JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, sto cercando di capire se la canon 7DII, usata in modalità manuale e con il flash, con la funzione iso auto resta fissa a 400 iso (come la 7D) oppure è in grado di variare gli iso per esporre correttamente la scena di sfondo. Mi sembra di aver capito che forse questa situazione si può realizzare impostando dei limiti di tempo e diaframmi nei settaggi dell'auto iso, qualcuno ci ha capito qualcosa? Il mio scopo sarebbe quello di faotografare piccoli soggetti a manolibera con il flash ma con sfondo esposto correttamente in modo veloce senza cambiare continuamente le impostazioni e mantenendo però i tempi a 1/250 (massima velocità sincro nella 7DII) grazie!
Hai la possibilità di impostare un range iso minimo e massimo sia per la modalità auto, che per quella manuale. Trovi le impostazioni nella prima sezione del menu (quello rosso, non ricordo se al quarto o quinto pallino rosso).
Lascia stare l'auto-iso, metti in ISO100 (o quello che ti pare) e configura - con la funzione apposita, NON nell'auto iso ma tramite la funzione personalizzata dedicata - un tempo minimo dell'otturatore sufficiente (che so, 1/60) e abilita la rettifica ISO. La fotocamera esporrà per lo sfondo alzando la sensibilità quanto serve (ben oltre i 400ISO) e il flash (magari questo staralo un po' in sottoesposizione) ti rischiarerà il primo piano. Puoi ovviamente limitare il range della sensibilità. Io ho trovato il metodo molto versatile e capace di ottimi risultati.
se non sbaglio questa "funzione personalizzata dedicata" funziona solo in Av o Tv.
@MarChem Con la reflex in manuale per il tuo caso (macro forse?) utilizzo anche il Flash in manuale e cerco la giusta esposizione (potenza del flash tra 1/32 e 1/16 spesso, a seconda dell'illuminazione generale) e solitamente non alzo gli ISO se non in rare condizioni.
No non dovrebbe, era solo per restare 'allineati' con la domanda dell'autore del topic che mi pare di aver capito voglia usare la reflex in manuale e dal tuo suggerimento capivo che l'opzione fosse possibile anche in manuale. Comunque è un ottimo suggerimento Io insisterei sull'uso di tutto in manuale quando possibile... si imparano un sacco di cose sui propri flash
grazie, con la rettifica iso il problema dovrebbe essere aggirato, e anche se non si è in M si può "bloccare" il tempo di scatto in AV con il range di tempi impostabile nei parametri auto iso e avere lo stesso risultato finale. Mi sorge però un dubbio: con la rettifica iso c'è poi un limite massimo di iso selezionabile? E' chiaro che sono cose non indispensabili che si possono aggirare in vario modo, ma a mio modo di vedere può essere un settaggio molto comodo che disimpegna dal tenere troppo sotto controllo i parametri di scatto e consente di concentrarsi sul soggetto e risparmiare tempo..
ps: La 7DII non ce l'ho, stavo valutando questi aspetti che dal manuale non si evincono nell'ottica di un futuro acquisto...
Riapro il discorso Ho una 7d che ha il problema della sensibilità ferma a 400 quando scatto col flash Arrivo da una 1300d e non avevo questo problema Premesso che non sono passato a ff perché necessitano di scomodi flash esterni e faccio macro col flash integrato,come posso variare il valore iso quando scatto col flash?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.