JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sarei intenzionato a comprare l'obbiettivo in questione... non la nuova versione lanciata da lomography ma quella vecchia... pareri? esperienze?? grazie per ora...
la sua storia è molto interessante ... visto che dovrei/vorrei prenderlo pure io (l'originale KMZ ... non Lomography), chiedo agli eventuali possessori come si comporta . Grazie
Provato su Sony a7 e quasi inutilizzabile. Bordi completamente sfocati a tutti i diaframmi. Del resto il disegno della lente posteriore lo rende inadatto al sensore
si lo sapevo ... col sensore ci sono sicuramente problemi. Infatti sorrido quando in qualche recensione leggo di eccessiva vignettatura e bordi spappolati.
E' chiaranmente una lente nata per la pellicola ... ed infatti ho sbagliato a chiedere genericamente agli utenti "come si comporta"... dovevo specificare "come si comporta con la pellicola" !!
Dalle immagini (voglion dir poco) che vedo sul web, quelle realizzate con pellicola sia in b/n che a colori mi sembrano nella norma. Niente o quasi vignettatura e bordi normalmente definiti.
Beh... Ovviamente lo userò per quello per cui è stato progettato e dove darà il meglio delle sue caratteristiche; la PELLICOLA. Su cosa intendo utilizzarlo è indifferente. Il corpo macchina non influisce sul risultato finale... Quindi ruoterà su Fed Zorki Leningrad Leica etc etc
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.