| inviato il 07 Aprile 2016 ore 7:52
  Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio a tutti voi,Ho una canon 7d con vari obbiettivi e fino ad ora ne sono stato veramente entusiasta ma vorrei cambiare corpo macchina,cosa mi consigliereste al momento?penso che il nuovo acquisto lo farò intorno ad agosto   |   
  | inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:16
  Se non specifichi nient'altro, ti tireranno il collo, in molti!   Quali lenti hai? Cosa ti piace fotografare? Perché vuoi cambiare macchina? Cosa ti manca davvero?        |   
  | inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:27
  Cosa vorresti dall'altro corpo macchina? Formato pieno?Meno rumore agli alti ISO?O è solo un bisogno di cambiare? Sempre Canon o altro?Ancora reflex o ML?Essendo la 7D il top dell'APS-C di Canon o passi alla Mark II o fai il salto nel FF. Formulata così,la domanda è troppo generica.  |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 8:17
  Avete ragione sono stato troppo vago....? io faccio foto naturalistica soprattutto di animali e paesaggi non so se restare su aps-c o andare su ff ho un 100-400 e 24-105 serie l che vanno benissimosu tutti due i formati,il problema del rumore ad alti iso per me è molto importante quindi se riesco ad eliminarlo sarebbe già una grande cosa Grazie a tutti per i vostri consigli   |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 8:20
  Se la 7d funziona bene e ciononostante la vuoi cambiare suppongo tu voglia passare a FF. Altrimenti non ne vedrei il motivo.     |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 8:22
  Mha, messa così hai (a mio avviso) due possibilità: cambi corpo e prendi una 5DIII, con la quale farci tutti i tuoi generi, oppure fai il salto generazionale e prendi la 7D2.   In alternativa potresti optare per una 1DmkIV...che possiede caratteristiche, abbastanza, comuni ad entrambe...come ovviamente la resistenza ad alti iso, ma anche un ottimo sensore. È chiaro che il peso sarebbe un problema.   Tuttavia, oggi, trovi ottime offerte su quest'ultima, che ti consiglio tantissimo  |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 8:27
  Il problema del passaggio al FF è "l'accorciamento" delle tue lenti, se per te non è un problema la 5DIII, potrebbe essere la soluzione.   Se invece vuoi mantenere la "lunghezza" delle tue lenti potresti valutare la 7DII o la nuova 80D.     Tra le due 7D c'è circa uno stop di differenza sul rumore, ma lo stesso è meglio gestibile sulla nuova (le ho entrambe).  |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 8:46
  Ciao a tutti. Anche a me affligge lo stesso dubbio, fotografando paesaggi notturni e ritratti sarei indeciso se mantenermi sulla nuova aps-c 80d o se passare alla 6d.   Al momento posseggo ancora una vecchia 600d con Canon 24-70 L is usm.   Qualcuno ha avuto occasione di provare entrambe ? La 6d so che va benissimo ad alti iso ma non ha uno schermo orientabile per me comodo, ha solo 11 af contro i 45 af della nuova 80d e schermo orientabile touch screen.   Grazie a tutti  |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 8:50
  Rientro .... Qualcuno Sa qualcosa della prossima uscita della nuova Canon 6d mkii?   Prezzi caratteristiche   Grazie  |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 9:08
  Se opti x una 5d3 conta che dovrai usare il 100 400 sempre moltiplicato. E non so questo se sia un bene. Io andrei di 80d o 7d2 e se anche l 80d mantiene il fuoco a f8 non avrei piu dubbi!  |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 9:23
  @Drs: visto che le tue esigenze sono diverse da quelle dell'autore del topic, aprire un topic tuo o cercare sul forum situazioni simili, no???       La 6DII è al momento FANTASCIENZA, non si sa nulla di certo!  |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 9:32
  @Super81 , Se per te non è un problema "accorciare" soprattutto il 100-400, vai pure di 5DIII, altrimenti ti rimangono due possibilità:     - Prendere la 7DII     - Aspettare e valutare la 80D che, salvo miracoli e un nuovo FW per la 7DII, ti permetterebbe di poter arrivare ad f8 su parecchi punti. Quindi un eventuale 400 con 2x   . Il 100-400 non lo duplicherei.     A mia opinione la resa del 100-400 non cambia di molto sulla nuova macchina. Ma se sei contento.. andrà benissimo.     Per la resa ad alti ISO , il problema non lo elimini , lo attenui.     @DRS segui il consiglio di Ruben, ma prima di aprire un nuovo topic cerca tutti quelli che sono nella tua situazione.     |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 9:33
  Rubén: si sta parlando di Cambio corpo macchina e di passaggio a FF dov è il tuo problema ?   Va beh ...  |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 10:35
  Il problema è limitarsi a leggere il titolo e non gli interventi, le necessità dell'autore sono:   Sostituire la 7D per “  foto naturalistica soprattutto di animali e paesaggi „  , quindi con esigenze assai differenti dalle tue “  fotografando paesaggi notturni e ritratti „  .     Infatti a te consiglierei una 6D, mentre a Super81 gli direi di stargli lontano come la peste.       Ecco dov'è il problema.    |   
  | inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:06
  Bravo Ruben,cmq ragazzi grazie a tutti per i vostri consigli sono davvero utili? le scelte sono molto interessanti adesso devo valutare bene cosa fare     |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |