RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sondaggio: stacco dei piani e carattere... c'è qualche brutto anatroccolo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sondaggio: stacco dei piani e carattere... c'è qualche brutto anatroccolo?





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2016 ore 23:20

Salve a tutti, ho notato che sotto i soliti serie L Canon (come il 24L,35L, 50L e compagnia bella) le ottiche fisse consigliate e che hanno principalmente la capacità di staccare i piani non sono molte e per lo più i fissi grandangolari leggeri (sopra i 24mm) hanno pareri discordanti e vorrei sapere quale lente secondo voi merita o vi ha colpito. D'altro canto ho scoperto da pochi mesi il 200mm 2.8L che prima non conoscevo minimamente ed in realtà è un'ottima lente e tutti i possessori sono felici della sua resa; voi direte, scusa ma che centra!? Mi spiego. Come il 200mm f2.8 o più semplicemente anche il 100mm f2.0 (che adoro), ci sono ottiche, sempre secondo voi, che meritano veramente e che sono state messe (ingiustamente) da parte o che non vengono esaltate per quello che offrono?
Come linea guida sarei curioso di sapere un po' riguardo la capacità dello stacco dei piani, dall'altra anche in generale, sempre però rimanendo sotto la fascia 1000€+.
Dite la vostra e spero possa uscire fuori qualcosa di interessante MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 0:01

Per adesso mi sto accontentando del sigma 35mm f.1.4 del canon 50mm f.1.4 del canon 85mm f.1.8 e del canon 100mm f.2.8 L. Tutti validi per un buono stacco del soggetto dallo sfondo con uno sfocato tutto sommato buono. Ma sto mirando al canon 85mm f.1.2 che per il mio genere non ha eguali.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 0:05

ce l'avete fissa con sti stacchi dei piani, ma un'ottica che stacca gli assegni non è meglio? MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 9:53

Grazie Pippo per aver riportato la tua esperienza, vediamo che altro dicono ^^ (beh alzo le mani, l'85one è veramente bello, in bocca al lupo per l'acquisto).
@ilgattonenero : veramente esiste?! Perché in caso cambio subito il titolo MrGreen
PS: era una caratteristica che cercavo, poi però ho anche scritto "in generale" apposta per sentire le vostre esperienze e trovare nuove ottiche (meno conosciute) che vi avessero colpito in particolar modo ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2016 ore 10:27

Ilgattonero naturalmente seguo ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 11:32

Nessuno che vuole dire la sua?

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 11:43

Si, secondo me uno degli incompresi è il Canon EF 28 1.8.


Ha veramente una bella resa e da alla foto un "particolare" marchio.

Non è tra i best come risolvenza e nitidezza ma la trovo veramente una bella ottica da reportage.

Guardati le foto della galleria, io dopo averlo tenuto due anni non dico di poter riconoscere le foto fatte con quell'obiettivo, ma poco ci siamo.

Questo è uno degli obiettivi per cui terrei una macchina canon.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 11:55

Forse quelle piu' ingiustamete "ignorate" sono proprio quelle che hai menzionato tu: il 100 f2 e il 200 L f2.8.
Devo dirti che sono passato da poco ai fissi serie L (24 1.4, 50 1.2, 135 f2) da zoom serie L molto validi e sono davvero soddisfatissimo.
Un'ottica criticata da molti e' il 50 1.4, devo dirti che io l'ho posseduto e per me vale molto di piu' di quello che costa, anche questo ha uno stacco dei piani di tutto rispetto e da un costo pressoche' irrisorio per quel che offre.
Molti poi si lamentano del fatto che a 1.4 non e' utilizzabile, dimenticandosi che il piu' delle volte dei fissi di questo tipo vanno tarati insieme alla macchina per offrire davvero il meglio di sé. Vero che a 1.4 non diventera' mai una lama, ma non cosi' scarso come spesso si legge.
Ovviamente do' per scontato che tu abbia una FF, altrimenti la prima cosa che dovresti fare se cerchi stacco dei piani e' cambiare la tua apsc.
P.S.: concordo con MarcoLR, anche il 28 1.8 e' snobbato, invece secondo me e' ottimo come rapporto qualita'/prezzo.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 23:40

Quelli citati da te li possiedo: 100 f/2 e 200 f/2.8 L II e non posso che confermare quanto ne sia entusiasta.

Solitamente il 100 rimane celato perché non ha la righina rossa .. stupidamente risente della notorietà del 135L (non lontano come resa ma più costoso, grosso e pesante) e del 85L che seppur di un'altro pianeta finisce per far maggiore pubblicità alla propria focale a scapito della 100mm.

Il 200L invece non è conosciutissimo a causa della poca flessibilità a mio avviso, motivo per il quale molti son più propensi a scegliere uno tra i tanti 70-200. Io invece scelsi proprio il fisso perché luminoso quanto il biancone ma leggero e compatto quanto lo zoom f/4, ed accompagnato dal 100 si ha un bel 100 f/2 + 200 f/2.8 (più luminosità a minor costo e peso).

Sottovalutati son poi molti fissi non L che rimangono celati perché meno pubblicizzati dei big. Molto spesso non si tiene conto del fatto che un f/2 o 2.8 può essere più che sufficiente e ti permette di portare con te più obiettivi (essendo minuscoli e leggeri).
Potrebbe fare a caso il mio 28 is .. Un obiettivo che trovo molto gradevole nella resa, nitido già a t.a., con i filtri della dimensione del mio 100 f/2 e per questo li uso in coppia in paesaggio.

Ultimi sottovalutati secondo il mio modestissimo parere son diversi vintage. Ero molto indeciso all'acquisto di un 50.. E volendo qualcosa di speciale da usare come ciliegina sulla torta per completare il mio corredo mi son andato a studiare tutti i mostri sacri ma ognuno non mi convinceva per qualcosa:
- Canon 50L = bellissimo timbro ma anche molti difetti. Prezzo stratosferico è uno stacco da paura, che però come può risultare aspetto positivo è al contempo il suo tallone d'Achille: se volessi chiudere il diaframma ed avere più PDC non si può .. Continua a staccare da paura.
- sigma art 50 = bello sotto tutti i punti di vista: nitidezza, resa, colori, sfocato. Perfetto. Ma troppo grosso e pesante per i miei gusti, mi ha trattenuto questo (oltre alla paura sulla MAF).
- Canon 1.4 / 50 = da voi messo tra gli incompresi giustamente visto la nitidezza che sforna. Ma non me gusta il suo bokeh .. Se chiudi un pelo si notano i poligoni.

Alla fine ho scoperto il summicron R 50 f/2 della Leica, l'avessi scoperto prima Eeeek!!! costa 300€ ma per me vale più del 50L .. Una nitidezza incredibile da centro a bordo (ed è un vintage), dei colori meravigliosi (come li vede il mio occhio), uno sfocato progressivo (non stacco da paura in ogni caso, ma 3D, progressivo), se apro sfoca se chiudo aumenta PDC ..
Che dirvi di più, provatelo ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2016 ore 23:52

Intanto grazie ad entrambi, come dice Marco il 28mm 1.8 si potrebbe inserire nella lista e mi fa piacere sentire la tua recensione positiva. Immaginavo uscisse fuori come candidato, poi avendo di fianco il 24L viene snobbato un po' (altri secondo me lo prendono pensando di avere un 24mm solo più luminoso, non gli piace la focale e da lì alcuni pareri discordanti). Sarei curioso di provarlo prima o poi, bella la foto nella galleria! ;) (dal cellulare ne ho viste solo 4 sulla galleria e solo una con il 28mm, non so se intendevi una tua galleria personale da un'altra parte). Secondo me non è affatto male per Street/reportage.

Per Matteo, intanto complimenti per il corredo, veramente niente male come tripletta. Speravo di trovare un altro "incompreso" nel parco ottiche Canon (e non) proprio simile a quei due citati, troppo pretenzioso? MrGreen
Purtroppo non ho una FF per questioni di budget, al momento sto con una 600d con la quale ho iniziato a fotografare con una reflex e ce l'ho da qualche anno. Proprio quest'ultimo anno sono passato all'uso quasi esclusivo dei fissi (24mm f2.8 STM, 50mm f1.8 STM ed il 100mm f2) e mi sto divertendo un mondo!
Per il passaggio a full frame dovrò aspettare ancora un po', i connettori dello schermo della 600d iniziano a fare qualche capriccio, quando sarà penserò ad un eventuale passaggio ;-) .. Tornando al topic, non è una vera e propria ricerca della nuova ottica da comprare, bensì curiosità e scambio di opinioni; poi penso di continuare a prescindere con i fissi e farmi un corredo adatto in modo da passare a FF in modo per lo più "indolore" almeno a livello monetario MrGreen
Per quanto riguarda il 50mm f1.4 l'ho visto diverse volte e mi ha sempre dato una buona impressione , ho sentito però di problemi di af dovuti al tempo ed all'ovalizzazione del meccanismo, ma non so con certezza, altri invece proprio come dici tu si lamentavano per la troppa morbidezza, ma bisognerebbe vedere quanti realmente hanno fatto una capatina da camera service.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 10:29

Rieccomi, non avevo notato il tuo commento Daniele, stavo scrivendo quando hai risposto.
Ho letto diversi tuoi interventi e inconsciamente mi hai messo la pulce nell'orecchio riguardo il 200L (tra l'altro complimenti per le foto, mi piacciono molto i vari ritratti ;-))
Riguardo la scelta della focale 50mm (a budget illimitato) non avrei alcun dubbio, mi piace proprio tanto la resa del 50L MrGreen , però mi interessa anche il discorso ottiche vintage, non sarebbe male tirarle in ballo. Il summicron R l'ho sentito citare diverse volte, ma non ho ancora avuto sotto mano qualche scatto, se hai qualche foto linka pure ;-)
Il 28mm f2.8 Is fa parte della serie 24-28-35 Is usm e mi sembrano veramente buoni a livello di correzioni e dettaglio, tutti i possessori che ho sentito si son trovati bene (anche il mio 24stm, anche se di fascia inferiore e per aps-c, lo trovo bello nitido anche a 2.8 e soprattutto entra in qualsiasi tasca).
Unendo i discorsi, focali inferiori ai 50mm, ma vintage, mi pare scarseggino o sbaglio? Avevo fatto una ricerca un tempo, magari mi sto scordando qualcuno...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2016 ore 13:22

riguardo il 200L (tra l'altro complimenti per le foto

Molte grazie per averle guardate .. Oltre l'apprezzamento.
Anche se far ritratti con un 200 è quasi "ti piace vincere facile" perché isoli il soggetto e comporre è un giochetto MrGreen

Il summicron R l'ho sentito citare diverse volte, ma non ho ancora avuto sotto mano qualche scatto, se hai qualche foto linka pure

Con piacere .. Se guardi questa galleria puoi trovare delle prove che ho fatto proprio con lui e con un altro vintage, L'helios ;-)
www.juzaphoto.com/me.php?pg=160271&l=it

Unendo i discorsi, focali inferiori ai 50mm, ma vintage, mi pare scarseggino o sbaglio?
si, ne conosco meno grandangoli vintage buoni rispetto i normali, ma è buono anche il 35 leitz summicron R ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 16:38

Beh da una parte ti do ragione per il 200L, dall'altra conosco gente che proprio non sa che farsene dei fissi, sarà che sono un po' tutti alle prime armi, ma se non sai nella tua testa cosa e come riprenderla, difficile che esca qualcosa di buono ;-) risulta facile perché conosci le sue potenzialità e sai come sfruttarle MrGreen

Guardato nel fine settimana le foto del summicron e dell'helios , niente male e complimenti anche qui ;-)
Per il 35 leiz non ho ancora visto nulla qui su juza, appena ho 5 minuti faccio una ricerca su internet

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2016 ore 18:53

Per il 35 leitz non so aiutarti perché purtroppo mi manca ;-)
Potrebbe aiutarti Giuliano sui Leica .. Li ha avuti praticamente tutti MrGreen

Secondo la sua esperienza il miglior obiettivo che ha mai avuto ed è rimasto insuperato è il leitz 100 apo macro elmarit se non erro ..
E detto da uno che ha 200 f/2 L e non so quanti altri sarà davvero speciale ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me