| inviato il 06 Aprile 2016 ore 13:46
Ciao a tutti ragazzi! E' davvero un piacere poter essere entrato a far parte del punto di riferimento italiano (almeno personalmente) per quello che riguarda macchine fotografiche ed accessori. Veniamo a noi! Possiedo una Canon 1200D con un buon parco ottiche. La settimana scorsa mi sono regalato un 430 Ex III - RT, quindi con la possibilita' di funzionare sia in master che slave in modalita' wireless ottica o radio. Considerando le varie limitazioni tecniche (legate ovviamente al marketing) della mia 1200D, il flash pop up non permette l'attivazione ottica del mio flash off camera. Essendomi innamorato della morbidezza delle ombre e delle luci che e' possibile ricreare, ero indeciso se acquistare un trigger della yongnuo, il 622C, che funziona in ettl, oppure se investire un po' di piu' per acquistare una altro 430 ex III - RT, proprio per il fatto che lavorano in radio frequenza sia master che slave con un raggio di oltre 30 metri proprio come i trigger. Questo e' il mio bivio, e vorrei avere un parere da voi, considerando che l'utilizzo di un flash esterno lo abbinerei ad un diffusore, o un softbox 60x60. Attenzione pero'! Sul manuale del flash c'e' scritto spudoratamente che la mia 1200D pur essendo uscita dopo il 2012, monta lo stesso software delle macchine messe in commercio pre 2011, quindi impostando un 430 in master radio, non ho determinate funzioni quali ettl ed hi sync. Lavorando invece in wireless ottico, dovrebbe supportare tutte queste funzioni. Essendo nuovo nel mondo flash, lavorando in manuale, devo fare qualche prova di scatto iniziale, mentre in ttl, mi devo solo preoccupare a premere il pulsante di scatto, sostanzialmente. Con un flahs slave, e' quindi d'obbligo o quasi lavorare in modalita' manuale, oppure si sente la differenza lavorando in ttl? E dato che la mia macchina supporta tra master e slave radio di questo 430-rt la modalita' manuale, non riesco a capire se le regolazioni manuali dello slave le posso regolare ad esempio dalla camera, o dal flash master, oppure se ogni volta devo andare fisicamente a modificare i parametri sul menu del flash slave, magari posto a qualche metro di distanza. Oppure, chiudendo tutto questo macello, se mi conviene investire sulla coppia di trigger della yongnuo, e successivamente acquistare un secondo 430, dovendo pero' ricomprare una nuova coppia di trigger... Grazie e spero di essermi spiegato correttamente! Ah, l'utilizzo fotografico che ne vorrei fare e' "dipende". Sto ancora cercando la "mia strada" e quindi potrei lavorare su fotografie in studio molto semplice cosi come possibili ritratti all'aperto, giocando con la luce diurna. Ciao!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |