JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, è arrivato il momento di sostituire la mia 400D. Inizia il dilemma: Scatto 30% gare enduro, 40% paesaggio, il resto tra ritratti e reportage. Detto questo mi servirebbe una macchina con buona raffica e circa 10Mpx. La 40D mi sembra un ottima macchina senza spendere molto, lo stesso vale per la 1DII. Per non avere due corpi avevo pensato alla 7D, ma un pò i 18Mpx un pò i commenti non entusiastici mi hanno fatto ripensare. la 1dIII a mio avviso sembra il giusto compromesso o erro? Aiutatemi grazie anche con i prezzi giusti dell'usato per le suddette macchine.
“ ... vado controcorrente: 5d (prima serie) , ritratti e paesaggi + 1DmkIII (sport e resto). „
rilancio 1DX! anzi telescopio Hubble!
perdonami se ti prendo ad esempio ma sul forum si trovano spesso richieste su acquisti "entro certi limiti" ed esce sempre fuori "prenditi il super modello mille mila deluxe da 8 gigatoni di euro"
Esatto scusatemi. Il budget doveva essere relativo all'acquisto del duo 40D+1DII ma mi attira molto la 1DIII. Inoltre le lenti che ho sono un 85f1.8 50f 1.8 che userei su aps-h e il 17-70 e il 10 20 sigma sulla aps-c. Nel caso di doppio corpo, se corpo unico vendo le ultime due ottiche e compro qualcosa di adeguato per lo sport, tipo un 70-200
" ... vado controcorrente: 5d (prima serie) , ritratti e paesaggi + 1DmkIII (sport e resto). "
rilancio 1DX! anzi telescopio Hubble!
perdonami se ti prendo ad esempio ma sul forum si trovano spesso richieste su acquisti "entro certi limiti" ed esce sempre fuori "prenditi il super modello mille mila deluxe da 8 gigatoni di euro "
„
...... Figurati. Vero che il prezzo sale, fermo restando che non era specificato il budget, ma sale di circa il 20% rispetto ad un buon usato Mark III . Alla fine poi si tratta di mettere in conto di portarsi dietro un certo ingombro verso un piccolo investimento in più per una FF ancora dignitosa per resa e resto.
Guarda all'inizio puntavo all'accoppiata 5D+1DII, poi ho visto che la 40D è già ottima e si trovano molto più fresche a prezzo buono. Mi date un parere su tutte le macchine che ho elencato, soprattutto sulla 1DII. Grazie

user579
inviato il 27 Giugno 2012 ore 18:52
La 40D (che posseggo da tempo) penso che nel formato aps-c sia attualmente il miglior compromesso qualità/prezzo che ci sia. Si trovano buoni usati e le prestazioni sono molto buone. In sostanza se cerchi un aps-c economica per fare da secondo corpo magari ad una FF può essere un'idea interessante.
Io ho preso da poco una 1D 2n come unico corpo (scambiata alla pari con la mia ex 50D) e non potevo fare scelta migliore..si potevo farla ma il budget mi permetteva quello.. Secondo me se il peso non ti spaventa 1D3 tutta la vita..e spendi come prendere una 1D2 + 40D. Il passo dalla tua 400D alla 1D 3 è qualcosa di sconvolgente...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.