RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Battery grip e pentax k50???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Battery grip e pentax k50???





avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 2:23

Come da titolo vorrei chiedervi un parere sulla non compatibilitá della pentax k50 con i battery grip, ovvero non li supporta.
A me sinceramente e sceso il cuore a terra appena saputo, volevo chiedere a voi se ne potro fare a meno, magari mentre sto facendo un time-lapse? Perche nelle guide sconsigliavano di cambiare batteria mentre si fanno foto con l'intervallometro, per prevenire eventuali spostamenti.
Voi che ne pensate? Se ne puo far a meno veramente?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 3:06

Il battery grip è una delle poche cose al mondo che non comprerei..

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 17:58

Il motivo per cui non lo compreresti? Forse il peso aggiuntivo?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 18:02

Sì. Inoltre, per me il corpo macchina perde di ergonomia. Tra l'altro le cariche delle batterie sulle reflex durano gia tantissimo

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 18:07

Nel 2008 quando comprai la K7 per avere più autonomia ho comprato anche una seconda batteria che tutt'ora uso anche con la K5 e se un domani dovessi comprarmi la K-1 potrei continuare a usarla anche con quella. Se avessi comprato un battery grip l'avrei usato soltanto con la K7.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 19:53

E per i time-lapse come faccio?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:00

Sei sicuro che la durata di una batteria non ti basta? Mi sembra strano

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:12

Innanzitutto credo che se per time lapse si intende una serie di scatti per ottenere un filmato che l'impostazione sia soltanto in formato jpeg e la risoluzione a circa 2.700 pixel sul lato orizzontale. Quindi con una risoluzione del genere la quantità di energia assorbita dalla batteria è decisamente molto bassa.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:44

E per time-lapse di 12 ore?
Io chiedo solo, non e per criticare.

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:45

Quanti scatti prevedi vengano fatti?

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 22:56

Ma non saprei e la prima volta che mi cimento in tutto ció.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 23:04

Se facessi 3 scatti al minuto (1 ogni 20 secondi) per 12 ore sarebbero 2160 foto...

Se facessi 6 scatti al minuto (1 ogni 10 secondi) per 12 ore sarebbero 4320 foto...

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2016 ore 23:27

Piu o meno la mia intenzione e di 1/2 scatti al minuto, quindi quante volte dovrei cambiare la batteria?

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 8:24

Da quello che so per 12 ore ti serve l'alimentazione di rete tramite il cavetto alla corrente elettrica. Le reflex che hanno il time lapse prevedono questa modalità di alimentazione, anzi se vai a leggere il manuale delle istruzioni per le riprese intervallate viene suggerito l'uso del kit di alimentazione

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 8:29

Sì anche secondo me. Con il cavetto risolvi i tuoi problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me