JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sarò anacronistica... ma ho fatto sviluppare un rullino TRI-X e mi sono innamorata della grana... lo so forse sembra assurdo paralare di certe cose.
Ora mi domandavo, ho visto su molti negozi online pellicole di queste marche:
- Kentmere (100 e 400) - Fomapan (100, 200 e 400) - Kodak TMAX (che dovrebbe essere superiore alla TRI-X o sbaglio?) - Ilford HP5 ed FP4
Insomma, a parte le ovvie differenze in termini di sensibilità, cosa cambia in termini qualitativi da pellicola a pellicola? Magari qualcuno ha provato a fare confronti.
Io ero tentata di fare una prova con qualche cosa di economico, visto che le TRI-X costano uno sproposito (7 euro a rullino).
Le fomapan per esempio a 100 costano 3 euro in negozio ma ho letto pareri discordati online.
Fatemi sapere se magari avete qualche informazione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.