JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, come da titolo, avete constatato che sono molto giovane e già sogno per il futuro di poter trasformare la mia passione in una professione... Non ricevo responsi tanto positivi ne tranquillizzanti sia in famiglia che altrove. "ma con la crisi che c'è oggi, la concorrenza e la tecnologia, i nuovi mercato tu pensi ancora di poter vivere con due fotografie?" Mi dicono. Dopotutto a scuola vado bene, dedico tanto tempo, quasi tutto quello che ho libero, alla fotografia (pratico Food e still life) e sono contento di me e di quello che ogni giorno imparo e sperimento. Non mi stanco mai di provare qualcosa di nuovo; Ci penso sempre, conosco tanta gente che ha macchine fotografiche e attrezzatura molto meglio della mia ma che però, non tira fuori molto. Le mie immagini non sono eccezzionali, però per averle fatte tutte io con tutto quello che ho comprato solo da me senza chiedere a nessuno, sono felice di me stesso. Si forse è vero, forse dovrei scendere con i piedi per terra, però immaginare ancora non costa nulla ne reca danno a nessuno, quindi che male c'è? E' grave la mia malattia? Magari più che la sezione Off Topic di JuzaPhoto, per capire i mie pensieri "contorti" ci vorrebbe uno psicanalista! Tra voi c'è qualcuno che se la sente di dedicarmi 2 minuti per qualche considerazione? Ringrazio per la pazienza buon pomeriggio
“ "Tra vent'anni sarai più deluso dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto." „
soltanto se non fai una cazzata davvero grossa....tipo fare il fotografo
user684
inviato il 26 Giugno 2012 ore 16:13
Anche io a 16 anni volevo fare il motociclista poi a 20 volevo fare il pilota di rally a 25 volevo fare medico e ora a 30 anni mi ritrovo a fare l'infermiere mentre fotografo per diletto spostandomi in moto nelle mi"traversate" - Come vedi faccio tutto quello che sognavo di fare o per lo meno ho cercato una via di mezzo. Credo che piu' di tutto conta la volonta' di fare ...senza pero' staccare lo sguardo da questa triste realta' ...Per cui fai quello in cui credi, e fai in modo che credano in quello che fai.
user1802
inviato il 26 Giugno 2012 ore 16:48
Inseguire i propri sogni non è mai tempo perso!
Fin da piccolo volevo volare... ho provato nell'aviazione militare ma gli esami di ammissione a 16 anni erano tosti e venendo da una famiglia un po' così così, l'esame psicologico mi ha spiazzato... il sogno nel cassetto è sempre rimasto ed è solo un anno fà iniziando la scuola di volo libero con il parapendio che l'ho realizzato (anche se il brevetto non ce l'ho ancora).
Se inizi una cosa convinto di fallire, sicuramente fallirai! L'importante è che tu sia convinto di quello che vuoi e che ci metti passione, interesse, tempo! I clienti segguiranno!
Purtroppo il mercato, a mio parere e' saturo, c'e' piu' offerta che domanda... O offri qualche cosa di diverso, di unico, o sarai uno dei tanti e difficilmente potrai vivere di questo. Visto il genere che ti piace guardati questo video, perche' quello e' il livello che dovresti raggiungere:
TUTTO e' possibile, ora contunua con gli studi, come farai di sicuro a prescindere, poi un giorno valuterai... se sarai diventato bravo e potrai permetterti di fare della tua passione un lavoro tanto meglio, se no restera' una passione Ciao Fede
“ Tra voi c'è qualcuno che se la sente di dedicarmi 2 minuti per qualche considerazione? „
come no.
1) studia 2) prendi in considerazione il fatto che le passioni, alla tua età, possono certo durare una vita, ma molto più facilmente spegnersi. Un mattino ti potresti alzare (probabile) e non fregartene più nulla di fotografare ciliegie. 3) e potrebbe anche darsi che la voglia di fare il fotografo di professione possa tramutarsi in desiderio di fare liberamente fotografia. Un mucchio di gente fa ottima fotografia di alto livello pur non avendo seguito l'iter di fotografo di professione. Anzi forse proprio per quello.
laonde per cui...
4) coltiva la tua passione, magari allargando il più possibile gli orizzonti. Mi viene in mente che l'anno scorso sono andato a vedere la personale di questo ragazzo (aveva la tua età, mese più mese meno...). www.terreo.it Ha anche vinto un premio prestigioso. 5) se sei messo bene e un domani puoi scegliere una facoltà, magari orientati su qualcosa che in seguito ti consenta di coniugare passione e lavoro, o compiere il salto (quindi meglio architettura, o discipline umanistiche / artistiche piuttosto che giurisprudenza o medicina). 6) se invece sei orientato a fare un corso professionale per buttarti subito nella professione... non so che dirti. Qualcuno ti direbbe "scegli la tua strada", io francamente sono più per... "pensaci due volte". Anche il momento induce ad essere tremendamente concreti e realisti.
Ovviamente sono solo idee buttate là. Solo conoscendoti ti si potrebbe dare un consiglio mirato, e qui ovviamente è impossibile. Auguri.
come vedi i consigli sono abbastanza cauti a mio avviso dovresti buttarti anima e corpo in quello che ti piace. certo avere l'appoggio dei tuoi familiari sarebbe il massimo prova a convincerli e magari arrivare ad un compromesso. buona fortuna
Non rinunciarci nemmeno per un attimo. Però è vero, potresti cambiar gusti ed interessi, potresti anche continuare a cambiarli fino ai 30. Medita ORA se è il caso di iscriversi ad una scuola, perchè se ti iscrivi all'università in qualunque facoltà, ne avrai poi per un bel pò. Guardati molto intorno, interessati a tutto quello che riguarda la fotografia, per esempio, partecipa ai concorsi: sono una bella sfida, sviluppano la tua creatività, se vinci sono conferme magnifiche. Food e still life "tirano" molto, potrebbe esserci qualche possibilità. Non ascoltare nè i genitori nè nessun altro: tu e solo tu decidi per te stesso. Scatta, scatta, scatta.
Comunque, se riesci a portare avanti la tua passione anche in senso professionale senza precluderti altre vie (ovvero, studiare, trovare un'università come si deve, anche correlata ai tuoi interessi..), le possibilità di rimanere deluso e/o di finire a fare il suonatore di tuba sulla metro sono ridotte
Grazie per le infinite risposte non pensavo davvero di ricerverne così tante! Grazie Juza e grazie tutti le vostre risposte mi hanno fatto e continueranno a farmi riflettere. Per chi "continua a studiare e studia!" tranquilli non ho assulutamente intenzione di smettere, almeno il liceo poi l'università si vedrà! Buona notte a tutti e tutti gentilissimi
user10190
inviato il 27 Giugno 2012 ore 1:39
Te ne aggiungo una, che è stata per me rivelatrice della mia qualità di fotografo (scarsa) e può essere indicativa anche per te... sei disposto ad alzarti alle due di notte per aspettare l'alba e poter catturare le migliori sfumature di colore? Se sì la vedo ottimistica... se no, non la vedo... qualsiasi disciplina porta frutti di valore soltanto nel sacrificio. A 16 anni è difficile capirsi...
Impara l'arte e mettila da parte,magari può totanare utile,prendi anche il classico 'pezzo di carta'...e poi si vedrà.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.