| inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:32
Vorrei provare a fare un viaggetto con una Bridge. Tutto in uno senza cambiar ottiche. Sensore da 1" Non mi interessa l'aspetto video E se mi trovassi bene ... avrei tutto il mio piccolo mondo fotografico li (non ho esigenze da professionista... fotografo quasi sempre in viaggio ) Scelta tra queste Nikon DL24-500 Panasonik FZ1000 Sony RX10 III (credo si chiami così) Pro e contro (se avete osservazioni o consigli ... grazie!) panasonic Pro prezzo luminositá buona escursione (400mm) Contro poco wide (28mm) Sony pro direi tutto (escursione 24-600) luminosità ecc Contro prezzo e peso Nikon Pro escursione 24-500mm Contro poco luminosa Molto interessante per me il mirino e anche sapere quale sia tropicalizzata Quale meglio? Ad occhio sembra essere meglio la Sony... più completa e di qualitá sulla carta ma il,prezzo é molto alto! |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:41
“ Pro e contro (se avete osservazioni o consigli ... grazie!) „ Secondo me comprarsi una bridge equivale a buttare i soldi dalla finestra |
user5164 | inviato il 07 Aprile 2016 ore 0:49
ma esistono ancora? |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 5:37
Sony |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:20
a volte chi più spende meno spende... almeno così dicono |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 19:45
Ho iniziato con bridge da 200euro una da mille non la comprerei per buona che possa essere |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 22:51
@GiovanniManiero Me lo diceva sempre mio padre... |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 0:34
Se vuoi ampia escursione e tropicalizzazione c'è solo Sony RX10III, altrimenti se puoi fare a meno della seconda opterei per Panasonic che costa molto meno. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 0:48
Quando prenderò il potere abolirò con un editto la vendita ed il possesso delle bridge. Inutili come un culo senza buco |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 8:50
Io eviterei sia Nikon che Canon, e punterei su Sony o su Lumix, per una semplice questione di competenza: Sony e Panasonic sono piu' competenti in materia. Per il resto, proprio ieri, insieme ad un collega di lavoro, guardavo le due nuove bridge Sony (con lenti Zeiss) e Lumix (con lenti Leica), e entrambe hanno caratteristiche interessanti. Chiaramente, come in tutti i contesti competitivi in ambito commerciale, quello che ti garantisce un prodotto, non te lo garantisce l'altro (una ha sensibilita' iso piu' elevate, l'altra ha piu' punti di messa a fuoco...cose cosi'). Dipende da te, e da cosa cerchi come contenuti. Io, personalmente, preferisco il sistema reflex, e non spenderei 7-800euri per uno strumento come la bridge. Piuttosto li aggiungo ad altri euri, e mi compro un obiettivo di riguardo. Gusti personali. Chiaro e' che, esagerare coi commenti, e senza argomentare il perché e il percome, come spesso accade su questi forum, mi sembra da perditempo. ciao |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:30
@Paolo Iacopini Be si evince un'apertura mentale e una raffinatezza nell'esporre la propria idea davvero particolari (pur pensandola diversamente il tuo "esempio" mi ha fatto davvero ridere... non esattamente elegante ma ... divertente) @Caneca La Sony mi sembra più completa... E' più wide... Tropicalizzata... Ma cosa davvero un botto.. (per ora). E pesuccia un kiletto.. Il fatto che io viaggio, siamo sempre due/tre coppie e cambiar ottica mi ha davvero stufato (oltre alla scomodità... anche le tempistiche) Sono l'unico al quale "piaciucchia" fotografare e dopo due cambi ottica già alcuni pestano i piedi. Quindi per più motivi il mio "futuro" è una tuttofare Alternative? Stylus1 Olympus - balla in tutto... sensore piccolino Oppure compatte con sensore più grandino (1" minimo) e ottica almeno 24-150. Ma le bridge da 1" non mi sembrano proprio prorpio una schifezza |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:32
ascolta,sarò schietto...qui nel forum se non scatti con una nuova ammiraglia,ma anche lì ,o obiettivi da almeno 3000 euro,non sei nessuno. fattene una ragione. |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 12:37
@Filtro46 Devo dire che questa tua visione... l'avevo percepita pure io |
| inviato il 08 Aprile 2016 ore 13:45
C'è la Canon che non è male, è anche tropicalizzata ma assurdamente manca il mirino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |