JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti... ho comprato questo moltiplicatore (il modello vecchio rispetto al dgx, con lo stesso schema ottico, cambia solo che uno "dialoga" e viene visto o meno con la fotocamera per gli exif etc etc...)
lo vorrei montare sulla mia d90 con 80-200f2.8
se io nella d90 lascio impostato ad f2.8, lo scatto avverrà ad f4 giusto? e se imposto f4 sarà a f5,6 e così via giusto?
eh ma perchè tu hai il DGX che "dialoga" e viene visto... io ho il vecchio DG, penso che per avere f4 dovrò settargli in camera f2.8 nel senso che se setto f4 mi va a chiudere di uno stop, rispetto all'originale f2.8, ma c'è anche lo stop tolto dal moltiplicatore, con un risultante f5.6
Mah, io da quello che ho capii a suo tempo era solo una questione di exif esatti e non di comunicazione con la fotocamera. Comunque la prova dovrebbe essere immediata, se ti fa impostare f2.8 come apertura massima è come dici tu e ti regolerai di conseguenza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.