RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM Zuiko 50mm 1.8 - 100mm 2.8 - Tokina RMC 28mm 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » OM Zuiko 50mm 1.8 - 100mm 2.8 - Tokina RMC 28mm 2.8





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 23:05

Salve a tutti, di recente ho acquistato una reflex digitale (eos 1100d) e, dato che ho "ereditato" da mio padre diversi Zuiko, ho comprato l'anello per adattarli alla Canon;
Quello che mi lascia perplesso, o comunque dubbioso, è che ho l'impressione di non arrivare a fuoco ad infinito...
Esempio i monti in lontananza, non li vedo mai nitidi pur chiudendo al massimo il diaframma.
Questo mi succede sia con il 50, 100, e il 28mm tokina.
Chiedo dunque ai possessori di questi obbiettivi se anche voi succede lostesso oppure ho sbagliato anello magari...che è questo
www.amazon.it/Neewer-Convertitore-Adattatore-Obiettivo-Fotocamera/dp/B
Grazie,

Ivan

user46920
avatar
inviato il 08 Maggio 2016 ore 2:44

Allora, quello cha hai linkato non è l'anello giusto e non capisco nemmeno come tu sia riuscito ad utilizzarlo ugualmente Eeeek!!!

Questo è un buon esempio di quello che ci vuole, ma sarebbe meglio avere anche il chip per la segnalazione del fuoco corretto (su camere apsc, facilita le cose) e questo è un esempio.
Io ho questo e mi sembra buono, ma non ho bisogno del chip.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 21:59

Amazon lo spaccia per anello corretto...fra l'altro, questi obbiettivi che ho io, non vanno ad infinito nemmeno con le varie om1 om4 e om10...
Dici che non va bene perchè nel disegno cè una mirrorless? perche cè specificato anche 1100d che è la macchina su cui li uso attualmene...l'anello con il chip che hai linkato non mi sembra molto diverso da quello che ho acquistato io ...parlo di spessori...la cosa strana è, ripeto, che non vanno ad Infinito nemmeno sulle analogiche con cui sono stati venduti boh

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2016 ore 22:21

Ho acquistato un anello simile e l' ho provato sulla 6D. Non vale la decina di euro che costa.
Non hanno bokeh o effetti particolari. Il 28 e il 50 Zuiko tanto tanto qualcosa riescono a fare ma con i tele le immagini diventano inguardabili.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 2:26

Grazie Wladimiro, ma la mia domanda riguardava tutt'altro...chiedevo info sulla messa a fuoco a infinito..

user46920
avatar
inviato il 09 Maggio 2016 ore 7:50

Gli adattatori sono dei semplici tubi o anelli che hanno uno spessore specifico e che servirà (oltre ad agganciare con le giuste baionette, l'ottica e il corpo) ad adattare il tiraggio dell'ottica, montato su un corpo con tiraggio inferiore.
Il tiraggio è la distanza tra il sensore è il piano esterno della baionetta. Ogni cavolo di marca utilizza tiraggi differenti dagli altri, da cui l'esigienza di adattare, se possibile. Quando il tiraggio dell'ottica è inferiore a quello del corpo, non è possibile meccanicamente adattare l'ottica, ma occorre uno stratagemma di lenti negative precalcolate ad hoc ed inserite specificatamente dentro l'anello adattatore (non è il tuo caso).

Adesso, il tiraggio della Canon EOS 1100D è di 44mm , mentre quello delle ottiche Olympus Zuiko manual focus OM-system, che è poi precisamente anche lo stesso dei corpi OM1-2-4 che hai, è di 46mm ... risultando più che sufficiente per creare un anello robusto di 2mm di spessore. Se le ottiche sono originali e non hanno difetti, né manomissioni post vendita, il tiraggio di queste è sicuramente 46mm ed utilizzando uno degli anelli che ho linkato io (non quello che hai linkato tu - che è errato) non ci dovrebbe essere nessun problema di maf all'infinito (a parte di un eventuale produzione fallace dell'anello, che sarà quindi da sostituire in garanzia, in quanto difettoso).

Amazon lo spaccia per anello corretto...

provo a ripeterlo per la terza o quarta volta: per me quell'anello che hai linkato tu NON va bene per la tua Canon !!! punto. Rendilo, buttalo, facci quello che ti pare, ma non è l'anello giusto ;-) (o la foto e la descrizione non corrispondono all'oggetto).

fra l'altro, questi obbiettivi che ho io, non vanno ad infinito nemmeno con le varie om1 om4 e om10...

ecco, questa sembra essere un'informazione abbastanza utile, che forse potevi dare fin dall'inizio ... e mi porta a pensare che tu stia usando delle ottiche "non conformi" allo standard OM Zuiko system Cool

se vuoi un aiuto, fai delle foto alle baionette e postale, dai la misura dello errore di maf sull'infinito, sia con Canon che con i corpi OM, riporta tutte le informazioni che hai, una volta per tutte, perché si possa capire il vero problema, altrimenti fai solo perdere tempo inutilmente .. Triste

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 11:49

scusa l'ignoranza, per avere la misura dell'errore di messa a fuoco ad infinito come si fa?

user46920
avatar
inviato il 09 Maggio 2016 ore 12:01

in questo caso, visto che le lenti non arrivano a focheggiare l'infinito, dovrai fare una manovra inversa: prendi l'obiettivo con la focale maggiore, metti la ghiera su infinito, poi cerca un piano a fuoco ed utilizzando una fotocamera senza difetti, misuri all'incirca la distanza di quel piano.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 19:50

Capito,appena posso lo faccio e posto tutto.... Un ultima domanda, un
obbiettivo che funziona correttamente, mettendo la messa a fuoco al massimo della distanza, dovrebbe tornare a sfocare?
Ancora grazie per la pazienza!

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 20:20

è questo l'errore, spesso l'infinito non corrisponde a ll'infinito vero e proprio, tende a tornare a sfuocare, metti a fuoco qualcosa di lontanissimo, diaframma f8 e quando dal mirino ti sembra a fuoco scatta, fai questo test un paio di volte e in teoria dovresti avere un'idea della qualità delle foto che puoi fare con quell'ottica

user46920
avatar
inviato il 09 Maggio 2016 ore 20:39

è questo l'errore, spesso l'infinito non corrisponde a ll'infinito

hai anche ragione, in genere, ma in questo caso sembra che il tiraggio delle baionette non sia corretto ed il fuoco si ferma prima (.. vedremo Confuso)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 20:42

si concordo con te, anche a me la baionetta del link sembra troppo sottile, consiglio di prendere sempre quella con chip, altrimenti a meno di usare il lv è impossibile focheggiare a modo

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 20:49

I chip per canon si montano facilmente, molto più facilmente di quelli per nikon a mio parere.
Tutti gli anelli K&F che ho provato sono sufficientemente validi, specie considerando quello che costano.
Un anello K&F con chip montato successivamente ha senza dubbio un ottimo rapporto qualità/prezzo

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 21:50

anche a me la baionetta del link sembra troppo sottile

Scusate, allora non ho capito nulla...quindi più la lente si allontana dal sensore e prima arriva ad infinito?
Avrei detto il contrario...difatti agli zoom che avevo, gli avevo svitato leggermente la lente da dietro in modo da avvicinarla di piu al sensore, ed in effetti andavano oltre infinito...
Chiedo scusa se ancora non ho fatto il test, ma son tornato ora a casa e col buio non posso farlo...

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2016 ore 22:11

Ho sia il 50 che il 100 Zuiko per Olympus OM. Con anello adatto (con o senza chip di maf) dello spessore di 2 mm (pari alla differenza di tiraggio, come dice occhiodelcigno) vanno perfettamente a fuoco su infinito con un qualsiasi corpo Canon che monti ottiche EF o EF-S.
Sul sito della Neewer il tuo anello (SKU: 10029122, Lens Mount Adapter for Olympus OM Zuiko Lens to Canon EOS EF Camera Body) è dato comunque come compatibile.

Se poi è vero che
fra l'altro, questi obbiettivi che ho io, non vanno ad infinito nemmeno con le varie om1 om4 e om10...
il problema è sicuramente a monte e potrebbero essere le ottiche...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me