| inviato il 23 Aprile 2016 ore 20:20
Se vuoi dopo provo con la D700 + Kenko + Nikkor micro 105 poi ti faccio sapere. Comunque non mi pare davano quel problema |
| inviato il 23 Aprile 2016 ore 20:27
Grazie mille! Domani avrò' in prestito un calibro e misurerò il diametro interno dei tubi. |
| inviato il 24 Aprile 2016 ore 9:41
 Solo nella parte superiore (perché i tubi di prolunga flettono leggermente sotto il peso dell'obiettivo) e la vignettatura è più definita con il chiudere il diaframma. Comunque non è un grosso problema, alla D750 i MPx non mancano e un po' di crop non è chissà quale intervento. Io con i macro un po' spinti (quindi con tutti i tubi di prolunga) uso una DX solitamente PS: quando posti un'immagine, io uso "Link diretto" e qui sul forum uso il tasto IMG e poi incollo tra le parentesi in mezzo |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 8:36
Hai Ragione ma sono della mia ragazza, quindi non si rivendono Stasera misuro il diametro del mio, anche se non credo sia molto di più |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 8:53
“ Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! che schifezza, ragazzi Confuso ... io li denuncerei subito e mi farei rimborsare con tanto di "supplemento del disturbo" ;-) 30mm, direi che vanno a malapena bene per il DX ... e se non serve l'af, è meglio usare i tubi M42 MrGreen (che almeno quelli non flettono Cool) „ La baionetta nikon in realtà non lascia tanto più spazio, eh...
 |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 9:40
Anche io ho comperato per la mia 6D una cineasta su Aliexpress. Tubi che mantengono gli automatismi con baionette in metallo ... ecc ecc ... Ma questi problemi di vignetta tura meccanica non li ho.... e neppure di flessione ... uso il tutto con un 100 L |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 13:44
Avevo preso in considerazione la possibilità che uno dei fattori in gioco fosse la focale della lente, ad esempio col 150 vignetta con focali minori no.. ma dall'immagine riportata da Bernalor escludo questa ipotesi. “ che schifezza, ragazzi Confuso ... io li denuncerei subito e mi farei rimborsare con tanto di "supplemento del disturbo" ;-) „ in effetti non è che sia stata una piacevole sorpresa, però ho speso 30 euro..se ne avessi spesi 200 (prezzo pieno da amazon) credo mi sarei avvalso del reso “ 30mm, direi che vanno a malapena bene per il DX ... e se non serve l'af, è meglio usare i tubi M42 MrGreen (che almeno quelli non flettono Cool) „ anni fa provai con dei tubi autocostruiti ma l'esposizione era un dramma |
user46920 | inviato il 25 Aprile 2016 ore 18:40
Naturalmente ho esagerato un po', invertendo l'eufemismo ... però in effetti, nel mondo macro si possono trovare delle soluzioni adatte/adeguate, senza spendere un'esagerazione e facendo cmq "le cose per bene". Per quel difetto è sufficiente un po' di crop, per la flessione dipende invece dalla focale (più è lunga e peggio è) e dall'obiettivo, ma non dovrebbe comportare grossissimi problemi a f/8 o f/11, però è sempre meglio evitarle fin dall'inizio. Circa, esposizione = dramma, direi che oggi col digitale, dove è possibile fare prove dirette senza spendere una lira in più, sarebbe anche il caso di farle 'ste prove e quindi annullare questa equazione che non ha molto senso di esistere ... in quanto la fotografia si basa appunto sulla Luce, per cui suppongo che per te sia valida l'equazione: fotografia = dramma ... spererei di no oppure, vedila come uno stimolo ad imparare! |
| inviato il 25 Aprile 2016 ore 23:07
“ Per quel difetto è sufficiente un po' di crop „ Sì, nel tardo pomeriggio ho fatto qualche scatto. Alla massima estensione devo rinunciare a circa 900 pixel sul lato lungo, non ne faccio un dramma |
user46920 | inviato il 26 Aprile 2016 ore 0:47
“ Alla massima estensione devo rinunciare a circa 900 pixel sul lato lungo, non ne faccio un dramma „ beh .. cmq è quasi 1/6 della risolvenza .. non è poi così poco-poco! dall'ultima foto che hai messo mi pare che 500pix lato lungo possano essere sufficienti, magari 600 ... che cmq sarebbero 1/10 però se dalle nuove prove devi eliminarne davvero 900 ... allora potresti anche aver le tue giuste ragioni per un reso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |