JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, Ho trovato in offerta la Olympus XZ-1 nuova a 80€ in negozio fisico. So che la fotocamera è ormai datata, ma l'offerta mi sembra allettante. Che ne pensate? Qualcuno conosce questa fotocamera?
Anche se sono Olympista posso dirti che non ne vale la pena, con la stessa cifra prendi una moderna compatta con molti megapixel e molte funzioni in più.
possiedo la olympus xz-1 da quando è uscita: macchina fantastica con ottica super. con €80 mi piacerebbe capire quale compatta moderna con ottica luminosa f1.8- f2.8, lavora raw ,macro da pochi centimetri tutte le regolazioni manuali possibile con ghiera sull'ottica tu possa trovare. non sono i megapixel che fanno una buona macchina!
“ possiedo la olympus xz-1 da quando è uscita: macchina fantastica con ottica super. con €80 mi piacerebbe capire quale compatta moderna con ottica luminosa f1.8- f2.8, lavora raw ,macro da pochi centimetri tutte le regolazioni manuali possibile con ghiera sull'ottica tu possa trovare. non sono i megapixel che fanno una buona macchina! „
Ti quoto, anche io ho acquistato l'xz1 appena uscita sul mercato e nonostante abbia cambiato parecchie reflex e mirrorless, la oly è sempre rimasta con me.
X 80 euro è un buon acquisto. Non che tu non possa trovare altro di valido ma il prezzo è ottimo. Io l'ho pagata circa 400 euro a suo tempo e un motivo c'è xche costava così... Un ottica eccellente.
Sono approdato qui per caso cercando altro, e quoto tutti tranne uno, se i commenti sono solo questi.
Pure io ce l'ho da quando era uscita, avendola anche dotata di mirino VF-2 da usare in condizioni di eccessiva luminosità. Ma poi anche per essere abituato da sempre con macchine col mirino. Oggi pur usando macchine come le ultime OM1, E-M5, ma anche la vecchiotta E-M10 II, devo sinceramente dire che per certi, ancora tanti versi non da l'impressione di essere una compatta, in particolare grazie alla sua luminosa ottica ed al sensore CCD, il quale se “antiquato” secondo molti, regge molto bene la concorrenza degli ultimi smartphone con un'infinità di megapixel. Poi sta in tasca come uno smartphone e, imho, vale di più.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.