RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio teleobiettivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio teleobiettivo





avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 21:57

Ciao a tutti. Mi piace fotografare volatili nel loro ambiente ed ora uso un obiettivo tair 300 f4.5 montato tramite adattatore su eos 30d. non é male, solo che é completamente manuale. Per soggetti statici va bene, ma con i soggetti in movimento ho qualche problema. Che obbiettivo autofocus stabilizzato mi consigliate? Ovviamente che non costi un patrimonio. Budget entro i 300-400€ sull'usato.
Grazie mille

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:16

In Canon uno dei più economici, leggeri e fulminei, dalla resa eccellente è il 400 L f 5,6 non ha lo stabilizzatore ma con soggetti in movimento non avresti nessun vantaggio pratico perché occorrono tempi rapidissimi, oltre il 2000/" un tempo talmente breve che ad oggi nessun stabilizzatore è in grado di entrare in funzione.
Purtroppo il budget a disposizione non è adeguato neanche per l'usato di questo obiettivo che rimane il più abbordabile dei teleobbiettivi performanti della Canon (con qualche limitazione sulla sua apertura massima f 5,6 ma senza perdita di dettaglio) .

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2016 ore 22:23

Ciao,
Hai un budget contenuto, e andare sull'usato con quelle cifre è complicato: non si trova nulla di "spettacolare", bensì potresti avvicinarti a qualcosa di nuovo (o usato, risparmiando qualcosa), ma decisamente non professionale.

Conta che un Tamron SP 70-300 costa, nuovo, 325€ (pochi spiccioli più, pochi meno), quello Canon (non serie L) - che è più scarso in qualità, sotto ogni punto di vista - sfiora i 400€.
Se sei fortunato, a quella cifra, becchi un 70-200 F/4, ma ho visto venderli, non stabilizzati, intorno ai 400/450€.

Penso che per il budget non sia male il 70-300 Tamron. Bella lente, stabilizzatore spettacolare, autofocus non dei migliori, ma non certo pessimo, buona costruzione, prezzo contenuto. Vale più di quanto costa, non molto di più, ma in un rapporto onesto tra prezzo/qualità esce decisamente vincitore!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 5:54

Grazie mille. E del sigma 150-500 5.6-6.3 che mi dite? É buono come obiettivo?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 8:04

Ciao io mi trovo molto bene con il Tamron 150-600...

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 8:04

Budget entro i 300-400€ sull'usato

Per questo budget andrei ad occhi chiusi sul Tamron 70-300 VC USD con autofocus, stabilizzatore, nuovo e con garanzia. A 400 potresti trovare il 70-200 f4 Canon ma per avifauna potrebbe risultarti decisamente corto.
Potresti dare uno sguardo ai vari Sigma 120-400 e 150-500 usati che credo dovrebbero aggirarsi sui 400 euro.
Ciao, Riccardo

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 20:31

Ok. Grazie

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2016 ore 20:41

Ho il Tamron 70/300 VC USD e mi piace tantissimo, ma non ci fai caccia fotografica. Troppo corto.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 1:29

Vero, non è da caccia fotografica.
Ha una lunghezza troppo "urbana", però è estremamente versatile e, da quanto si legge, lui già usa un 300 per la caccia ai pennuti.
Quindi non gli starebbe troppo stretto.

Ovvio, e lo dico coscientemente, avere più millimetri in canna sarebbe una manna dal cielo, ma richiedono anche budget più elevati.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 6:09

Serve almeno un 400......
con quel budget non compri nulla di stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 9:59

unica soluzione è il salvadanaio e la pazienza. Che sono sempre meglio di un acquisto sbagliato

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2016 ore 15:17

I supertele costano molto. Il budget mi sembra troppo ridotto al momento.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 11:59

Bene. Ho optato per il tamron 70 300. Preso usato. A breve nuove foto in arrivo.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2016 ore 12:06

Bene. Ho optato per il tamron 70 300. Preso usato. A breve nuove foto in arrivo.


Fidati, è una lente molto, molto sorprendente!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me