RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5diii e d7200 per non professionista, senza polemiche.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5diii e d7200 per non professionista, senza polemiche.





avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:09

Premetto che sono felice possessore di 5dIII quindi niente polemiche.
Un amico mi ha chiesto consiglio volendo acquistare una nuova reflex. La sua scelta ricade tra la D7200 e la 5DIII, ma vista la notevole differenza di prezzo e poiché i soldi non crescono sugli alberi... MrGreen

Io gli ho detto che prenda la 5DIII se ha bisogno di:

- un autofocus evoluto per foto sportive e avifauna
- un sensore FF per stampe molto grandi o crop spinti
- RAW particolarmente lavorabili, ma su questo non so bene.:-P
- corpo macchina bello robusto.

Per il resto risparmi soldi e vada di d7200. Altro da aggiungere secondo voi?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:16

a dire il vero la d7200 ha piu mpx della 5diii, quindi "per stampe grandi o crop spinti" è un po sbilanciata come cosa.
Dipende dall'uso che ne deve fare..

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:24

Mettere a confronto una ff e una apsc non ha molto senso.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:30

Dipende dall'uso che ne deve fare..


A quanto ne so street, paesaggistica, art e ritratti.

Mettere a confronto una ff e una apsc non ha molto senso.


Magari per un amatore può anche aver senso mettere a confronto apsc e ff, vista la differenza di prezzo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:34

Per foto di avifauna non so mica... La d7200 ha un AF piuttosto evoluto che copre praticamente tutto il frame.. Senza contare il fattore crop...

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:56

Per come la vedo io:

5D3: ritratti e cerimonie
D7200: sport e/o tutto il resto

Senza contare che su FF per le lenti ci spenderà un pochino di più MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 10:59

Se vuole acquistare una nuova reflex suppongo che ne abbia già una vecchia e probabilmente delle ottiche. Se è così la decisione va presa anche in base a questo.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 11:03

Se vuole acquistare una nuova reflex suppongo che ne abbia già una vecchia e probabilmente delle ottiche. Se è così la decisione va presa anche in base a questo.


Lui proviene da analogico, è un vecchio nostalgico. ;-)

Aveva venduto tutto qualche anno fa e ora vorrebbe riprendere a scattare. Ma non essendo proprio "giovanissimo" a chiesto aiuto a me, non giovanissimo ma più tecnologico. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 11:48

diciamo che per i generi da te citati, non ci sarebbe bisogno di un AF molto prestante, quindi in caso potrebbe valutare anche d610 e 6d, ma immagino che se sia arrivato a scegliere quelle due abbia gia fatto tutti i raffronti possibili, io fossi al posto suo (quindi non basandomi sul lato economico) prenderei la 5diii, che ne guadagnerebbe nei ritratti(per la ridotta pdc)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 11:52

Ma che paragone è ??? La d7200 puoi confrontarla con una 7dII o qualcosa di simile in casa Canon.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 11:56

Altro da aggiungere secondo voi?

fare una passeggiata tra le varie ottiche da agganciare alla camera.
valutarne la qualità, il prezzo, ecc...
quindi fare una somma del totale e verificare solo a quel punto i vantaggi dell'uno e dell'altro sistema.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 11:57

7200

non professionista

scelta migliore

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 11:58

" Altro da aggiungere secondo voi? "
fare una passeggiata tra le varie ottiche da agganciare alla camera.
valutarne la qualità, il prezzo, ecc...
quindi fare una somma del totale e verificare solo a quel punto i vantaggi dell'uno e dell'altro sistema.


Concordo.

Ma ribadisco che confrontare una aps-c ad una FF professionale non ha alcun senso.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:01

Per un amatore una vale l altra e comunque per definizione l appassionato i soldi li butta.
Quindi se ha il cash vada di 5d3

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:02

Agli scettici del paragone rispondo... anzi lascio perdere.

Agli altri ringrazio e credo farò fare anche un computo delle ottiche che vorrà acquistare. Giusta osservazione. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me