| inviato il 25 Aprile 2016 ore 16:19
Buongiorno a tutti... Ho una sony a7ii e come lenti un 28mm f2 sempre sony ed il 55mm f1.8 fe... Vedendo qua e là scatti fatti con il 35mm f1.4 sigma art e rimanendo a bocca aperta dalla resa e stacco dei piani a 1.4 (per me lo stacco dei piani è importantissimo) mi sono chiesto... Se vendessi entrambi (28mm e 55mm) per prendere il 35mm f1.4 fe (sony)? Consigli di chi lo possiede o che lo conosce bene... Ha la stessa resa del 35mm sigma art? |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 16:37
E' uno Zeiss quindi la resa è diversa (non peggiore); a sentire in giro sembra sia il non plus-ultra dei 35mm f1.4, però costa un botto e cerca di considerare prima se riesci a fare a meno di 28 e 55mm, quest'ultimo davvero ottimo. |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 17:23
Grazie thinner5 Si difatti sto valutando. .. sopratutto se rende bene come il 55mm... |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 19:31
Sotto quel punto non dovrebbe deludere, ma costa davvero tanto e anche le dimensioni non sono uno scherzo. |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 19:42
Non conosco, se non via web, le lenti in oggetto. Ma fosse per me, non ci penserei un attimo a togliere 28 e 55 per prendere un 35.. certo, valuta il fattore ingombri! Piccolissimo non è. |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 19:46
E per le dimensioni e il costo lo so che sono esagerati... Pero la resa del 35mm f1.4 sigma art a TA sia per tuttofare che per ritratti sia ambientati che stretti (so che non è lontana dalla focale ideale per ritratti stretti) mi fa impazzire... Rinuncerei a 28mm e 55mm se avessi la certezza della resa... |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:00
Biolo, io non l'ho ancora preso, ma credo che sarà uno dei prossimi acquisti. Troverai una sorta di prova sul campo sul sito di Steve Huff, lui ne e' molto soddisfatto, e lo consiglia vivamente, alla domanda se sia meglio del 35 Art, risponde si. Ora io il 35 art l'ho avuto ed e' un obiettivo molto valido già a tutta apertura, ma come dice giustamente Thinner5, gli Zeiss hanno una resa diversa (che io preferisco....) Il 35 Art con il metabones montato su una A7r2 diventa un kilo e mezzo di attrezzatura, in più e molto ingombrante. Mi sento inoltre di sconsigliati di rinunciare al 55 1.8 che è un obiettivo formidabile e forse superiore al 35 1.4 come qualita' di immagine. Inoltre il 28 che possiedi è piccolo leggero e abbastanza valido... Spero di esserti stato utile. |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:16
Sto riflettendo anch'io sull'acquisto. Nel range di prezzo del Sony Zeiss c'è anche il Canon L mkII. Molti test parlano della superiorità del Sigma/Canon rispetto al Sony/Zeiss, soprattutto in termini di minore variabilità nella produzione, oltre che di risolvenza... |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:21
Fonzie sei stato molto utile... Pero non mi piace avere molte lenti... la mia intenzione è di avere il 35mm ed il 90 macro tutto fe... Sto ponderando molto la scelta del 35mm proprio perché il 55 è strepitoso. .. |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:21
Seguo |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:28
Michele, io di solito guardo i test strumentali ma poi non mi fido fino in fondo, il 35 Art lo conosco molto bene, e' un obiettivo che mi ha dato molte soddisfazioni, l'ho usato su canon 6d e 5d mk3 ed infine anche sulla A7RII, credo che oggi sia stato superato solo dal nuovo Canon 35 1.4 II, pero' se dovessi prenderò un 35 per Canon oggi sceglierei il Canon 35 1.4 appena uscito di produzione, che e' meno performante come nitidezza ma ha altre qualità. Per la Sony sceglierei lo Zeiss. |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:39
@Fonzie Posso chiederti il perché dell'ultima affermazione, a tuo avviso? Sono anch'io in procinto di fare la scelta e ho ovviamente molte indecisioni... |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:43
Ma il 35mm a 1.4 è nitido quanto il 55mm a f1.8? |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:50
Fonzie, il Canon 35mm f1.4 L prima versione, eccetto che per l'assenza di tropicalizzazione è anche costruito meglio con meno plastica, oltre ad essere più piccolo. |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 20:51
Ho la stessa tua configurazione,e anch'io alla ricerca di un 35mm.Ho scartato lo Zeiss 1.4 fe perché per quanto ottimo sia non mi sogno nemmeno mi attaccare sulla macchina un'ottica enorme che pesa 650 g, se si trattasse di un obiettivo che uso saltuariamente si potrebbe anche fare,ma un'ottica di quelle dimensioni che praticamente rimane sempre sul corpo macchina dopo i primi entusiasmi mi farebbe pentire,inoltre il secondo pentimento sarebbe quello di vendere il sublime 55 mm.Questi sono i miei pensieri e posso solo consigliarti di valutare il passo molto bene Ciao Luciano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |