| inviato il 10 Aprile 2016 ore 20:57
Oggi, dopo l'ultimo tentativo di fare foto alla nipotina ho deciso di abbandonare la reflex per tornare, forse, alla bridge oppure usare una compatta o forse solo lo smartphone. Già facevo poche foto anche se cambiavo spesso gli obiettivi per avere sempre il meglio, usavo la reflex in P e raramente in manuale. Certo che moltissimi di voi storceranno il naso ma non c'è più la voglia di fotografare come avevo con l'analogica. Ora chiedo un consiglio, è meglio che venda il tutto ad un privato oppure dovrei fare le inserzioni singole per recuperare un po' di più. Il mio rivenditore ufficiale Nikon mi ritirerebbe il tutto ma è sempre un commerciante che deve guadagnare..... Ecco il corredo: Nikon D7100 - nikon 10-24 - Nikon 60 micro 2.8 - Nikon 18-140 - Nikon 70-200 4.0 - Nikon sb 700. Grazie |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:07
Poi foto alla nipotina magari che non sta mai ferma e in casa poi non ne fai piu'! Se e' cio' che vuoi procedi pure. |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:09
Mi dispiace, ci ho messo la buona volontà ma della macchina ho imparato si e no il 3% e mi da fastidio portarmela dietro. Questi sono i tipici sintomi da rifiuto hobbystico |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:12
La voglia, come per tutti gli hobby, va e viene!!io resto anche mesi senza toccare la macchina fotografuca!!poi di colpo si riparte!! Questo per dire il mio consiglio, non vendere niente, lascia magari il corredo in borsa, i ta to usa il telefono, vedrai che la passione ritorna!!! |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:17
Non per farmi i fatti tuoi, ma di fare un buon corso base di fotografia, prima di comprarti tutta quella roba a caso, proprio non ti è venuto in mente ? Il tuo hobby fino ad ora è consistito nel comprarti degli oggetti, non certo la fotografia. Ti consiglio comunque di rivenderti il corredo privatamente, possibilmente pezzo per pezzo e non di darlo indietro, ci perderesti ancora di più. |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:23
“ ci ho messo la buona volontà ma della macchina ho imparato si e no il 3% e mi da fastidio portarmela dietro. „ Questo cambia un bel po' le cose, stavo per rispondere diversamente ma mi sono frenato. Punto primo. Ho l'impressione e' che tu sia stato "schiacciato" dalla valanga di roba a spesso inutile di cui sono infarcite le digitali. Ma nulla ti vieta di usarla come l'analogica, eliminando tutti i galsi aiuti, mettendo a fuoco in manuale, usando l'ISO fisso come se cambiassi rullino, etc. Punto secondo. Saro' breve. Quando vai in negozio per il rientro dell'usato, prova a prendere in mano un paio di mirrorless micro quattro terzi es. olympus, E-M5 ii (o panasonic) oppure APS-C es. fuji. Quest'ultima viene spesso offerta con una buona ottica kit dotata di ghiera diaframmi sull'ottica. Potrebbe scattare la scintilla. |
user36759 | inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:23
Non agire così d'impulso...capisco perfettamente il tuo rifiuto, ma non vendere tutto così. Sarebbe solo una perdita. Semmai tieni il tutto da parte...poi ti ripiglia la voglia. |
user92930 | inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:25
Vendi tutto e prenditi una piccola Fuji X100T. |
user44306 | inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:35
Io consiglierei una mirrorless con il riconoscimento facciale come Olympus e Fuji. Vedi che ti riviene voglia di fotografare la nipotina. |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:37
forse datti degli obiettivi, studia un pò. oppure prendi qualcosa di piccolo magari ti porti sempre dietro e farai più foto.(non ti lamentare della qualità poi)!!! |
user44306 | inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:42
Mi sa che per uno che conosce il 3% della sua reflex di obiettivi se n'è dati fin troppi!   |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:44
Si ma se rimpiange l'analogica il dubbio e' che sia stato nauseato da tanta elettronica. Gli ci vedo in mano una bella Fuji x-e2 con 18-55 kit. |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 21:54
@Lethdhashyish ah ah ah ah |
| inviato il 10 Aprile 2016 ore 22:13
Non vendere niente. Compra un'analogica, un 35 e qualche rullino. La voglia ti ritornerà.. |
user36759 | inviato il 10 Aprile 2016 ore 22:15
Centaurorosso, perché la xe2 dovrebbe soddisfarlo? Solo perché esteticamente assomiglia ad una telemetro? La Fuji è tutta elettronica, pure il mirino. Equalizer ha scritto che aveva più voglia con la pellicola, non ha parlato del mezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |