JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi piacerebbe fare qualche foto panoramica dall'alto, ho visto che vendono dei droni con camera già incorporata. Partendo dal presupposto che sicuramente non avrò la qualità di una reflex, cosa dovrei aspettarmi ? E su quale prodotto mi converrebbe orientarmi ? Non ho voglia di spendere molto perchè un " grande " investimento lo farei per attrezzatura fotografica seria , è più che altro un piccolo capriccio , giusto per fare questi scatti dall'alto...
Lascia perdere. Per avere una qualità almeno decente spendi come per acquistare una full frame. Per avere qualità ottimale ci lasci i soldi di un'utilitaria
non credo sia solo questione di qualità della foto o del filmato
C'è da considerare durata batterie, stabilizzazione, controlli di volo, affidabilità.. chi più ne ha più ne metta. Secondo me spendendo poco si trovano dei bei giochini, ma sono appunto solo dei giochini
Manco la vedi la qualità di uno smartphone con le camere integrate nei droni È uniche foto di qualità che possono fare.. Sono quelle con le vere fotocamere mirrorless o reflex trasportate
Aspetta aspetta...vista l'evoluzione degli aggeggi in questione e la discesa dei prezzi vista negli ultimi 2 anni direi che fra un altro paio sarà disponibile ciò che cerchi a prezzi ragionevoli
di base il più venduto consumer è il dji phantom che monta un sensorino sony 1/2.3".... tipo una compattina o ultimi smartphone. Ma gli ultimi phanton in più scattano anche in dng e fanno dei filmati in 4k....
Insomma quando c'è luce e negli esterni luce ce n'è in genere siamo su una buona qualità di base... è un compromesso: la spettacolarità del soggetto che ti da il punto di vista contro un po' meno dettaglio e qualità di una reflex con lente come si deve... prova a scaricarti dei dng del phantom 3 o 4 e lavorali così saprai esattamente se il compromesso ti soddisfa...
Poi vabbè con 5 mila euro compri l'inspire1 con la sua migliore fotocamera dedicata e praticamente metti una mirrorless m43 in volo. Quello è veramente lo strumento definitivo per videographer/photographer
Per la cronaca gira in 4K. Ora lo trovi usato a cifre ragionevolissime oppure un advanced se vuoi farci solo foto o non sei interessato al 4K. Considera che quella postata ha 2sec di esposizione.
Io ribadisco che comunque non vorrei spenderci tanto, ma è giusto per farci qualche scatto così .... se deve venir fuori una foto tutta sgranata e impastata , allora passo, ma se posso avere una foto su per giù da telefonino... allora ok ..
Io sto pensando all'acquisto di un drone per video e foto,ovviamente non ho un budget elevato e quindi mi sono dato alla ricerca di qualcosa che possa utilizzare al meglio. Ho trovato questo drone Fuav Seraphi con gimbal che con circa 300 euro porti a casa. Poi ci monti una gopro e hai un bel aggegino con cui divertirsi. Il modello senza camera incorporata non ha fpv per cui basta comprare il kit apposito e sei a cavallo.
Eh infatti... io pure voglio spendere poco :) con 1000 € mi prendo un macro 180 canon\sigma per esempio .... il mio budget orientativo è molto , molto più basso, capisco che possa sembrar quasi ridicolo ma infatti chiedevo cosa dovrei aspettarmi per poter valutare se sia il caso o meno di spendere dei soldi in quello che potrebbe rivelarsi un giocattolo scadente...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.