| inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:08
“ E' comunque un ottica che impressiona anche su apsc o viene castrata parecchi? „ impressiona ma di sicuro non la usi al suo massimo potenziale. Non ti conviene di più il 30 1.4, su aps-c? |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:09
avrà il mood di un 56mm su ff come angolo di campo. c'è da chiedersi se non ti converrebbe prendere una 5D old e montargli un 50ino stm. |
user26730 | inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:19
Io non ho mai digerito tanto le idee e I commenti che dicono che una lente di alto livello nata per il format ff sia sprecata o perda su APS-C! A mio modesto avviso questa e' una grossa inesattezza. Anzi, in tantissimissimi casi e' vero il contrario! Spessissimo con ottiche di grande aperture sia il problema che , pur essendo molto buone gia a TA al centro, ai bordi possono manifestare problem di aberrazioni cromatiche, vignettatura e bassa nitidezza (sempre parlando dei bordi). Cose che invece con il format APS-C scompaiono del tutto o quasi proprio in virtu del fatto che il sensore ridotto ha I bordi che non vengono toccata dalla parte perimetrale riprodotta dalla lente stessa. Dunque, in quasi tutti I casi, dire che una super lente per ff su APS-C perde qualcosa e' una balla. Cambia l'angolo di campo, questo e' sacrosanto, ma un 35 ti rende come un 55 e anche qui non ci vedo nulla di strano o di "riduttivo"! Insomma, se ti vuoi prendere il 35mm ART per la tua 7D prenditelo e basta. Se la focale fissa di 55/56mm ti va bene allora non vedo assolutamente nulla che possa distoglierti dal comprarlo. Se poi vogliamo credere ai luoghi comuni allora........ Max |
user10303 | inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:23
Avuto il sigma 30 f/1.4 e avuto il 35 art f/1.4. Il primo usato su 7D, il secondo usato su 5D2 e 7D2. Il 35 è semplicemente una bomba. Rende benissimo su entrambi i formati. Quindi fossi in te andrei spedito. |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:27
Grazie a tutti ragazzi per l'intervento! anche io sono del parere di prenderlo e stop senza frantumarmi il cervello :D @Max concordo a pieno...spesso le ottiche montate su apsc perdono difetti e ho trovato leggendo molti riscontri a riguardo. uso il 50ino su apsc ma tendo sempre ad allontanarmi, cos' credo che sono involontariamente piu portato al 35 ;) Per ora niente FF , ma non voglio nemmeno prendere ottiche per solo apsc. nel giro di 1/2 anni sicuramente accoppierò una FF alla 7D che cmq mi serve :P |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:29
è vero che la qualità ai bordi normalmente inferiore, ma è anche vero che in una superlente, come l'hai definita (ed è anche una definizione accettabile visto che è al top degli standard attuali), dicevo, una superlente non presenta divari apprezzabili tra bordo, medio, centro. ecco che proprio un'ottica di qualità quindi, è per certi versi meno sfruttata in apsc, rispetto ad ottiche mediocri, che sono tali perchè ai bordi sbavano, ma in centro possono essere molto performanti. Se un'ottica è ottima, è difficile non pensare a quella fetta di luce proiettata (ottima luce quindi), che non sarà sfruttata in apsc. Poi le scelte sono molto personali, non sono certo da contestare o men che meno da portare in tribunale. ci mancherebbe. |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:30
@janx la scimmia si è gia avviata al negozio ahhahah @ Riccardo sei il top! ti ringrazio molto! credo che le immagini parlino piu di mille parole! |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:32
@ ooo esatto, poi alla fine, l'importante è divertirsi e ad diavolo apsc o FF :D ti ringrazio!!!! |
| inviato il 18 Aprile 2016 ore 12:45
@ Riccardo sei il top! ti ringrazio molto! :-P credo che le immagini parlino piu di mille parole! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |