ci può essere, ma non ho mai sentito o letto di numeri importanti. Per altro già per il fatto che dichiari di averlo acquistato da Amazon mi fa un po' saltare la pulce all'orecchio....la politica dei resi di questo venditore, che tanto piace a chi vuole provare per un po' e/o usare, magari in un viaggio o nelle ferie un certo obiettivo, fa si che la possibilità di ritrovarti una lente che di nuovo non ha più nulla (e non credere che sia così facile accorgersene) o peggio, che sia stata usata in maniera "allegra....tanto poi veniva restituita", è una strategia di vendita che a me non piace per nulla...e infatti ho smesso di considerarli quando devo comprare un obiettivo. |
| inviato il 28 Ottobre 2016 ore 21:47
Già, ma non è colpa di Amazon se gli utenti sfruttano il reso per "usare" Amazon come noleggiatore del weekend e vacanze. La legge parla di 14 gg per il recesso, Amazon è buona e ne concede 30 gg, l'utente è furbo e ne approfitta per usare il bene come fosse a noleggio e lo rende prima dei 30 gg, Amazon è furba pure lei e lo rifila a qualcun altro sperando che non se ne accorga... Fanno così anche MW, ed altre grandi catene dell'elettronica e non (finora ho beccato MW, Trony ed Ipercoop). Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |