RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a FF .... SI o NO ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a FF .... SI o NO ???





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 10:22

Buongiorno, mi trovo qui a rendervi partecipi del mio dubbio.
Da tempo sto riflettendo si fare il passo da APSC a FF ma l'uscita della nuova D500 mi ha letteralmente spiazzato.
Viste le caratteristiche tecniche della D500 paragonabili in tutto e per tutto a quelle della nuova ammiraglia di casa Nikon (D5),
a parte la differenza del formato, ne vale la pena passare a FF di fascia intermedia quale D610/D750 che hanno caratteristiche decisamente
inferiori? Premetto che il mio obiettivo era la D750 che ritengo una corpo fantastico.
Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:22

Ciao Alessandro, premetto che non conosco bene le caratteristiche della d500, ma per un paio di mesi ho avuto la d750 e rispetto alla Canon 7D, quindi apsc, che avevo prima la differenza è stata notevole soprattutto per la pulizia dei file e della tenuta agli alti iso. Ora sono tornato a Canon con la 5d mark III, sempre ff.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:26

La vera grande differenza tra i due formati, e non compensabile se non col cavalletto o col flash, e' la gamma ISO e in particolare la tenuta alle alte sensibilita'.
Per tutto il resto, oltre che MasterCard, ci si puo' attrezzare opportunamente:
per quanto concerne le ottiche, e' sufficiente sceglierle piu' corte (nel caso di Apsc), e per quanto concerne il pentaprisma, abituarsi ad una copertura un po' piu' stretta. ;-)
(in soldoni)

Tra una D500 nuova ed una D3S usata, c'e' una differenza notevole, per cio' che ti porteresti a casa, concretamente.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2016 ore 13:26

Se dovrai fare caccia fotografica e/o d'azione veloce, prendi la D500, altrimenti con una qualsiasi FF, peraltro a prezzi più bassi, avrai indubbiamente più qualità di una pur ottima aps-c.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 11:12

Grazie ragazzi !!

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 11:21

Se l'oggetto del dubbio è il passaggio al pieno formato direi che la risposta vien da sé dato che la D500 l'unica cosa che non ha è il sensore FF.

Se invece cercavi altre caratteristiche che la tua attuale reflex, qualunque sia, non ha, allora se ne può parlare.

user94858
avatar
inviato il 14 Aprile 2016 ore 11:27

Dipende non dimentichiamoci che un passaggio simile richiede sempre molti più soldi del solo comprare il corpo macchina perchè si passa da ottiche DX a FX quindi pensa anche a quanto potresti finire per spendere per comprare gli obbiettivi

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:36

Attualmente ho una D7100 e ho sempre voluto fare il passaggio a FF.
La mia domanda però rimane sempre la stessa.
Viste le qualità tecniche di una D500 decisamente superiori ad alcune FF secondo voi ne vale la pena fare il passaggio a FF solo per avere a questo punto l'unico vantaggio del FF nel pieno formato?
Grazie

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:42

Anche io ho la D7100 e sono stato tentato dalla D500 perchè faccio avifauna...alla fine, visto che fotografo anche altro ho deciso di fare il passaggio a Full frame acquistando la D810 che ancora mi deve arrivare.
Se non hai fretta la logica direbbe di aspettare e vedere come va REALMENTE questa D500, sulla quale ho molti dubbi visto le promesse fatte sulla D5, che alla fine è solo un piccolo miglioramento della D4S. Ricordiamoci che avrà un sensore DX e per questioni di fisica da certi limiti non si scappa...tenuta ISO? Sì sarà un po' meglio della D7200 perchè avrà 20 MP contro 24, ma non aspettiamoci i miracoli che pubblicizzano per avere risultati accettabili (e l'expeed 5 facilmente interverrà ancora sul raw, togliendo il rumore ma appiattendo i dettagli). ;-)
Se davvero ti interessa aspetta che esca e valuta (ancora devo capire se arriva a fine aprile o giugno), io riflettendoci bene l'ho ritenuta inadatta ai miei scopi (perfetta per avifauna ma ad esempio in paesaggistica non potrà mai competere con la D810). ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 12:47

Grazie Cri !!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 13:29

ma per un paio di mesi ho avuto la d750 e rispetto alla Canon 7D, quindi apsc, che avevo prima la differenza è stata notevole soprattutto per la pulizia dei file e della tenuta agli alti iso. Ora sono tornato a Canon con la 5d mark III, sempre ff.


Davide,

pura curiosità: come mai questo ritorno a Canon ?


avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 13:46

La risposta per me è molto semplice. Dipende cosa ci devi fare, il genere di foto! E se sei un generalista tieni in considerazione quale fra i generi è quello che ti sembra appagare di più perché probabilmente con il tempo diventerà il tuo riferimento.

Il ff ti serve solo in tre casi
-pavoneggiarsi perché "ho il sensore Più grosso" e migliore a prescindere. Me lo hanno detto alla tv!
-fai foto dove gli iso sono importanti
-necessiti di avere meno profondità di campo e poter magari usare determinate lenti

STOP!

Se ti dicono che il paesaggio con l'aps non lo puoi fare ... Ti prendono in giro perché nel diurno al 99% non ci sono differenze se usi lenti buone. E con le attuali nemmeno il notturno è più un dramma

Paradossalmente potresti far bene pure il ritratto però li oggettivamente canikon sabotano i loro adepti producendo ottime lenti solo per il formato maggiore.
Ultima cosa che è doveroso dire è che i file delle FF sono molto più tolleranti agli abusi e usi pesanti di photoshop per cui valuta anche questo aspetto

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 13:53

Se ti dicono che il paesaggio con l'aps non lo puoi fare ... Ti prendono in giro perché nel diurno al 99% non ci sono differenze se usi lenti buone. E con le attuali nemmeno il notturno è più un dramma


Se ti riferisci al mio intervento non intendevo questo, anche perchè le foto le ho fatte e le stò facendo con la D7100 Sorriso
Per come la vedo io, se fa avifauna/sport il passaggio alla D500 ha senso...economicamente non sò ma lì ognuno decide come meglio crede ;-)
Diversamente, se non vuole passare a ff, tanto vale tenersi la D7100 che è fantastica ;-)
Tra i vantaggi del FF ci metterei anche il mirino molto più grosso e luminoso...

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 13:55

Assolutamente no Cri .... Anzi scusa se non ho specificato e ti sei sentito coinvolto.
Lo ho detto a titolo generale perché è la prima sparata che di solito viene fatta quando si parla di FF. Poi a conti fatti si scopre che è solo il medio formato a dare grossi plus in termini di ingrandimento.

Concordo con quellonche hai aggiunto :-)

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2016 ore 14:06

la cosa più bella di quando sono passato dall'apsc al ff è stato proprio il mirino, ben più grande, dimensioni umane. Ma c'è da dire che su questo ero già ben abituato con le reflex a pellicola.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me