| inviato il 24 Aprile 2016 ore 11:40
Buongiorno a tutti, da poco più di un mese ho acquistato una D4s nuova, e dopo 4 lavori effettuati (tra cui un matrimonio) ho riscontrato quello che sembrerebbe essere un problema di autofocus. Mi spiego meglio: utilizzo, per le scene statiche, principalmente l'AF-S con punto centrale, facendo fuoco sul (s)oggetto principale, e, alla bisogna, ricompongo. L'AF, in condizioni di contrasto medio e poca luce (interni di chiese con fuoco, ad esempio, sul viso della sposa o dello sposo), fa spesso fatica ad agganciare, impiegandoci più tempo del dovuto. Ciò mi crea grossi problemi, impedendomi di portare a casa la foto. L'obiettivo che uso principalmente è l'AF-S 28-70 f2.8, ma lo stesso problema capita anche con il 50 f1.8 AF-S e il Tamron 24-70 f2.8. Ho effettuato, per sicurezza, delle prove con la D3, la quale, sugli stessi soggetti (e con gli stessi obiettivi) mette a fuoco senza esitazione. Che dite? E' da mandare in assistenza? Potrei, visto che nelle prossime due settimane ho altri due eventi da fotografare, sopperire temporaneamente con l'autofocus a gruppi (che, dopo un paio di prove, sembra essere nettamente più performante)? Possibile che il modulo AF della "vecchia" D3 sia più veloce, per lo meno nel fuoco singolo? Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |