RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi per Nikon Df


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi per Nikon Df





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 22:22

Salve ragazzi, ho acquistato una Nikon Df solo corpo ora dovrei pensare alle ottiche da abbinarci..
Premetto che per quanto riguarda Nikon e le sue ottiche non ne capisco una cippa, tante sigle ma non so quale rende meglio, quelle af o manuali boh..
Sarei orientato a prendere una triade di fissi per il momento..un wide 20/24mm, un 50mm, ed un macro sui 100mm
Io vorrei andare sulle af almeno per quanto riguarda le ultime due focali..
Non ho un altissimo budget, preferisco magari costruire la triade piano piano ma partire con la qualità per sfruttare al meglio il sensore della Df..sicuramente partendo dal 50mm..

Grazie a chi vorrà farmi una piccola lezioncina di Ottiche Nikon/Nikkor (ma sono la stessa cosa?MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 23:42

scusa ma la domanda sorge spontanea...
tu hai preso una Df da circa spanne 2000€ e non sai niente di obiettivi nikon? MrGreen
MrGreen

strana la questione.

la df è una macchina full frame, il sensore è grande circa quanto un fotogramma della vecchia pellicola,
quindi tutti gli obiettivi nikon che andavano sulle macchine a pellicola si montano sulla Df.

Per la precisione sulla nikon Df si montano tutti gli obiettivi con la "baionetta" F-mount.
I primi sono i "pre-ai", muovendo su di essi la ghiera dei diaframmi non cè modo che la macchina sappia con che diaframma stai scattando, devi dirglielo tu alla df, e per montarli devi spingere verso l'alto il piedino dell'accoppiamento "AI" che si trova appena sotto la vitina che si trova sotto l'ultima n di nikon, sull aparte frontale della macchina.

Gli obiettivi AI oppure AIS non hanno bisogno di abbassare il piedino come del resto tutti gli altri obiettivi.
Si accoppiano anzi con il piedino ed al variare del valore dei diaframmi comunicano attraverso lo spostamento del piedino intorno all'asse dell obiettivo il valore di diaframma che hai intenzione di usare sullo scatto.

sia i "pre ai" o gli AI o AIS sono tutti manual focus, la macchina non ha in nessun modo la possibilità di mettere a fuoco in maniera automatica ed hanno la forchetta per i vecchi esposimetri

Gli obiettivi autofocus che si avvalgono del motore di messa a fuoco interno alla macchina si chiamano "AF".
Gli obiettivi autofocus che si avvalgono del motore di messa a fuoco interno alla macchina ed hanno un chip che dialoga con la macchina per varie funzioni si chiamano "AF-D"

Gli obiettivi che non utilizzano il motore interno alla macchina per la messa a fuoco ma hanno un proprio motore si chiamano "AF-S" la loro messa a fuoco è generalmente più veloce e silenziosa della af o af-d.

Quando su un obiettivo è presente la dicitura "G" si indica che è sprovvisto della ghiera dei diaframmi.
Quando su un obiettivo è presente la dicitura "DX" è costruito per macchine con sensore più piccolo della tua Df,
Quando su un obiettivo è presente la dicitura "N" vuol dire che le lenti hanno un trattamento particolare che aiuta a fare buone foto anche in condizioni di luce incidente sulle lenti.
Quando su un obiettivo è presente la dicitura "ED" vuol dire che ci sono delle lenti particolari all'interno per migliorare la resa ottica.
Quando su un obiettivo è presente la dicitura "VR" vuol dire che l'obiettivo è provvisto di motorino di riduzione delle vibrazioni, ed aiuta a fare delle foto con tempi di scatto a mano libera un po più bassi del solito.

se cè qualcosa che dimentico....
vorrà dire che lho dimenticata.

ciao.



avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2016 ore 23:54

così a occhio mi viene in mente solo l'if :-)
cmq se sei andato a memoria complimenti

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:24

Grazie Mille Fabiobo, in realtà sto leggendo un po in questi giorni ma una spiegazione così esaustiva e precisa come la tua mi serviva proprio!!
La macchina mi è stata regalata, per cui ora mi ritrovo a dover studiare un bel po sulle lenti..

A questo punto una volta capita la nomenclatura mi aiutereste a scegliere una lente con cui iniziare?
Pensavo ad un 50 giusto per avere un qualcosa di fruibile in più campi..
La Df in genere viene data in kit con il 50 1.8 special edition, ma io ora ho solo il corpo per cui potrei forse passare la fase del cinquantino che so già mi sarebbe stato un po stretto inizialmente ed andare a quello successivo..
Il budget a disposizione è di 400/500 euro..

Magari un consiglio su un possibile corredino sarebbe anche gradito Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:28

Cioè giusto per capirci, quali sono le lenti che un Nikonista non deve mancare di avere?
Ho visto ad esempio il 50 1.2 Ai che trovo davvero molto bello per sfocato ( mi verrebbe da paragonarlo al 50L Canon con cui ho più familiarità), ma da come mi hai detto è manuale per cui forse inizialmente lo scarterei.. Dite che è meglio partire con uno zoom tipo 24-120?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:39

Grazie drin.
Giusto c'è la sigla IF,
Sta per internal focus, e vuol dire che l'obiettivo nella messa a fuoco non muove o ruota o sposta nessun elemento esterno al barilotto della lente.

Allora klikand, per rispondere alla tua.domanda.sugli obiettivi ti posso dire che il 50mm su quella macchina sta benissimo come lente, potrebbe essere una lente che da soddisfazioni, il miglior rapporto qualità prezzo lo da il Nikon 50 1.8 afd.
Sì trova anche sotto le 100€ ed è un ottimo obiettivo.

Generalmente a quel tipo di macchina gli si addicono per estetica obiettivi afd o ancora più datati.





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:41

Il 24 120 f4 e una lente tuttofare che ha un ottima resa in confronto allescursione che permette, straconsigliata.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:47

La lente che deve avere, e una domanda difficile,
se parliamo di un fisso dipende anche da quale sarebbe l'angolo di campo che ti piacerebbe usare x guardare il mondo che ti circonda.
Può essere il 50. Il 35. Il 24.


Sugli zoom, ci vogliono lenti performanti, magari 24-70, 28 70, 24-120 f4.


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:51

In pratica è l'equivalente del 24-105 di casa Canon, credo che anche come resa dovrebbe eguagliarlo, un buon obiettivo sicuramente..

Il 50 1.8 D che mi hai consigliato è assolutamente nello stile della macchina ma secondo te il sensore ne sarà totalmente appagato?
Dovendo prendere un obiettivo con quel budget su cosa punteresti?Sigma 50 1.4 o qualcosa in Nikon?

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:53

Ho letto che anche tu hai la Df da poco MrGreen
Tanti auguri... A me ancora deve arrivare ma la trovo davvero bellissima

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 0:58

Con quel budget mi permetto di consigliarti subito due fissi di alto livello (usati):

Nikon AF 24mm f/2.8 D
Nikon AF 50mm f/1.4 D

Sul medio tele /tele (anche macro) avrai l'imbarazzo della scelta, intanto con questi due ci copri un bel pò di situazioni: Spendi quanto un 24-120 usato, ma con tutt'altra qualità



avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 1:08

Grazie Pandamonium
Controllo subito questi due che mi hai citato

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2016 ore 1:10

28-300 Nikon. Dopo 25K scatti in un anno, a tutto quello che hai intorno, decidi cosa fa per te. Nulla vale quanto l'esperienza personale :-)

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 2:39

La df ... Che bella... Io vorrei tanto affiancarla alla mia mi piace troppo... Se posso darti un consiglio... Sul tuttofare puoi tranquillamente prenderti un 24-120 f4 poca spesa (ne trovi molti in vendita usati pochissimo visto che usciva in diversi kit) ottima resa ... Io anche se ho ampliato il mio corredo con fissi e zoom ringrazio il giorno che decisi di non venderlo... Troppo comodo in molte situazioni... Se vai di fissi (e spero di si...) nonostante il 50ntino sia un must io ti consiglio di non fare il mio stesso errore... Nel senso che ha influenzato molto gli acquisti successivi.... Mi spiego... Se ti piace il 35mm (come me) un 50 non ha molto senso ... Sono troppo vicini... Io avendo comprato il 50 prima ho scelto poi, al posto del 35, un 28 .... Che dire, mi piace, lo uso molto... Ma non é la stessa cosa... ... Copriti (nel tempo) tra 14 e 20 (in base al tuo gusto e disponibilità) e poi vai sicuro su un 35 e un 85 e che te lo dico a fare... sei in pole position... Buona luce e se la vendi chiamami ahahah

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2016 ore 4:59

Alla Df abbinerei obiettivi che esaltano la sua bellezza estetica, evitando come la peste zoom tipo 24-120 o i vari Sigma Art che deturperebbero in modo ridicolo l'estetica della macchina.
Il 50mm 1.8D ha una resa eccezionale sulla Df.
La cosa che non mi torna e mi suona strana è la richiesta di consigli sulla scelta degli obiettivi che vengono di volta in volta messi in discussione proprio dal richiedente.Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me