JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, in più occasioni mi sono imbattuto in borracce con annesso filtro depuratore pere rendere potabile l'acqua di " dubbia" provenienza. Sarei interessato all'acquisto per ridurre un po' il carico nei viaggi in cui so di potermi approvvigionare presso ostelli, baite o sorgenti naturali. avete qualche consiglio o suggerimento ? Qualche esperienza positiva e negativa? Grazie, Gianni
Per semplici escursioni io mi sono sempre trovato bene con la Katadyn MyBottle. Puoi usarla come una semplice borraccia oppure inserire gli appositi filtri. Uno in fibra di vetro+1 a carboni attivi. Per i dettagli ti direi di guardare sul sito katadyn. L'ho usata comunque solo per acqua proveniente da sorgenti o fontane non potabili. Non l'ho usata per filtrare acqua di laghetti o torrenti. Ma dovrebbe andare comunque bene, almeno così dicono alla Katadyn. La differenza rispetto ai filtri è la quantità che puoi filtrare, intorno ai 100L. In alternativa, spendendo un bel pò di più (4 o 5 volte tanto), potresti prendere il Katadyn Combi o il Pocket che pesano un pochino (circa 1,5Kg) ma sono grandi come delle borracce. Per acqua a terra tipo laghetti o fiumi io ho preferito questi ultimi. Tra l'altro se vai in paesi dove l'acqua è pressochè sempre contaminata ti tornano utili anche per fare scorta. Ne puoi filtrare davvero tanta. La cartuccia del pocket dura tipo 3.000 L. Il combi l'ho usato anche per filtrare l'acqua del rubinetto in una specie di ostello. Dal rubinetto usciva marrone e maleodorante. Non ti potevi nemmeno lavare i denti. Avevo una tanichetta pieghevole e con il combi mi facevo scorte da 5L per volta.
Una cosa importante, se prenderai un sistema di filtraggio, ricordati di fare la dovuta manutenzione prima di riporlo per lunghi periodi. Ad esempio, la cartuccia della MYbottle se usata spesso si pulisce semplicemente sotto acqua corrente di casa a fine escursione. Ma se poi la devi riporre per un pò devi prima sanificarla e proteggerla secondo le istruzioni del produttore.
Grazie per il tuo contributo e per il tuoi consigli. Se posso... Tu sei rimasto soddisfatto? Hai evitato problemi tipici legati all'uso di acqua non purificata ? Grazie
Problemi non ne ho avuti. Immagino che la filtrazione abbia funzionato bene. Tuttavia ripeto che l'acqua che ho filtrato con la borraccia proveniva da sorgente (raccolta poco distante da dove sgorgava, fra delle rocce,) e da fontana sicuramente non potabile utilizzata in una malga per l'orto e gli animali. Quindi probabilmente senza filtro mi sarei beccato qualcosa ma non è detto. In ogni caso ho amici che l'anno usata in modo un pò più "estremo" filtrando acqua di ruscello senza averlo prima almeno ispezionato (carcasse o escrementi a monte sono sempre possibili) e non hanno avuto problemi nemmeno loro. Io per mia paranoia se devo bere acqua di fiume/lago/ruscello/pozza preferisco il filtro combinato. Il principio è lo stesso ma mi trasmette più affidabilità. Simone
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.