| inviato il 12 Aprile 2016 ore 18:37
Salve membri di Juzaphoto! Come si capisce dal titolo, ho avuto un problema col mio Samyang 12mm 2.8 fisheye per Nikon. Non vengono più riconosciuti i contatti dalla reflex e l'anello della messa a fuoco si è inspiegabilmente spostato non permettendomi più di mettere a fuoco, ottica inutilizzabile quindi. 5 giorni fa sono andato sul sito fowa.it per fare una richiesta di assistenza spedendo l'obiettivo con corriere alla loro sede ma quando sono arrivato a compilare i dati relativi al modello ho visto che il mio in particolare non era in lista. L'ottica la comprai l'anno scorso su Ebay da un negozio del sud Italia (non ricordo bene la città, va be'). Dopo aver notato questa cosa allora ho preso dai loro contatti l'indirizzo email di referenza per scrivergli di questa mia cosa per sapere come è meglio fare. Dopo 5 giorni non ho ancora ricevuto una risposta da loro. Cosa posso fare secondo voi? Grazie in anticipo |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 19:53
Se non è importato da loro te lo rimanderanno indietro con la scritta "non riparabile".............. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:15
Ma l'avevi registrato?? |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:19
....uno dei problemi delle lenti low cost..... |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:49
Bhe ma da chi lo hai acquiatato? Non hai email con fattura o di ebay? Guarda lo storico. Perchè di solito l'anno scorso sui samyang il prezzo più nasso lo aveva Giordano Innovation su e bay, che mi risulta sia serio e da tanti anni sul mercato, ma serve ricevuta. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:49
Bhe ma da chi lo hai acquiatato? Non hai email con fattura o di ebay? Guarda lo storico. Perchè di solito l'anno scorso sui samyang il prezzo più nasso lo aveva Giordano Innovation su e bay, che mi risulta sia serio e da tanti anni sul mercato, ma serve ricevuta. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 20:56
Io il mio l'ho registrato regolarmente, ed esiste. Quando si romperà (se accadrà) vedrò... |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 1:24
“ ....uno dei problemi delle lenti low cost..... „ Dev'essere che non hai capito qual'è il problema........ |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 2:21
Si, ho ricontrollato, l'ho acquistato da giordano*innovations. Per registrato cosa intendete? |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 7:31
Quando acquisti un qualsiasi prodotto in garanzia, devi registrarlo (solitamente), ovvero devi andare sul sito di quella azienda o di chi gestisce l'assistenza di quel prodotto (in questo caso Fowa, piuttosto che Nital, e così via...) e registrare il prodotto che hai acquistato (numero di serie, numero di matricola e data di acquisto). Perché registrarlo? Semplice: io compro un obiettivo oggi (garanzia 4anni) e non lo registro. L'azienda costruttrice di quella lente può venire a sapere o anche no, che quel prodotto è stato venduto, e quindi a decorrere dalla sua data d'acquisto 'dovrebbe' partire la copertura di 4anni della garanzia (assistenza gratuita entro i limiti che conosciamo tutti), ma come ho detto, l'azienda non ha la possibilità di saperlo, finché qualcuno gli presenta quel seriale e quella matricola. A quel punto, fa un controllo incrociato, e risale sia alla data d'acquisto, sia al nome e indirizzo del rivenditore, sia al tuo nome, dell'acquirente, sempre che tu l'abbia regolarmente registrato e a tempo debito. In pratica: io potrei acquistare un prodotto garantito per 4anni, e magari quel prodotto si 'guasta' dopo sei anni. Potrei benissimo attivare (registrare) la garanzia il giorno prima di spedirlo in assistenza, 'rubando' così un'estensione di garanzia di due anni! Ecco perché registrare un prodotto, ovvero attivare la garanzia. Serve anche per certificare le vendite, in quanto alcuni prodotti possono benissimo essere rubati o contraffatti. |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 20:11
La registrazione ai fini della garanzia non conta nulla...al limite può semplificare un pochino le cose al bisogno. L'unica cosa che conta veramente è lo scontrino fiscale o un qualsiasi documento di acquisto. Il problema con fowa/nital/ltr è che se io ho comprato nel "riconosciuto libero mercato europeo" un prodotto regolarmente importato come nikon, pentax, samyang e/o qualsiasi altra che "anche loro" importano in Italia, nel caso di malfunzionamento e/o difetto, oggi come oggi NON te lo ripareranno neppure a pagamento.... e nemmeno forniranno il pezzo di ricambio ad un eventuale riparatore esterno. La cosa assurda è che, come a me, ti può capitare per un oggetto che tu hai comprato quando loro non erano ancora importatori di quel marchio. Nel mio caso si tratta proprio di un Samyang con la lente frontale da sostituire, ma la cosa oggi è valida per qualsiasi brand da loro importato e distribuito.....il brand low cost non c'entra proprio nulla. |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 20:56
Rigel Invece ho capito benissimo. Un otticha che non riconosce più i contatti della reflex e la ghiera di messa a fuoco si sposta, è indice di utilizzo di materiali scadenti..... Se poi ci si mette anche l assistenza che non richiama..... Secondo me e indice di poca serietà del produttore e dei rivenditori. |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 20:59
Io ho comprato il SamYang 12 in negozio ufficiale qui a Torino (dove ha sede fowa) come si deve..Hanno incluso una schedina fowa con tanto di timbro ecc assicurandomi le meglio cose in caso di danno... |
| inviato il 13 Aprile 2016 ore 21:11
@Rigel: Ma quando mai?! Magari, in tutti quei casi per i quali basta il semplice scontrino fiscale (es: da Carrefour), ma in questi casi (Nital, Fowa...) il prodotto BISOGNA registrarlo entro un determinato arco di tempo dall'acquisto, per attivarne la garanzia. Per i prodotti import, chiaramente, questo discorso non vale, ma per i suddetti, vale quanto sopra. Non diffondiamo informazioni errate. Leggete la card Fowa, Nital, ecc... Leggete. |
| inviato il 14 Aprile 2016 ore 2:44
Registrazione effettuata e obiettivo riconosciuto. Nei prossimi giorni vedo di fare la richiesta e vi aggiorno, grazie a tutti per ora! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |