| inviato il 25 Aprile 2016 ore 18:04
Ciao a tutti, da più di un anno ho una 40D che ho comprato perché l'ho pagata poco, essendo una fotocamera del 2007 ha i suoi anni e si iniziano a sentire. Ogni tanto mi sbaglia la messa a fuoco pure con obiettivi professionali e in ottime condizioni di luce. Cosi ho pensato di prendere una 70D, secondo voi é una buona idea? Non ho un budget molto elevato |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 19:51
Se la 40d non va più e la 70d sta nel budget dei di si |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 19:55
Se hai obiettivi professionali come dici, e per professionali si intendono gli L, prendi una 6D |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:05
Se vuoi restare su aps-c allora prendi la 80D altrimenti una ff. La 6D è ottima ma l'af che ha è inferiore a quello di 70D e 80D ma sicuramente migliore di quello della 40D. Aiuterebbe sapere quali obiettivi hai, che foto fai e che budget sei disposto a metterci. |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:13
Ho un budget sui €500/600 vorrei rivolgermi al usato, per gli obbiettivi ho usato quelli di un mio amico non erano i miei quindi non posso rivolgermi alle FF, io dovrei prendere un Tamron SP 17-50 ed il 70-300 sempre Tamron. Per la 80D non posso perché é uscita da poco e sull usato non c'è niente, perciò rimangono: 60D 70D e 7D. Riguardo alle foto che faccio: principalmente paesaggistiche |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:22
Vai di 70, ho fatto anche io il passaggio e se non devi lavorare di professione come fotografo la 70 ti da molte soddisfazioni oltre ad avere ottime funzioni, dal display al wifi.. La 80d costa il doppio e non ti fa il caffe' |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:28
Ahahahah grazie Fender88... Vorrei prendere quella infatti ma dato che non lo mai provata volevo qualche parere, grazie ancora |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 23:09
Dato ciò che hai scritto quindi, da possessore, non posso che concordare sulla 70D. Eccellente macchina. |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 23:13
la 70D è senza dubbio una buonissima sostituta della 40D |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 9:11
“ Ogni tanto mi sbaglia la messa a fuoco pure con obiettivi professionali e in ottime condizioni di luce. „ Guarda che l'AF non è INFALLIBILE, presenta una percentuale di errore su qualunque fotocamera. Tutto sta a vedere se la tua 40D sbaglia l'1% delle foto, oppure il 10%, oppure il 30%. Io l'ho avuta per 5 anni, l'ho usata sempre con ottimi obiettivi originali, aveva una (minima) percentuale di foto con MAF errata, lo giudicavo fisiologico. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:18
Si hai ragione, il fatto é che due giorni fa sono andato in un paese vicino al mio dove c'è un castello ed ho fatto parecchie foto, il 60% erano sfuocate, se no di solito come hai detto tu capitava 1 foto su 10/15 che non era messa a fuoco |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 14:43
Ad inizio 2013 ho fatto un passaggio del tutto simile: 40d --> 7d. Tutto migliore a livello di features, Af, tenuta iso etc senza dubbio; ma a volte il file leggero e malleabile della 40d lo rimpiango ancora. Purtroppo tanti Mpx, tanto lavoro a casa; almeno per me è stato così. Se fai paesaggio per il 90%, ti conviene una FF. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 15:57
Si questo è vero ma io non faccio post-produzione, poi con le Full-Frame dovrei cambiare le ottiche e come ho già detto non ho un budget elevato |
| inviato il 27 Aprile 2016 ore 22:07
Domanda trabocchetto: ci dici quali sono le tue ottiche professionali? Per quanto riguarda il corpo macchina, se parti dal tuo budget e risparmi i soldi del caffè al bar per ancora qualche mese, ti compri una buonissima 5d mkII. Per le ottiche, bisogna sapere da dove si parte per poterci ragionare sopra. “ ma io non faccio post-produzione „ Motivo in più per pensare a una FF, dicono - i fortunati possessori - che sfornano files molto più rifiniti e utilizzabili, che richiedono meno manipolazioni per raggiungere pari risultati con le aps-c. |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 12:26
Non ho ottiche professionali, questo é il punto... Perciò escludo a priori le FF. Non é la semplice spesa di €700/800 di 5D MK ii, ma poi metti un 24-70L €600 (se tutto va bene), un 70-200 €500 ed ho già superato i 1500€ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |