JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sapreste per caso indicarmi un buon obiettivo grandangolare per la 6D, per favore? Che non sia troppo costoso ma che rispetti la qualità-prezzo insomma.. Grazie mille in anticipo!
In via generale i migliori grandangoli "generalisti" per una Canon FF sono: Canon 17-40 usato 450€ Canon 16-35 f4 is nuovo 850-900€ Entrambi montano filtri a vite da 77 quindi meno costosi di quelli da 82 e di quelli a lastra e molto, molto più comodi di questi ultimi.
Il secondo è anche stabilizzato ed ha avuto un grande e meritato successo. In proposito vai a guardarti le gallerie di Caterina Bruzzone. Il primo ha però dalla sua un ottimo rapporto Q/P (vai a vederti le gallerie di Andrea Stefanoni qui si Juza)
Sono 2 ottiche f4. Consideralo perché se tu cercassi anche/soprattutto per cieli stellati il discorso cambia. Servira' in questo caso una apertura 2.8 e, di conseguenza, salirà anche il peso oltre che la spesa. Tieni però presente che il "vecchio" e bistrattato (in parte a torto) Canon 16-35 2.8 usato oggi si aggira tra gli 850 e i 950 € e a pari prezzo (950-1.000) troverai l'ottimo Tamron 15-30 2.8 che però.... pesa come una macina.
Il Samyang 14 2.8 merita un discorso a parte. è un manual focus, ha un'apertura di 2.8 ma.... la copia può essere spesso (come è accaduto alla mia) fallata nelle ghiere e allora.... Insomma non te lo consiglio.
Alla fine io ho scelto il 16-35 f4 is e mi trovo molto bene, se hai voglia di guardare la resa molte delle ultime mie foto sono scattate con quest'ottica.
Bisogna capire quanto puoi spendere, io uso il 16:35 f4 is e mi trovo molto bene comunque per risparmiare anche un 17:40 può andare bene. Rispetto al sammy 14 che ha un prezzo molto allettante quelli Canon possono montare filtri a vite decisamente più economici rispetto alle lastre.
Io ho avuto su 6D il Canon 16-35 f/2.8 L che ho poi sostituito con due fissi: - 14 samy f/2.8 - Canon ef 28 is f/2.8
Non mi trovavo bene con lo zoom, aveva una brutta deformazione che non riuscivo a sistemare neppure col profilo lente in ps. Al centro era comunque molto nitido. Te lo consiglio solo se fai street o foto giornalismo.
Io l'ho sostituito perché: - il 14 Samy è nitido fino ai bordi, ha anche una distorsione ma questa in ps la correggo con un click. Per cielo stellato è spettacolare. Mi viene comodo anche per delle foto ad un'agenzia immobiliare (quindi architettura di interni). Lo uso anche per grandi panoramiche, diorami e little planet. - il 28 lo uso per fotografare paesaggi, ha un diametro per filtri a vite ancora più piccolo quindi gli ND costano una miseria. Preferisco fare paesaggio con 28 mm invece che con 14 perché vengono molto più proporzionati (col 14 le montagne venivano piccole e lontane). Lo trovo comodo anche per street. Leggero e piccino, persino stabilizzato, scatti a tempi imbarazzanti se serve.
Il costo? 300€ ciascuno .. Irrisorio quasi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.