| inviato il 13 Aprile 2016 ore 16:51
Sabato 9 aprile ho avuto il piacere di partecipare al raduno a Roma, dove ho conosciuto tantissime persone, girovagando per Roma tra una fotografia e una battuta. Nelle varie tappe lungo il percorso, siamo arrivati a Ponte Sant'Angelo, dove una coppia di sposini stava scattando le foto per il loro album. Con una ragazza conosciuta al raduno, decidiamo di andare verso il Ponte Umberto I per anticipare gli altri (in verità il punto d'incontro era a Piazza San Pietro, ma io non lo sapevo ), ed ammirare uno degli scorci più caratteristici di Roma. Cominciamo a scattare qualche foto di prova, aspettando il momento giusto per la foto perfetta. Intanto che scattiamo e chiacchieriamo, noto accanto a me un signore, alto, capelli bianchi mossi, un'aria distinta, intento a fotografare con un iPhone. Continuo a scattare, ma quel signore io l'ho già visto, o almeno credo... Prendo il telefono, vado su Juzaphoto, e ripesco una foto che avevo scattato a settembre, questa:
 Guardo la foto, guardo il signore accanto a me; riguardo la foto, riguardo il signore. "Mi scusi, ma è lei in questa foto??" "Oooh si! Era settembre, vicino Castel Sant'Angelo!" con il suo marcato accento americano Robert, questo il suo nome, fugava ogni mio dubbio! Un americano di Philadelphia, che ha girato parecchio per il mondo, ma che ha trovato a Roma la sua seconda casa. Quel giorno, quando lo fotografai, stava leggendo Oscar Wilde presso il Bibliobar, un chioschetto/bar/libreria situato a Piazza Adriana, sotto il viale alberato sul Lungotevere Castello. Ci siamo messi a chiacchierare, il suo amore per Roma, e per gli italiani, traspariva da ogni sua parola, dispiacendosi sinceramente per la situazione che l'Italia sta vivendo in questi anni. Ci ha raccontato in breve la sua vita, il perchè della sua scelta di andare così lontano dagli Stati Uniti. Abbiamo parlato di Roma e dei fantastici scenari che si presentano in giro per la città, mostrandoci le foto scattate con l'iPhone, in cui riprendeva le forme e i colori che lo stupivano ogni volta. La cosa che più mi ha stupito, è stato il modo in cui ha saputo leggere la foto, la composizione, il bianco e nero. Ma soprattutto la lettura che ha fatto di me, come fotografo, è riuscito a capire esattamente come mi sentivo io mentre scattavo. Non mi succede spesso di essere davvero preso mentre scatto, di sentire la foto dall'inizio alla fine, di essere davvero soddisfatto di quello che sto facendo. Per quella foto è stato così, e Robert lo ha capito. Per me è stata davvero una soddisfazione enorme ricevere questo complimento, da una persona poi che non mi ha mai conosciuto! Abbiamo continuato a scattare fino all'ora magica, in cui la luce e le ombre raggiungono un equilibrio perfetto. Ci siamo salutati, dandoci appuntamento per chissà quando e chissà dove! Dopo una lunga scarpinata per andare alla macchina, chilometri e chilometri girovagando per trovare posto, siamo arrivati al ristorante per la cena con tutto il resto del gruppo. Che dire, una grande giornata con tantissimi incontri e piena di sorprese! |
user70276 | inviato il 14 Aprile 2016 ore 22:12
Si, una grande giornata. Peccato che domenica non eri con noi... Comunque dopo aver letto "Una foto, una storia".....sei perdonato per essere arrivato tardi! Un abbraccio e....mi devi uno spicchio di pizza! Danyla |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 10:40
Ecco perché sei sparito Bella storia Bravo Egidio |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 13:56
Storia davvero interessante, sembra uscita da una trama di un film (hai visto mai...) Complimenti Massimo |
| inviato il 19 Aprile 2016 ore 15:37
beh il signor Robert è anche un attore |
user107253 | inviato il 03 Gennaio 2017 ore 9:32
Queste sono le coincidenze che lasciano un segno nella vita. Per quanto piccole ed insignificanti possano sembrare, credo invece che abbiano un motivo di esistere, anche solamente per farti sentire capito e apprezzato veramente, da qualcuno che non ti conosce e non ha pregiudizi o idee precostituite su di te! Io trovo in questi incontri occasionali parte della vera essenza della vita! |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 23:33
trovo questo meraviglioso racconto molto bello sono le piccole cose che rendono bella la fotografia e non solo complimenti claudio c |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 11:33
Romy e Claudio avete perfettamente ragione, sono quelle coincidenze, questione di attimi, che non puoi non ricordare. Inoltre è un piacevolissimo ricordo, legato ad un altro piacevolissimo ricordo, un mix perfetto che non capita tutti i giorni |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 20:39
Scusate ma come si f a sapere dei raduni a Roma? Mi interesserebbe partecipare. Grazie |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 8:11
Bel racconto, grazie! |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:34
Mario, per gli eventi puoi vedere questa sezione del sito, www.juzaphoto.com/incontri.php?l=it e se in caso ci dovessero essere eventi nella provincia di Roma, la notizia dovrebbe apparire anche nella sezione delle notifiche Grazie mille Wolfschanz! |
| inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:44
Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |