|  
 |  | inviato il 29 Giugno 2012 ore 13:18 
 Certo può sembrare strano che due obiettivi dalla focale tanto simile possano essere tanto diversi.
 
 Dal momento in cui il nuovo 40mm è stato annunciato, ho capito che sarebbe stato l'obiettivo dei miei sogni. Poi ho letto la recensione:
 
 www.photozone.de/canon_eos_ff/752-canon_40_28_ff
 
 e ne ho avuto conferma. Tuttavia, qualche dubbio resta.
 
 Innanzitutto per il prezzo: 199 dollari (prezzo americano) sono un sogno, ma 229 sterline (prezzo britannico) molto meno. In secondo luogo, 229 sterline sono praticamente lo stesso prezzo del più vecchio 35mm f/2, e questo mi da da pensare (e da scegliere).
 
 Del 40mm a me piace, al di là della compattezza, la distorsione geometrica praticamente assente e le aberrazioni cromatiche altrettanto assenti. Mi piace che si possa usare agli angoli anche a tutta apertura. Faccio spesso foto di muri io quindi queste caratteristiche son per me molto importanti. Tanto per un esempio, questa è una delle mie foto tipiche:
 
 shade-of-light.com/zen/index.php?album=pisa-giugno-2012&image=House-wi
 
 Ora, vorrei il vostro parere (di chi ha usato il 35mm): come si comporterebbe per le mie esigenze? In rete ho letto pareri contrastanti; in particolare ho letto con una certa insistenza di eccessive aberrazioni cromatiche. Quello che mi fa orientare verso il 35mm al momento sono due cose: più luminoso e - soprattutto - migliore disponibilità, anche nell'usato. Ovviamente perderei in compattezza!
 
 Grazie.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Giugno 2012 ore 14:38 
 l'ho avuto per qualche anno.. aberrazioni, qualcuna ma nulla di indecente, la mia versione era nitida già a TA, colori molto buoni, AF di vecchia generazione ma essendo corto è comunque molto reattivo...
 Su che corpo lo utilizzeresti?
 Usato lo si trova a prezzi popolari, se non ti trovassi bene lo rivenderesti facilmente e senza perdeci un euro.
 
 ciao
 M.
 | 
 
 |  | inviato il 29 Giugno 2012 ore 14:40 
 
 “  Su che corpo lo utilizzeresti? „ 
 Ciao,
 Grazie. Lo userei sulla  EOS 1n .
 Infatti, l'AF non mi interessa - o per meglio dire, mi interessa che sia autofocus (mi piace molto il programma DEPTH della 1n) ma non mi curo della velocità o della rumorosità (la 1n è comunque rumorosissima :-( )
 
 | 
 
 |  | inviato il 29 Giugno 2012 ore 20:13 
 quindi analogica? il 35/2 è nato per la pellicola....
 | 
 
 |  | inviato il 29 Giugno 2012 ore 21:00 
 mi sembra di capire che il 40 pancake si trovi a meno di 229 sterline... se anche vivi in inghilterra, al limite tra non molto lo troverai su qualche negozio on line europeo dal quale fartelo spedire ad un prezzo onesto.
 | 
 
 |  | inviato il 02 Luglio 2012 ore 10:05 
 211 euro su aspafoto.it/fotoluce.it (è un negozio fisico qui a Catania). Io l'ho ordinato e me lo andrò a ritirare (a mano visto che sono qua)
 | 
 
 |  | inviato il 02 Luglio 2012 ore 13:38 
 
 “  211 euro su aspafoto.it/fotoluce.it „ 
 Grazie.
 Ho appena dato un'occhiata sul sito e sulle modalità di pagamento. Se capisco bene, sono orribili. Primo perché accettano solo bonifici bancari (quindi molto costosi, soprattutto dall'estero, inoltre non reversibili e senza garanzie di tipo PayPal). Secondo perché il pagamento avviene al momento dell'ordine e non al momento in cui la merce viene spedita. Infine, sempre se capisco bene, non spediscono all'estero...
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |