JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Mi servirebbe un aiuto per l'acquisto di un nuovo monitor, possibilmente ips e 16:10 per un utilizzo casalingo, per cui il budget è limitato a 250-280 euro. Facendo una ricerca ho trovato questo: www.amazon.it/Dell-U2415-Monitor-61-Nero/dp/B00OA2I362?fcfinfoblocknor Secondo voi potrebbe andare bene o avreste qualcosa di meglio da consigliarmi?
Ce l'ho anche io ,va benissimo . Questo monitor ce l'ho da poco più di un mese ,mi ha spinto a comprarlo il successo di vendite che ha e le aspettative di qualità sono state rispettate,vai tranquillo......Ciao ,Salvatore
Grazie =) poi a quel prezzo ed essere un ips con il 99% di copertura rgb.... Ora sto lavorancmdo con un monitor tf di 5 anni fa e i colori sono inguardabili... Tant'è che prinma di pubblicare carico sul telefono che ha un display ips, guardo bene o male se è ok e pubblico...
esce con una taratura di fabbrica ma l'ho tarato comunque con un x-rite I1. E' passato da una tonalità più calda ad una neutra. se stampi o stamperai abbassa la luminosità, altrimenti le stampe risulteranno più scure di ciò che vedi a monitor. in rete trovi consigli per settario, non ricordo a memoria i parametri.
“ Quindi diciamo che settando i giusti parametri riesco comunque a tararlo piú o meno ad una "situazione" neutra? „
Ni, così come sarebbe Ni per un eizo o un nec che costano 10 volte quel monitor.
Profilarlo significa "solo" portarlo ad uno stato noto, non a fargli fare qualcosa di più o di meglio di quello che può fare. Saprai, avendo fatto le cose per bene, che quel che hai davanti è la rappresentazione migliore (in termini di accuratezza) che quel monitor può darti.
Io ho questo monitor e mi trovo benissimo...all'inizio l'avevo calibrato seguendo le indicazioni del sito tft central ma ho notato che aveva una dominante giallina e i colori troppo saturi rispetto al reale. Così ho mantenuto solo Luminosità e contrasto come consigliato dal sito (28 e 75 anche perchè di default ti acceca) e messo la modalità Standard (che poi è quella in cui il monitor è calibrato di fabbrica). Stampo in casa con corrispondenza praticamente perfetta, significa che la calibrazione è molto buona Assolutamente consigliato!
Sicuramente comprare un colorimetro è la cosa più giusta da fare...nel mio caso però sono già soddisfatto così, le stampe che ottengo sono praticamente uguali a ciò che vedo a schermo C'è anche da precisare che la mia vista è un po' strana, confrontandomi con altre persone faccio fatica a distinguere certe gradazioni di colore
Sicuramente anche tenendolo predisposto di fabbrica sarà meglio del mio nec Ea241wm
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.