JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena finito di realizzare il mio primo time lapse su Sydney! L'ho realizzato negli ultimi mesi con varie ottiche sulla mia Canon 7D. Fatemi sapere che ne pensate! Ho in programma altri progretti di time lapse (principalmente notturni).
Ciao Filippo. Non ti posso dare un parere tecnico poichè non sono esperto di questo genere per cui mi esprimo solamente a livello di gusto personale. Trovo il tuo lavoro molto interessante. Forse leggermente troppo veloce la parte con il mare all'inizio mentre la chiusura notturna con le auto che sfrecciano è eccezionale.
Grazie Sandro! Questo e' il primo esperimento in time lapse! A breve (per modo di dire, ci vuole davver un bel po' di tempo per realizzarne un time lapse) ne faro' altri!
davvero molto bello! anche io ho provato a farne qualcuno, ma per "impossibilità di movimento" li facevo dal mio paesino.
comunque, hai usato lrtimelapse? alcune zoomate secondo me sono troppo veloci. poi la parte intorno al minuto (quella delle onde sugli scogli) secondo me a rallentarla veniva molto molto più suggestiva
in generale, davvero gran bel lavoro, complimenti!! (tono con una piccola vena di invidia per la location )
Bello Filippo! sei ancora in OZ? ho visto che fai anche foto di di surf...è un tipo di foto che faccio anch'io... Complimenti ancora per il tuo lavoro... Ciao Claudio
Grazie Teo. Tutto montato in Adobe After Effect. Forse hai ragione per le onde sugli scogli, ma avrei dovuto fare molte piu' foto; se scendo adesso sotto ai 24fps e' tutto scattoso. I time lapse bisogna davvero studiarseli a tavolino prima di scattare!
Ciao Claudio e grazie! Si' sono ancora qui a Sydney e le foto di surf sono la cosa principale che faccio!
Non mi sono mai cimentato nel video a livelli professionali. Se posso dire la mia, le riprese sono belle, come già detto da altri alcune sono troppo veloci. Noto inoltre poco dettaglio, ma credo sia imputabile alla compressione, piuttosto che alle immagini. Da rivedere completamente la colonna sonora, che non aggiunge nulla al girato, ma viaggia su percorso paralllelo.
Pure io a breve ho intenzione di cominciare a fare i miei primi timelapse. Provo a darti un consiglio tecnico, a 0:40 utilizzi lo zoom, nel cinema (so che questo non è proprio cinema ma le regole dovrebbero valere lo stesso) non si utilizza mai lo zoom (in particolare così veloce e spinto) per il semplice fatto che l'uomo non ha lo zoom e utilizzarlo rende tutto innaturale. L'unica eccezione è che se vuoi focalizzarti su un soggetto preciso, esempio banale la zoomata dall'alto che chiude sul protagonista. Un uso saggio invece lo hai fatto invece alla fine, dove la zommata lenta sembra che tu (e di conseguenza l'osservatore) ti stia avvicinando con la fotocamera alla scena. Complimenti comunque sia per il sito che per il tuo lavoro!
mi sembra troppo veloce anche a me ma non sn assolutaente un esperto, lo dico così, ad occhio... soprattutto nelle scene con il mare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.