| inviato il 11 Aprile 2016 ore 1:34
caspita se si puo' sarebbe ottimo. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 10:09
Bè, dovrebbe essere una cosa normale, anche perchè il simbolo è presente sulla rappresentazione grafica. Vediamo se qualcuno che ha lo stesso flash, ne sa qualcosa, altrimenti resterà un mistero. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 10:35
Se non erro l'indicatore di 'low battery' compare quando la carica residua non è sufficiente per ricaricare il lampo successivo. E mi pare di ricordare che se mantenete il 'sound indicator' attivo (cosa che io non faccio) venite avvisati di sostituire le batterie con una serie di bip brevi ma continui (su questo non sono certo che sul III funzioni ma sulla versione I era così). |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 13:49
Si lo so che con il sonoro vieni avvisato, ma non hai sotto controllo lo stato attuale. Questo implica che non saprai quando le batterie saranno ad un livello basso. Prima di arrivare a Low battery potrebbero esserci 1000 scatti, ma anche solo 3. Il che è un problema. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 17:59
“ Il che è un problema „ non so tu ma io ho pagato 129 euro 2 YN-560 III + 1 YN-560-TX e con una scorta di batterie non ce la faccio a chiamarlo 'problema'. Anche l'autonomia mi sembra più che soddisfacente ma è una semplice impressione perché non ho tenuto statistiche... però sarebbe da fare |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 19:34
Il problema è non nella fattura dei flash che sono ottimi, avendo anche un NG 58. Ma se ti trovi a doverlo utilizzare per una giornata intera e non sai se ricaricare le batterie oppure no, li nasce la scocciatura. Perché il caricamento delle mie batterie che sono delle eneloop da 2450 mAH, richiedono dalle 8 alle 16 ore di caricamento. Una bella rottura. Per cui sarebbe meglio sapere se caricarle oppure no. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 20:08
Ti capisco, io ripiego sulle Duracell non ricaricabili. Con le ricaricabili non ho ancora capito se risparmio o no... Dopo 6/7 ricariche mi sembra abbiano un calo di prestazioni eccessivo... |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 21:23
Le conosco anche se non utilizzate. Anche le eneloop hanno 500 cicli di ricarica. Impressionante è che nonostante fosse passato un anno e più dall'ultimo utilizzo, prima di scaricarsi del tutto mi hanno permesso di fare una marea di scatti.. Il che significa che mantengono la ricarica per molto tempo durante l'inutilizzo. Ottime. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 21:24
“ eneloop da 2450 mAH, richiedono dalle 8 alle 16 ore di caricamento. „ Non è mica obbligatorio. Anzi: è addirittura sconsigliato. Le puoi ricaricare anche con una corrente più intensa. |
| inviato il 11 Aprile 2016 ore 23:43
Il caricabatterie che ho, è per batterie Ni-Mh da 1800 mAH è richiede 16-18 ore.. Considerando che le batterie sono di 1.2v da 2450 mAH, il tempo può variare non di molto, altrimenti non le carica a pieno regime. Se avessi un altro tipo di caricabatterie allora non saprei. |
| inviato il 12 Aprile 2016 ore 12:12
@Mao72 Ottimo caricatore, molto completo. Costo neanche elevato. Credo che lo comprerò.Tks |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |