RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova prodotto - Fotolibro della Saal


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fotolibri
  6. » Prova prodotto - Fotolibro della Saal





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2016 ore 14:26

Molti di voi avranno visto nei social la pubblicità della ditta tedesca Saal-digital.de, che offre un servizio online per la produzione di una vasta gamma di prodotti di stampa digitale. In questa pubblicità la Saal offre una prova prodotto (Fotolibro) gratuita del valore di 40 Euro ad utenti interessati, ma scelti a loro discrezione. Di contro chiedono una valutazione del prodotto e la pubblicazione di questa.

Io ho avuto l'opportunità di avere questo "buono prova" per un Fotolibro, ed ecco qui la mia valutazione, che immagino possa interessare a tanti qui su JUZA.

Premetto che la mia valutazione sarà disinteressata ed obiettiva, anche perchè sono un professionista che ha lavorato per oltre 40 anni nel settore tipografico, editoriale e digital print.






Il programma di impaginazione

Come tutte le aziende che offrono un servizio di stampa online, anche la Saal offre un programma, scaricabile gratuitamente dal sito, per creare il prodotto scelto tra i tanti offerti dalla casa.
L'interfaccia è chiaramente pensata per una utenza molto vasta, ed è quindi molto semplice, intuitiva e di facile utilizzo anche per un neofita. Dopo aver scelto il prodotto desiderato e le varie opzioni riguardanti formato, carta, numero pagine ecc. ecc. si hanno a disposizione una grande quantità di layout per varie tematiche con tante grafiche preconfezionate. Fatte le proprie scelte, basta inserire le proprie foto ed i propri testi. Inserita una foto, (si raccomanda Jpeg, RGB, 300 dpi) il programma da una indicazione sulla qualità della foto inserita per un esito ottimale di stampa, ed avverte l'addove ci vuole una abbondanza per il taglio in fase di finitura del libro.
L'amatore evoluto, il semiprofessionista ed il professionista (come del resto ho fatto io) preferirà creare le sue pagine esternamente con Photoshop o Indesign, importando poi i file Jpeg nel programma di impaginazione della Saal.




Selezione del prodotto





La creazione delle pagine in Photoshop





L'import nel programma di impaginazione della Saal


Dall'esportazione dei dati alla consegna.

Durante la creazione grafica del libro, si può salvare il progetto per riprendere il lavoro in un secondo tempo. Finito il libro si passa ad esportare i dati del lavoro in un formato necessario alla produzione del prodotto. Quindi si passa direttamente all'ordine con l'immissione di tutti i dati necessari. Arrivati in fondo, e alla conferma dell'ordine, il programma manda automaticamente il file precedentemente generato. Il tutto è molto facile ed immediato.
A seguire, (10 min) per e-mail, arriva la conferma d'ordine con una tabella che indica lo stato dell'ordine.





Devo ammettere che sono rimasto molto sorpreso... positivamente. Da quanto si evince dal tabulato, il libro è andato in produzione (giovedì 14) esattamente 2 minuti dopo la fine della trasmissione dei dati (ca. 104 MB). il giorno seguente, (venerdì 15, alle 9.54) il libro è uscito dalla produzione ed è stato immediatamente mandato all'impresa di spedizione. Martedì 19, alle 13,02 la DHL mi ha consegnato il prodotto. E c'era un fine settimana di mezzo!!! Notevole.




Il libro è arrivato in una busta di cartone rigida, all'interno di una bustina di plastica sigillata, che a sua volta era inserita in una busta di materiale antiurto.


Il prodotto tra le mie mani.




é arrivato quindi il momento atteso. Il prodotto finito tra le mie mani.


Aspetto e finitura.

La prima impressione sommaria è stata molto buona. Ma andiamo passo a passo.
La copertina (che ho scelto nella versione lucida) è fatta di un cartoncino robusto e di ottima grammatura.
Molto bene anche il passaggio dalla cerniera al dorso, la lavorazione pulita degli spigoli e del rimbocco, puliti i tagli.
In nessuna parte del libro si vedono abbondanze di colla o segni di lavorazione (gestita sicuramente in una linea di produzione automatica).
Il fascicolo è rilegato con una incollatura a caldo sul dorso, e ancorato con incollatura della prima e dell'ultima pagina all'interno della copertina.
Quanto durerà la rilegatura a caldo dipende dalla qualità della colla usata, e cioè se mantiene la sua elasticità nel tempo.
Per l'interno ho scelto una stampa semilucida, che è stata eseguita su un ottimo supporto di una grammatura intorno ai 350/400 gm2.


La qualità di stampa.

Considerando che parliamo ovviamente di una linea di produzione "non" calibrata, e che alla fonte ci sono dei file Jpeg in RGB,
sono rimasto piacevolmente sorpreso per la ottima qualità di stampa, sia per quello che riguarda la fedeltà cromatica (in questo mi riferisco in particolare all'assenza di una dominante, molto frequente se i vari stadi di produzione non sono calibrati tra di loro), una ottima apertura nei neri, e un buon disegno nei bianchi.

A questo punto, e visto anche il buon rapporto servizio/qualità/prezzo, mi sento assolutamente in grado di consigliare la Saal per quanto riguarda la produzione di Fotolibri.

Non posso ovviamente parlare degli altri prodotti, che però testerò presto, specialmente le stampe in grande formato su PVC e Dibond.

Ecco qui l'indirizzo della Saal-Digital

www.saal-digital.it/

Un saluto a tutti
Karl-Heinz Macek





avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2016 ore 19:22

Ho fatto stampare anche io un fotolibro da Saal-digital 28×28 con copertina imbottita e carta opaca e confermo l ' ottmo giudizio dato da karl-Heinz, molto bella anche la confezione regalo che a richiesta al costo di 25 euro è possibile ordinare insieme al fotolibro.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 11:12

Ottima recensione , proverò anch'io questa ditta, ne ho già provate 3 a livello professionale.
GrazieSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2016 ore 13:47

Lo utilizzo da circa un anno per svariati fotolibri che ho voluto creare e confermo che i prodotti , qualità e servizio di spedizione , sono al top.

Roby

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 10:21

@Khm-Photoart
Ciao, sono interessato al servizio in quanto permette di sfruttare la "rilegatura panoramica". Ho da sempre usato il servizio di blurb integrato in Lightroom ma non presenta tale opzione. Secondo te, esportando i jpg da LR per poi darli in pasto al programma di Saal vado incontro a compromessi in termini di qualità?

grazie
Marco

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 14:55

Ciao Marco,
bè, dipende dai parametri di esportazione.
Se li esporti a 300 dpi, e in formato 1:1, non vedo nessun problema.
Buon lavoro, Ciao, Karl-Heinz

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2016 ore 15:41

grazie!
ho appena trovato una pagina di help in cui dicono anche di disattivare la nitidezza di output
www.saal-digital.it/support/article/messa-a-fuoco-in-lightroom/

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:40

Anche io ho provato questo prodotto e ne sono entusiasta

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2017 ore 15:56

Confermo anche io l'ottima qualità del prodotto. Ordine fatto domenica nel tardo pomeriggio, il prodotto è stato spedito il lunedì mattina e dopo tre giorni fotolibro in mano.

La qualità mi sembra decisamentte ottima. Sono pienamente soddosfatto. Ho stampato la versione con la carta opaca. La prossima volta proverò quello con carta lucida.

ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me