RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 80D o 7Dmark2?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 80D o 7Dmark2?





avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 17:04

E' da tempo che penso all'acquisto del canon 100-400 visto che ho un tamron 70 300 e una 6D come corpo.Siccome mi diverto a fare foto durante le partite di calcio ai miei figli il 70 300 a volte è corto e pensavo appunto al 100-400 ma visto il prezzo elevato mi sto orientando all'acquisto di un secondo corpo aps per il fattore ingrandimento.Acquistando il secondo corpo aps risparmio anche parecchio!E adesso arriva il problema compro la canon 80D o la 7D mark2? Come mai la canon 80D che ha meno prestazioni della 7D mark2 costa di più? Vuol dire che la tecnologia della 80D è superiore della 7D mark2? La gamma dinamica della 80D è superiore a quella della 7D mak2?

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:05

la 80D è appena stata presentata (è in commercio da un paio di settimane). Questo è il motivo per cui la puoi trovare a prezzi più alti della 7D2.
A livello di sensore sembra (sembra) migliore di quello della 7D2 soprattutto come capacità di contenere il rumore, ma se la usi sui campi di calcio dove la luce è sempre abbondante, le differenze faticherai a notarle.

Non conosco il Tamron 70-300, ma se non è una lente qualitativamente eccellente, con le Apsc che hai adocchiato potresti avere risultati inferiori a quelli che ottieni oggi con la 6D (che dalla sua ha un pessimo sistema di messa a fuoco, ma un eccellente sensore poco denso e tollera meglio lenti poco risolventi)

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:20

Con la 6D e il tamron 70 300 ho portato a casa delle foto decenti,qualcuna fuori fuoco ma la maggior parte accettabili. MI mancano quei mm in più per cui avevo optato per l'acquisto di un aps. Non so adesso come si possa comportare il tamron con la 80D o la 7D mark2.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:24

Hai valutato il vecchio pompone?

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:29

100 400 prima serie?

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:30

O un 150-600

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:32

non penso che la 80D sia superiore alla 7dII, fatta per essere il top di gamma tra le apsc. ma non conosco la 80D, la 7dII si, e solo per il sistema di messa a fuoco a mio avviso vale la pena di essere comprata

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:36

i 150 600 mi sembrano dei pachidermi nel senso che sono pesanti e poco maneggevoli. A volte fotografo in campi dove c'è poco spazio e ho bisogno di qualcosa di più agevole. Appunto ricade la scelta su aps e al massimo un 400mm.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:45

Quando sono passato da 7D a 5DIII, l'unico svantaggio è stata la perdita del fattore di crop.
Ma ho comprato un economico (rispetto a un secondo corpo o nuove lenti) moltiplicatore Canon 1.4X e vivo felice

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:47

@Bubba..te lo hanno gia detto..il tamron evita di montarlo su aps.c cosi peformanti ed esigenti..ti do un idea ..se non hai bisogno di iso altissimi..potresti permutare la 6d (che a me non e mai piaciuta in niente) con una 7d II a cui puoi affiancare il nuovo canon 100-400 serie II ..anche usato..allora si ..

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:49

Il moltiplicatore 1.4 canon potrebbe essere un'idea però funziona con il tamron? O devo cambiare anche obiettivo? D'altronde faccio foto ai miei figli e non a giocatori di serie A per cui sulla qualità mi posso accontentare.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:54

Non saprei, io ci moltiplico il Canon 70-200. Immagino di no.
Informati su quelli di altre marche (Sigma, Kenko, o Tamron stessa, se li fa).

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 18:58

Zidany71 avevo pensato anche a questa opzione, ma come puoi vedere a me piace fotografare anche paesaggi e interni poco illuminati come la stagionatura della fontina.Sinceramente anche a me non va tanto a genio la 6D ma con questa macchina puoi fare foto in qualsiasi condizione di luce senza flash.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 19:07

Allora valuta una 7D old con un 100-400 old. Entrambi usati, spendi quanto un corpo nuovo. Anche l'AF della 7D old è molto buono.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 19:12

Io prima di tutto prenderei un 100 400 prima serie. Poi se sei ancora corto valuti un corpo aps

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me