| inviato il 16 Aprile 2016 ore 10:22
Salve, Ho trovato in offerta la Olympus XZ-1 nuova a 80€ in negozio fisico. So che la fotocamera è ormai datata, ma l'offerta mi sembra allettante. Che ne pensate? Qualcuno conosce questa fotocamera? |
| inviato il 19 Maggio 2016 ore 18:17
L'hai presa? |
user94858 | inviato il 22 Maggio 2016 ore 13:14
Anche se sono Olympista posso dirti che non ne vale la pena, con la stessa cifra prendi una moderna compatta con molti megapixel e molte funzioni in più. |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 18:44
possiedo la olympus xz-1 da quando è uscita: macchina fantastica con ottica super. con €80 mi piacerebbe capire quale compatta moderna con ottica luminosa f1.8- f2.8, lavora raw ,macro da pochi centimetri tutte le regolazioni manuali possibile con ghiera sull'ottica tu possa trovare. non sono i megapixel che fanno una buona macchina! |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 18:47
Quoto Fausto, anzi il vantaggio delle xz1 e xz2 è prprio il numero ridotto di mpx. |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 20:54
“ possiedo la olympus xz-1 da quando è uscita: macchina fantastica con ottica super. con €80 mi piacerebbe capire quale compatta moderna con ottica luminosa f1.8- f2.8, lavora raw ,macro da pochi centimetri tutte le regolazioni manuali possibile con ghiera sull'ottica tu possa trovare. non sono i megapixel che fanno una buona macchina! „ Ti quoto, anche io ho acquistato l'xz1 appena uscita sul mercato e nonostante abbia cambiato parecchie reflex e mirrorless, la oly è sempre rimasta con me. |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 21:26
X 80 euro è un buon acquisto. Non che tu non possa trovare altro di valido ma il prezzo è ottimo. Io l'ho pagata circa 400 euro a suo tempo e un motivo c'è xche costava così... Un ottica eccellente. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:03
Fra poco farò parte del gruppo di questo piccolo grande gioiello. Una compatta seria per tutti i giorni ci vuole. |
| inviato il 17 Novembre 2024 ore 22:58
Sono approdato qui per caso cercando altro, e quoto tutti tranne uno, se i commenti sono solo questi. Pure io ce l'ho da quando era uscita, avendola anche dotata di mirino VF-2 da usare in condizioni di eccessiva luminosità. Ma poi anche per essere abituato da sempre con macchine col mirino. Oggi pur usando macchine come le ultime OM1, E-M5, ma anche la vecchiotta E-M10 II, devo sinceramente dire che per certi, ancora tanti versi non da l'impressione di essere una compatta, in particolare grazie alla sua luminosa ottica ed al sensore CCD, il quale se “antiquato” secondo molti, regge molto bene la concorrenza degli ultimi smartphone con un'infinità di megapixel. Poi sta in tasca come uno smartphone e, imho, vale di più. |
| inviato il 28 Luglio 2025 ore 19:38
ciao ragazzi, ora ce l'ho anche io. Senza aprire un nuovo post, vi va di chiacchierare di lei qui? |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 11:35
io ce l'ho ancora, ma purtroppo è stata sostituita operativamente dalla sorella xz2 . Sulla vecchia XZ1, dopo 5 anni di utilizzo ,mi uscivano 3 foto su 4 scurissime, tipo sottoesposte di 4 o 5 stop...evidentemente il sensore o qualche micro-chip si era sballato... peccato. Comunque la XZ2 è sempre con me ed è ancora molto meglio di uno smartphone come comandi e operatività. E poi ha un signor zoom luminoso |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 18:40
Sto iniziando a fare i primi scatti e devo dire che come compatta, e gli anni che ha, è davvero notevole |
| inviato il 29 Luglio 2025 ore 21:35
Non mi fido... Vedere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |