| inviato il 06 Aprile 2016 ore 12:18
Ho appena acquistato la mia prima reflex nikon d3300, con lente 18.55, ma possiedo pure un obbiettivo 70/300 tamron macro. Vorrei qualche consiglio su come ottenere il meglio dalla mia nikon. Io sono appassionato di paesaggi, ma anche foto metropolitane. |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:33
La 3300 è una ottima entry level da cui puoi avere enormi soddisfazioni. La copertura focale delle due ottiche ti consente di fare un po' di tutto e, anche se non di qualità eccelsa, per iniziare vanno più che bene. Se ti piace il paesaggio ti suggerisco di prendere un filtro polarizzatore e munirti di un buon cavalletto. Poi studiati bene il manuale, resta aggiornato sul forum e comincia a fotografare. Buon divertimento Augusto |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:35
giovit, fotografa! hai tutto quello che serve! |
| inviato il 06 Aprile 2016 ore 23:39
“ Vorrei qualche consiglio su come ottenere il meglio dalla mia nikon. Io sono appassionato di paesaggi, ma anche foto metropolitane. „ Penso che la cosa migliore sia un buon corso di fotografia |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 12:16
lo sto facendo.....anzi quasi finito. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 12:19
Allora avrai sicuramente imparato l'importanza delle ottiche, e sicuramente sarai consapevole dei limiti di quelle che hai. Destina le tue spese future sulle ottiche e pensa al cambio di corpo solo quando avrai un buon corredo e venduto le tue |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 12:20
concordo con Phsystem: un buon corso di fotografia, in grado di insegnarti non solo la tecnica ma l'essenza, il pensiero della fotografia in senso lato. Altra cosa: guarda tante, tante, tante fotografie dei maestri della fotografia e lascia che quelle immagini ti entrino dentro |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 12:21
certo, ma mi hanno anche detto che per iniziare va benissimo la d 3300 con le lenti che ho, magari tra 6 mesi prendo una lente migliore, ma tu che consiglio mi dai, in particolare per paesaggi? |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 12:31
Oltre a quello che già ti hanno detto ti consiglio di confrontare le tue foto con quelle di fotografi esperti e vedere se ci sono delle differenze e in cosa differiscono, in modo da imparare da quelli più avanti e correggere gli errori. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 12:32
ps: la macchina va bene e la copertura da 18 a 300 ti copre quasi tutte le situazioni possibili. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:34
quella che si vede in foto venne scattata con una canon bridge, come vi pare? considerando che il sensore è limitato. |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:46
Ancora qui sei? Va' a scattare qualche migliaio di foto! Io nel 2008 ho preso la mia prima reflex (D60+18-55+18-200) e poi sono partito per il Libano (...Siria, Iran...). Una delle mie prime foto e' stata questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1778046 chiaramente non e' una foto da standing ovation, ma regolavo tutto a mano (tranne che bilanciare i bianchi), e molti scatti mi riuscivano bene. Molti altri erano anonimi, o completamente sbagliati.... ma questo per dirti che puoi cominciare ad usare i tuoi occhi e il tuo senso critico. Poi, se non ce la fai da solo, o se vuoi 'sostenere' la sua preparazione frequenta anche un corso Ma soprattutto: consuma quella macchina sul campo! |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 13:50
magari,tempo pietoso! |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:04
Ho corretto il mio ultimo commento, Giovit |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:15
Lascia perdere Nikon, passa a Canon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |