RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via libera per il 500 f/4,5 canon!!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Via libera per il 500 f/4,5 canon!!!!!





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2012 ore 14:44

Via libera per il 500 f/4,5 canon!!!!! acquisito oggi!!!


avatarmoderator
inviato il 01 Luglio 2012 ore 0:22

cioè via libera, con regolare autorizzazione, per la vendita o per l'acquisto ? MrGreen
Buona fortuna ... il sigma 500mm f.4,5 era però più invitante hahahahhahah Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2012 ore 17:34

Ciao Lauro!!!! Preso il Canon, tenuto in modo esagerato!!! Il sigma a trovarlo.....Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!


















avatarmoderator
inviato il 01 Luglio 2012 ore 18:03

sigma 500mm f.4,5 ? disponibile nuovo a 3.470,75 euro ... lo cercavi usato?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 0:28

yesss lo cercavo usato,ma alla fine ho trovato il canon;-) devo ammettere con soddisfazione che la messa a fuoco sta su altri lidi rispetto al 120-300 os (ovviamente parlo del confronto liscio) mi pare persino più veloce del 600 di MMulinai, ma non del suo 400 2,8;-) e la resa dai primi scatti è sorprendente, quelle che ho messo in galleria son crop su lato lungo a circa 3000 pixelEeeek!!! ed il dettaglio rimane tutto.....ha semplicemente una capacità di risolvenza del sensore molto superiore al 300 sia canon che il mio sigma....
per lo stabilizzatore e l'apertura massima non son limitazioni più di tanto ma aspetto l'inverno......tra l'altro mi son preso anche l'1,4 kenko e devo dire che anche li son soddisfatto, alla pari come avevo già visto con il Canon serie II

avatarmoderator
inviato il 02 Luglio 2012 ore 0:47

una risolvenza superiore la 300mm f.2,8 l is usm mi sembra dura da digerire caro Enrico ... quando ne avrai l'occasione attendo un test sul campo ... sono poi curioso di conoscere le percentuali di micromosso a mano libera di questo 500mm ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 7:05

ovviamente parlo della distanza, la resa migliore da vicino la dovrebbe avere il 300;-), il micromosso salterà fuori sicuramente, su 7d 800 mm di angolo di campo non sono facilissimi da gestire d'inverno o quando c'è poca luce... secondo me (d'altronde come per sigma) gli iso saliranno, il mio progetto finale comprende anche il cambiare la 7d e la 5d mkII, ed acquisire la 1d4 e 5d3 con calma molta calmaMrGreenMrGreen

user579
avatar
inviato il 02 Luglio 2012 ore 10:26

Beh se il sigma 120-300 lo tieni puoi valutare il nuovo Canon per l'appostamento in capanno ed il sigma liscio o con 1.4 per le situazioni walk around Sorriso o no?
Gestire un 500 di quelle dimensioni e peso a mano libera senza IS la vedo seriamente impegnativa. Meglio i 420mm stabilizzati del supersigma Cool

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 10:39

certo Angy, l'idea era proprio quella, fare un parco lenti di qualità e soprattutto allaroundMrGreenMrGreen i 420 mm stabilizzati ti consentono scatti impossibili con il 500 che è diventata l'ottica da appostamento, mi hai capito al voloMrGreenMrGreenMrGreen
che te ne pare come accoppiata?

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 12:49

ho finito ora di stressare juza per l'inserimento del 500 nella sezioni obiettivi e finalmente è stato inserito!! un sentito ringraziamento al capo.....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 13:10

Nulla di sconvolgente, il Canon 500 f/4,5 e molto simile al 500 f/4 come velocità af!!
Batte tranquillamente un 300mm duplicato come velocità af, ma questo a molti non interessa ;-)
Il più veloce rimane il 400 a diffrazione ottica, una scheggia anche moltiplicato....
Complimenti per l'acquisto Enrico ;-)
Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 13:14

@Lauro: considera che il 300 duplicato perde qualità, probabilmente il 500 risulterà più nitido...ma comunque sono ottiche e focali diverse ;-). Certo che sentire che il Sigma 120-300 os e' più lento di un 500mm...conferma tutti i miei dubbi sulle ottiche Sigma :-P

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 14:09

Ciao Fabio,
grazie di essere passato, il 500 vs 300 + 2x non si sta nemmeno a discutere sulla qualità......... di contro la questione della velocità dei sigma è legata soprattutto al limitatore di maf, che non è che ti aiuta di più, ribalta completamente la questione;-)
cmq il 120-300 os è velocissimo come af, solo che se hai un soggetto molto più distante da dove stavi mettendo a fuoco inizialmente ci metterà di più, semplicemente perchè non ha il limitatore, ma in realtà l'HSM frulla veloce come un USM canon;-)certo non è una cosa drammatica è cmq velocissimo a mettere a fuoco(un po più lento del canon se duplicato)...... questo te lo posso dire per esperienza diretta, poi c'è anche la questione che su soggetti distanti il 300 per forza avrà una risovenza inferiore ad un 500, poi se lo duplichi chiaramente perdi ancora qualcosa..... io fossi inte fabio mi farei prestare qualche ottica sigma come il 500 o il 120-300 os, sono due bestie, forse non alla pari con gli originali ma siamo veramente lì...
una domanda per voi: mi son bevuto il cervello o il 300 non is mi è sembrato leggermente più veloce a mettere a fuoco? anche un peletto più nitido a TASorrySorry forse era il caldoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 20:41

il 120-300 os è velocissimo come af, solo che se hai un soggetto molto più distante da dove stavi mettendo a fuoco inizialmente ci metterà di più


Hai detto tutto, io nel 500 f/4 uso tantissimo il limitatore di maf..guai a non averlo! Se mi aspetto un soggetto vicino lo imposto da 4,5 a 10m, altrimenti da 10 metri a infinito. Sempre più di rado da 4,5m a infinito, ma dipende tantissimo dalla posizione del capanno e posatoi.
Già per questo motivo scarterei a priori il 120-300 os, ma sarei comunque curioso di provarlo per vedere la resa con i vari moltiplicatori ;-)
Sul 300 2.8 old non saprei, lo stabilizzatore tende a rallentare la messa a fuoco. Ad esempio su treppiede lo disattivo mentre a mano libera lo attivo.
Ciao

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2012 ore 21:31

Già per questo motivo scarterei a priori il 120-300 os, ma sarei comunque curioso di provarlo per vedere la resa con i vari moltiplicatori

se passi dalle mie parti non ti fare scrupoli;-)ricordati della sua flessibilità, cosa non da poco, se fai sport o motori salva la vita beghelliMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me