JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti dopo tanti anni a farmi le ossa con Nikon d5000 e da sempre sognato una d7000 l ho trovata ad un buon prezzo nuova con 4 anni di garanzia ma nn e nital. Stesso prezzo d7100 1 anno di garanzia.. entrambe da negozio.. voi che fareste?
Dipende dalle ottiche che hai. Se sei un po' carente da quel punto di vista (ad esempio, se hai soltanto obiettivi -kit-), potrebbe avere senso tenerti la 5000 e investire nelle lenti. Oppure, prendere ad esempio una D300usata ben tenuta, e prendere anche un'ottica di riguardo (usata)
A prescindere dalle ottiche vorrei cambiare corpo x tutti i vantaggi di comandi funzioni gestione iso etc e perché no per piacere personale.. vorrei rimanere su solo quei due modelli.. tornando alle ottiche sono abbastanza consumer 18 55 tamrnn 70-300 sigma 10-20 e 35 1.8. Quando si dice che nn puoi mettere un obbiettivo simile su un corpo cosi e solo per un puro senso di "e un peccato" "sprecato" oppure perché la macchina evidenzierebbe le peculiarità di obbiettivi kit?
Quanti scatti ha visto questa D7100? se supera i 100.000 scatti non credo valga la pena prenderla. Valuta attentamente questo parametro.
Per quanto riguarda la D7000 l'ho usata un paio di volte e mi sorprendeva sempre (ma a quel tempo avevo una d3000, dunque un altro mondo). Sicuramente una buonissima macchina. L'ho vista cadere a terra dalla spalla di un mio amico (1.85 /1.90 m) ed uscirne totalmente illesa.
Se monti un 18-55 sulla D300 è un peccato poiché le foto che fai vengono schifose (opache, velate, un po' sporche). Tutto qui. Se vuoi dei bei risultati, devi necessariamente investire su entrambi i fronti. Il minimo, ma devi, purtroppo (per le tasche). La D300 ha una impostazione professionale dei comandi (molto simile alla D3). Ti basta provarla qualche minuto, confrontandola con D7xxx, per farti un'idea.
Io ho dato via la D7000, un'ottima macchina ma non supportava molto bene il 18-70 preso in kit con la D70, quando ho cambiato ottiche ho risolto i problemi, quindi valuta l'upgrade, più prendi macchine performanti più le ottiche potrebbero darti problemi di nitidezza o altro. Io prenderei la d7200, ma visto che hai detto che vuoi rimanere nella scelta su queste due macchine, io ti consiglio la D7100. Quando uscirà la D500, molti venderanno la D7200...
Il danno e fatto 7100 nelle mie mani per 460. 7000 scatti ex nital. nn ho potuto rinunciare. purtroppo la d300 nn ne aveva, ma visto i costi dell usato era counque piu alto.. impugnando la d7100 forse capisco cosa intedevi con corpo pro.. nn e mai grande abbastanza grande che si vuole sempre corpi macchina piu grossi..ora nn resta che giocarci per bene cn i miei fondi di bottiglia e tornare domani a comprare un 800 mm f 1.8 Grazie a tutti per i consigli
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.