| inviato il 25 Aprile 2016 ore 10:18
Ciao a tutti! Per chi è di zona, saprebbe consigliarmi qualche "percorso" o strada in mezzo ai cambi in zona vercellese (zona compresa nel "triangolo" Crescentino, Santià e Vercelli) per foto paesaggistiche? Ho dato un occhiata su Maps e Earth, ma sono veramente tante le stradine.. se riuscite a consigliarmi qualche itinerario da fare a piedi o bici ve ne sarei grato e mi risparmierei un po di lavoro di ricerca |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 21:18
Seguo |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 21:34
Strade sterrate? Asfaltate tranquille? Albe e tramonti? Magari da punti sopraelevati tipo cavalcavia? Specchi d'acqua? Uccelli? |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 10:18
Senti Davy proprio ieri mattino sono stato in "paradiso": ettari ed ettari di risaie con migliaia di esemplari (c'erano proprio quasi tutti, rapaci e rosso compreso) di avifauna ed ardeidi e limicoli. Naturalmente non sono stati tutte rose e fiori: troppa luce e quindi diffrazione con conseguente difficolta' a variare l'esposizione a mano libera, in auto da solo e di fianco a stradine e strade abbastanza frequentate con l'unica possibilita' di scattare a mano libera dal posto guida. Mi trovavo (mi sono alzato all'alba) erano circa le sette del mattino sull'autostrada all'altezza di Vercelli ovest: il sole sorgendo alla mia sinistra stava cominciando ad illuminare di luce soffusa le casc ine alla mia destra e le relative risaie con sullo sfondo il Monte Rosa = eccezionale ripresa. Purtroppo non potevo fermarmi sull'autostrada pena un multa salatissima per scattare foto in quanto non c'erano in quel momento aree di sosta. Trascorso ormai qualche minuto il sole si era gia' alzato di troppo ed ho perso l'attimo. Comunque implementero' la mia galleria dove, purtroppo con sole alto e luce dura ho potuto effettuare due scatti decenti con panorama sulle risaie e casine enormi e stupende, molto colorate. Uscita casello Vercelli ovest - quadrilatero Crova -Tino vercellese. |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 11:37
“ Strade sterrate? Asfaltate tranquille? Albe e tramonti? Magari da punti sopraelevati tipo cavalcavia? Specchi d'acqua? Uccelli? „ Strade qualsiasi tipo, sia albe che tramonti e qualsiasi punto.. no avifauna (tranne se capita l'occasione), solo paesaggistica “ Comunque implementero' la mia galleria dove, purtroppo con sole alto e luce dura ho potuto effettuare due scatti decenti con panorama sulle risaie e casine enormi e stupende, molto colorate. Uscita casello Vercelli ovest - quadrilatero Crova -Tino vercellese. „ Ci butterò un occhio, grazie per aver condiviso la tua esperienza ;) |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 11:57
Da dove abito io si vede il monferrato, le Alpi fino al Monviso, le torri di raffreddamento della centrale di Leri, ci sono delle cascine grandi da fotografare.. (da me sono arrivati ancora domenica mattina a fare qualche foto). Magari scrivo qualcosa di preciso stasera e lo posto qui |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:18
“ Magari scrivo qualcosa di preciso stasera e lo posto qui „ ti ringrazio |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 16:51
Prova a digitare Parco Lame del Sesia (ti consiglio Oldenico) troverai percorsi ciclabili e pedonabili , le strade per arrivarci sono circondate da risaie . Villanova Biellese ( segui le indicazioni per Agriturismo La Regina ) stradina a destra salendo verso Biella ( solo risaie intorno ) se appena imbocchi la stradina alla prima curva butti l'occhio su un traliccio enel c'è un bel nido di cicogne ormai diventate stanziali, lo so che non ti interessa l'avifauna ma dagli una occhiata . Le strade che uniscono Greggio,Albano,Villarboit , tutte immerse nelle risaie C'è un oceano di risaie credimi , devi solo avere pazienza e trovare un angolo giusto che ti aggrada, il mio problema è che ci sono cosi' assuefatto che non le vedo piu' Questo tra l'altro è il periodo in cui stanno mettendo l'acqua e fotograficamente è senz'altro il migliore, se mi viene in mente qualche scorcio particolare te lo segnalo Un saluto Fabrizio |
| inviato il 26 Aprile 2016 ore 23:33
Eccomi qua.. Allora. Nella mia zona ci sono diversi cavalcavia, dai quali puoi vedere in campo aperto il mare a quadretti dall'alto.. a nord e a ovest vedi le Alpi, monte rosa, santuario di oropa, il biellese e la serra morenica, a sudovest il Monviso, le torri della centrale di Leri, a sud il monferrato.a est vercelli e risaie a perdita d'occhio. Nella zona di ronsecco puoi vedere l'abbazia di lucedio, la madonna delle vigne, castell'apertole (trovi tutto su google). Poi qui vicino a me passa il canale cavour. Le strade sono tranquille, se vuoi percorrere a piedi o in bici. Le ore migliori ovviamente sono la mattina presto e la sera al tramonto. Nella zona Crescentino puoi vedere il Po, la collina di Verrua e Gabiano con le sue piccole falesie, Ti sconsiglio solo le giornate col cielo coperto, col riflesso del cielo sull'acqua le foto saranno davvero piatte. Mentre un polarizzatore potrebbe servire. Dal belvedere di un paesino di nome coniolo puoi vedere tutta la spianata delle risaie vercellesi, con le torri di Leri e le Alpi sullo sfondo. |
| inviato il 27 Aprile 2016 ore 6:56
noi ( eravamo in 3 ) abbiamo fatto un bel giro 10 giorni fa circa daTrino,gironzolando 1 po ( parecchio ) e campi ancora vuoti...era giro di scoperta :) da meta maggio circa i campi ci hanno detto che li troveremo allagati.... |
| inviato il 27 Aprile 2016 ore 9:00
Noi qui abbiamo allagato e stiamo seminando |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 10:05
L'abazia di Lucedio l'ho vista giusto l'altro giorno che ero di passaggio, per quello mi sono molto interessato alle zone :) comunque grazie a tutti!! A giorni ci farò una bella scampagnata |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 10:10
Confermo e quoto Capotriumph, lunedi erano in azione con i diserbanti ma sono allagate ancora quasi tutte le risaie. Puoi comunque divagare anche su strade sterrate che fiancheggiano l'itinerario Lignana-Crova possibimente, cosa che non ho potuto fare, all'alba con la luce soffusa del sole che sorge e sullo sfondo il Monte Rosa (dall'altra parte c'e' il Monviso ma anche la centrale di Trino che sarebbe meglio evitare). |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 10:14
Seguo... |
| inviato il 28 Aprile 2016 ore 11:49
Io sto nella parallela a nord della Lignana - crova, Se passi di qua fammi un fischio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |