RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D mk II vs Canon 7D mk II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D mk II vs Canon 7D mk II





avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 16:28

Scusate la domanda forse un pò banalotta...ma sono tremendamente indeciso se passare al FF acquistando una 5D mk II o rimanere all'APS-c, ma con tutta la modernità del caso, acquistando una 7D mk II. Adesso possiedo una 50D e credo che entrambi gli acquisti mi farebbero fare un grande salto di qualità.
Le ottiche in mio possesso sono tutte compatibili con il FF. Mi cimento in diversi generi fotografici: street, panorama e, vorrei iniziare, anche bird.
La 5D mk III, non l'ho messa tra le possibilità, ovviamente, per il costo.
Grazie per i consigli

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 16:33

personalmente, la 5dmkII è una signora macchina..ma l'AF non è il massimo ( se fai paesaggi ok ) ed entra tanta..tanta polvere.....ISO buoni....anche in condizioni difficili non si sentono molto anche oltre i 2000 iso....ma ad oggi valuterei ad esempio la 6d, ottima macchina, ho visto foto con 25000 iso in chiesa....stupende!!

7dmkII...nn la conosco....ma se mantiene bene ISO e AF buono...allora direi proprio 7d.....

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 16:36

sono entrambe due ottime macchine ma con la differenza di sensore che le rende molto diverse,
non so che ottiche hai a corredo attualmente

per l'avifauna la 5d non è la miglior macchina (vedi af, crop, sensore ff 21mpx)
per tutto il resto si (street e paesaggio)

la 7d è piiù indicata per la caccia meno per gl'altri due generi, quindi queste valutazioni poi stanno a te

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 16:38

ma ad oggi valuterei ad esempio la 6d, ottima macchina, ho visto foto con 25000 iso in chiesa....stupende!!


intanto scusami, abbiamo scritto in contemporanea

discorso 6d non la consiglerei per la caccia fotografica dato l'otturatore che si ferma a 14000s

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:07

Cercare un'ammiraglia vecchia ha senso solo se quella macchina è ancora migliore del nuovo, o se c'è un notevole risparmio. E non mi pare questo il caso.

Cercando le caratteristiche di entrambe mi pare che non ci sia praticamente alcuna ragione per prendere una vetusta 5DII.
I punti più drammatici per un'eventuale evoluzione "dinamica" sembrano essere la raffica (che nella 7DII è a 10fps e nella 5DII è 3.9fps), i punti af (che sulla 7DII sono 65! e sulla 5DII sono solo 9), la sensibilità dell'af in poca luce (7DII fino a -3EV, la 5DII solo fino a -0.5EV)


www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can
facendo un giro veloce sulla tavola di comparazione si scopre per esempio che le prestazioni iso sono le stesse. Tutta la gamma iso fino a 25.600 è identica. Nessun vantaggio per il sensore FF in questo caso; ma era prevedibile dato che tecnologicamente è molto vecchio, quasi di 8 anni fa!
La gamma dinamica è identica (e scarsina) per entrambe: 5DII 11.9Ev, 7DII 11.8Ev.
E la 5DII usata gira ancora alla ragguardevole cifra di 800-900€ con parecchie decine di migliaia di scatti.
Per me questo non è assolutamente il suo reale valore, ma è quasi certamente la conseguenza del fatto che la linea è ancora ferma alla 5DIII, e quindi chi non può permettersela è costretto a tornare alla mark II come scelta obbligata.

Io andrei di 7DII senza neanche pensarci.




avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:18

Ho iniziato con 50D, per poi passare a 7D (Mk1) beneficiando di un sistema AF estremamente più evoluto.
Ora l'ho cambiata con una 5DIII per avere migliori prestazioni in termini di ISO, il doppio slot, e una migliore qualità d'immagine.

Sinceramente ti consiglierei di aspettare fino a quando non ti potrai permettere la 5DIII usata, come ho fatto io, oppure andare sulla 7DII.
L'FF ha indubbiamente i suoi vantaggi, ma se vuoi fare avifauna non puoi non avere un sistema AF evoluto. Inoltre considera il fattore di moltiplicazione dell'APS-C, che torna comodo se devi inseguire uccelli.
Ho visto le foto di un amico che ha provato a fare volatili in riserva con la su 6D e non mi hanno convinto.

user72463
avatar
inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:22

se pensi di farci caccia fotografica lascia perdere la 5d mark II,autofocus e fattore crop fanno pendere decisamente l'ago della bilancia verso la 7d mark II,che cmq rimane una signora macchina anche per street e paesaggi

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:34

stavo leggendo i vostri commenti e mi avete ammazzato la 5D mark II...camera che io avrei voluto prendere al posto della mia 5D old...ma a questo punto mi tengo la mia e vado avanti così....:-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:50


www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can
facendo un giro veloce sulla tavola di comparazione si scopre per esempio che le prestazioni iso sono le stesse. Tutta la gamma iso fino a 25.600 è identica. Nessun vantaggio per il sensore FF in questo caso; ma era prevedibile dato che tecnologicamente è molto vecchio, quasi di 8 anni fa!

Invito a scaricare i file raw e a visualizzarli su qualsivoglia software: la foto scattata con la 5d mark II a iso 6400 offre un livello di dettaglio maggiore. E' anche vero che sono state utilizzate ottiche diverse: l'ef 50 1.4 con la 7d mark II e l'ef 85 1.8 con la 5d mark II, ma personalmente trovo migliore l'immagine scattata con la 5d.

Poi, dipende anche da quanto si sia critici su tali aspetti, ma le differenze comunque vi sono, nonostante si tratti di uno scenario con poche zone in ombra o sottoesposte.

La gamma dinamica è identica (e scarsina) per entrambe: 5DII 11.9Ev, 7DII 11.8Ev.

Gamma dinamica misurata con quale criterio? A quale sensibilità iso (a iso 100 non avrò i medesimi valori rispetto a 3200, ad esempio)?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:57


Scusate la domanda forse un pò banalotta...ma sono tremendamente indeciso se passare al FF acquistando una 5D mk II o rimanere all'APS-c, ma con tutta la modernità del caso, acquistando una 7D mk II. Adesso possiedo una 50D e credo che entrambi gli acquisti mi farebbero fare un grande salto di qualità.
Le ottiche in mio possesso sono tutte compatibili con il FF. Mi cimento in diversi generi fotografici: street, panorama e, vorrei iniziare, anche bird.
La 5D mk III, non l'ho messa tra le possibilità, ovviamente, per il costo.
Grazie per i consigli

Con la 5d mark II avresti migliorie principalmente in termini di qualità d'immagine, ma non per quanto riguarda il sistema di messa a fuoco (anzi, sotto questo aspetto avresti probabilmente dei peggioramenti).

Con la 7d mark II vi sarebbero miglioramenti sia in termini di qualità d'immagine che di sistema di messa a fuoco, velocità di scatto e buffer della fotocamera, rispetto alla 50d.

Per la fotografia naturalistica, passare ad un sensore a pieno formato potrebbe essere limitante per la questione dell'angolo di campo associato alle ottiche. Per avere un angolo di campo equivalente a quello di un 300 mm, con la 50d/7d mark II, sulla 5d mark II diverrebbe necessario fare uso di un 500 mm, con tutto ciò che consegue.

Ecco perché nella fotografia naturalistica molti utilizzano fotocamere con sensori aps-c o di altri formati ridotti, dato che spesso i soggetti sono di ridotte dimensioni e non facilmente avvicinabili.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:57

Se vuoi "buttarti" anche nell'avifauna la 5DmkII non è l'ideale.
Hai detto che possiedi obiettivi adatti al FF, ma per l'avifauna che tele hai?
Insomma penserei prima all'obiettivo, se è un po scarsino, non ha senso prendere una 7DmkII

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:59


stavo leggendo i vostri commenti e mi avete ammazzato la 5D mark II...camera che io avrei voluto prendere al posto della mia 5D old...ma a questo punto mi tengo la mia e vado avanti così....:-)

Dipende da cosa si voglia migliorare. Se la risoluzione dei file è adeguata, e non sei interessato alla modalità video o ad effettuare scatti a sensibilità iso superiori a 3200, terrei la 5d, considerato anche il ridotto valore della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 15:57

Possiedo entrambe le reflex .Uso 7DII per avifauna e 5DII per tutti gli altri generi .Dovendo scegliere fra le due dipende chiaramente da che genere preferirai .Confermo che le reflex sono ,sicuramente un passo avanti rispetto alla 50D(che ho avuto e rivenduta dopo 2 mesi ) ;-)

ciao

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2016 ore 16:48

A dire il vero, se vuoi risparmiare qualcosa, potresti considerare anche la 7D MK1.
Nonostante la fama di "peggior reflex Canon di sempre", a me ha dato parecchie soddisfazioni. Unico limite: oltre 3200 ISO proprio no.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 7:32

Intanto grazie a tutti per l'attenzione e le tante risposte!!!!
Come tele ho il Canon 100-400 mm f/4-5.6 L IS USM, prima serie.
Comunque viste tutte le vostre considerazioni, dirrei che trarrò la conclusione di orientarmi verso la 7D mk II.
Grazie ancora!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me