| inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:34
Salve vorrei acquistare un grand'angolo sotto i 17 per nikon DX ma non sò quale , e sopratutto che lunghezza focale se zoom o fisso . Attualmente ho un Tamron 17 50 f 2.8 liscio, un sigma 50 150 f 2.8 os ( in arrivo) e un Nikon 60 f 2.8 micro, E ora Vorrei aggiungere un grand'angolo consigli? Vi ringrazio anticipatamente |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 14:05
Io su DX uso un Nikon 12-24/4 e ne sono molto soddisfatto. Ho sentito parlar bene anche del più recente Nikon 10-24/3,5-5,6 e anche dei Tokina 11-16/2,8 e 11-20/2,8. Poi ovviamente dipende dal budget e dalla tua eventuale disponibilità ad andare sull'usato. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:05
Io ho un Tokina 12-24 dxII, l'ho usato su d90 e lo sto usando su d7200, non ho mai provato il tokina 11-16con cui non posso quindi fare confronti, ma quello che ho io, avendo un'escursione maggiore, lo tengo montato su bene quando faccio foto di paesaggio , distorsione controllata, buona la resa ceomatica, quindi un buon rapporto qualità prezzo se non cerchi un f 2.8, perchè questo obiettivo è f.4 |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 16:33
Sigma 8-16, indubbiamente il piu creativo tra tutti e uno di quelli che si distacca di piu dalla '' massa ''. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:05
Personalmente ho optato per il Nikon 10-24, in quanto giusto ( per me) compromesso tra le variabili in gioco, escursione e luminosità iin primis. Il Tokina 11-16 l' ho avuto fino a poco tempo fa e ne sono stato entusiasta per la nitidezza, ma flare ed escursione troppo breve mi hanno convinto a rivenderlo. Il Sigma 8-16, creativo quanto vogliamo , DICONO che sia alquanto variabile da esemplare ad esemplare come resa soprattutto ai bordi, quindi ho preferito non avventurarmici... |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:55
che cifra sei disposto a spendere? Io personalmente non avendo un budget molto altro ho acquistato da poco il Tokina 12-24 f/4 (usato), parere personale, nitido, ottima resa e, colori fantastici oltre alla costruzione che è davvero molto buona, ottimo rapporto qualità prezzo. Tra l'altro la seconda versione ha anche migliorato la resistenza al flare, che è un punto debole della prima versione. Se poi vuoi un 2.8 Tokina 11-16, Nikon 12-24, Nikon 10-24, leggendo sembra si equivalgono come qualità, migliore e più robusta costruzione per il 12-24 e i 10mm per il 10-24, però personalmente mai provati, |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:13
Cavolo ce ne sono da sbizzarrirsi, avete ragione, tutto sta quanto uno vuole spendere, mi interessava avere un grandangolo per completare la terna del corredo, credo che per un ottica simile e per quanto la potrei usare non ci investirei più di 350 / 400 € perciò a parte le ottiche nikon , le altre ci dovrebbero , più o meno rientrare tutto, poi io sono uno che non disdegna affatto gli usati , vi ringrazio |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:20
io uso il samyang 14mm, usato si trova tra i 250 e i 300 euro. Mai scelta fu più azzeccata, lo trovo fantastico |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 18:21
“ non ci investirei più di 350 / 400 € „ Con quel budget ti prendi, usato, il Tokina 11-16/2,8 seconda serie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |