JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, ho comprato un PC assemblato ma non riesco a risolvere un problema. Possiedo un monitor DELL U2713H (quindi massima risoluzione 2560x1440) e l'ho collegato alla scheda madre con un DVI-D. Non riesco però ad andare oltre i 1920x1080 di risoluzione. Non ho alcuna scheda, solo quella integrata con il processore (i5 6600). Ho aggiornato i driver Intel Graphic 530 ma niente... Qualcuno sa dove possa essere il problema? Grazie e buona serata!! Giordano
Mah, non credo perché con il vecchio PC e lo stesso cavo riuscivo a sfruttare la risoluzione massima. L'unica differenza è che avevo una scheda video dedicata (che adesso non posso usare perché ha l'attacco diverso sulla scheda madre), non vorrei fosse per quel motivo.
L'interfaccia DVI può essere single link o dual link. Solo la dual link riesce a gestire la risoluzione del tuo monitor. Controlla le specifiche della tua scheda madre.
Ho controllato e gli Intel Skylake supportano al massimo la risoluzione 1920x1080@60Hz sull'uscita DVI. Se vuoi utilizzare una risoluzione superiore devi usare la porta HDMI (1.4, 4096x2304@24Hz) o la Display Port (4096x2304@60Hz).
P.S.: non ho capito cosa c'entri il fatto che il vecchio pc con scheda video discreta supportasse la risoluzione 2560x1440 tramite DVI. Evidentemente la tua vecchia scheda video aveva una porta DVI dual link.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.