RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Novellino in cerca di consigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Novellino in cerca di consigli





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 22:54

Ciao a tutti, mi chiamo Lorenzo e mi sono appena registrato (ed ho anche fatto immediatamente una gaf pensando di commentare una foto di un amico e invece ho pubblicato una frase in blog MrGreen ).

Errori a parte, mi son registrato perchè da tempo stò valutando l'acquisto di una fotocamera nuova e il momento stà per arrivare.

Vi dico subito che ho avuto altre macchine fotografiche ma ho sempre lavorato in automatico e non mi sono mai dedicato molto a imparare i fondamentali della fotografia (cosa che vorrei avviare adesso, se avete consigli su file o siti che parlano di tempi,diaframma, esposizione ec ec sono ben accetti).

Un ragazzo che conosco (utente del sito appunto) mi ha fatto vedere la sua mirrorless olympus em10 e mi è piaciuta molto così ho cominciato a guardare un pò in giro e sò che sono macchine ottime, in particolare avrei messo gli occhi sulla em5 mark ii con obiettivo m.zuiko 12-50 1:3.5-6.3 EZ o,in alternativa, la em10 mark ii con obiettivo M.ZUIKO DIGITAL 14-42mm 1:3.5-5.6 II R
Vorrei chiedervi le differenze sostanziali tra le due, considerate che mi piacerebbe molto dedicarmi a paesaggi, qualcosa macro e ritratti, e consigli su obiettivi da acquistare in seguito.
grazie mille a tutti
Lorenzo

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 23:22

Ciao lorenzo e benvenuto nel mondo juza!
Ti chiedo scusa ma in questo momento nn ho molto tempo da dedicarti ( "e xche scrivi" dirai tu!),vedrai che arriveranno in molti a spiegarti le varie differenze tra una e l'altra ( alla fine se nn é una questione di soldi fatti la em5 mk2 solo corpo e magari scegli con calma l'obiettivo da abbinarci migliore che il tuo portafoglio ti può dare!) .
Ciò che mi preme dirti é di studiare le basi della fotografia ed essere curioso sperimentando e usando la macchina fotografica ogni giorno,anche con foto "stupide"..usala,usala e ancora usala!
Resta in linea,qui nel mondo m4/3 le risposte a ogni tuo dubbio nn tarderanno a mancare,vedrai!
A presto!;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 23:28

Il 14/42 é onesto.
Non aspettarti miracoli nei paesaggi a 14 mm,poco nitido , o di fare dei macro,non é nato per questo.
I ritratti a 42 mm sono invece buoni e la lente rende bene.
Tra le macchine meglio la 5 ma anche la vecchia 10 si comporta benissimo nella gran parte delle necessità.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 6:55

Grazie kuro77 e filtro46 per le risposte,

Per quanto riguarda le macchine prese in considerazione, anche la eventuale em10 sarebbe mark ii (mi avevano offerto una m5 prima versione usata ma penso che non accetteró).

Diciamo che sarei orientato sulla m5 mark ii con 12-50 (in kit), ma devo riflettere.
Per fare paesaggi che mi consigliate come obiettivo?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 7:06

il 12-50 dovrebbe essere molto meglio del 14-42,inizia con quello,poi più in là vedi.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 7:06

"
Vi dico subito che ho avuto altre macchine fotografiche ma ho sempre lavorato in automatico e non mi sono mai dedicato molto a imparare i fondamentali della fotografia (cosa che vorrei avviare adesso, se avete consigli su file o siti che parlano di tempi,diaframma, esposizione ec ec sono ben accetti). "





Benvenuto SuperPix, mi permetto di consigliarti un corso base di fotografia in carne ed ossa più che uno on-Line. Oltre ad imparare meglio la tecnica, potrai sicuramente orientarti meglio nella scelta della fotocamera. Attualmente, a mio avviso, potresti avere un'idea falsata e prendere una macchina per poi pentirtene. Pertanto, al tuo posto mi informerei se dalle tue parti sta per iniziare un buon corso di fotografia e solo dopo le prime lezioni, magari confrondandoti anche col tuo insegnante, penserei alla nuova macchinetta da comprare.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 7:09

la oly come "macchinetta" ha tutto quello che serve per imparare e progredire,senza svenarsi.
io mi trovo benissimo.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 7:44

Posso dire che l'interesse per l'olympus om-d non è nata per caso.
Come vi dicevo la prima volta la vidi da questo mio amico e ultimamente mi sono rivolto al mio fotografo per chiedere ulteriori informazioni scoprendo che anche lui è passato a olympus (e-m1), e tutti concordano nel dire che le mirrorless oly sono ottime per avviare, questo mi lascia abbastanza "tranquillo" diciamo!
Per il corso ci avevo pensato anche io e infatti mi sto informando!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 10:10

Le macchinette ormai sono tutte ottime, ma quando si sceglie, si sceglie un sistema. Continuo a consigliarti di iniziare prima un buon corso di fotografia e poi farti un'idea su quale prendere. Hai detto tu stesso che scatti in automatico quindi sostanzialmente non sai fotografare e non hai alcun parametro di giudizio per scegliere un corpo macchina ora. La priorità è un buon corso base, non virtuale e vedrai che ti si aprirà un mondo. Scegli un corso che preveda anche diverse prove pratiche oltre che lezioni teoriche.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 10:29

Ti interessa scattare sotto la pioggia....nella sabbia? Ad esempio viaggi e sei ossessionato che qualche schizzo d'acqua al mare....o la sabbia possono rovinare la tua macchinetta?? Allora em5 mark2 (in tal caso ricordati di compare anche ottiche tropicalizzate).

Vuoi un LCD non solo tiltabile ma completamente snodato (ad esempio per fare foto e video selphie ?) Allora em5 mark2

Sei interessato più ai video che alle foto? Allora em5 mark2...ha un profilo migliore.

Sei interessato a scatti con cavalletto per riprendere scene statiche...(HIGH RES)? Allora em5 mark2

Se avere il flash integrato...(intendo il pop up flash) non è un must-have....allora em5 mark2

Per il resto la em5 mark2 ha uno stabilizzatore leggermente migliore....un EVF leggermente migliore.

Se sei rimasto quasi indifferente a queste domande....allora em10 mark2.....risparmi qualcosa (oppure a parità di budjet puoi prendere un'ottica migliore) ....e ti diverti lo stesso.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 10:36

Caro Sporanox, te lo dico con il massimo rispetto credimi, ma non mi fiderei molto dei consigli di un fotografo che sul suo blog il 6 aprile 2016 scrive:
"Tra pochi giorni passero da Canon a Olympus omd em5 mark2. Conosco veramente poco del mondo olympus quindi per me è quasi un salto nel buio :-) 

A tal proposito volevo chiedervi come si lavorano i file raw per convertirli in jpeg. Esiste un software olympus specifico oppure si lavorano con camera raw come ho sempre fatto con canon? 

Grazie "

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 10:44

Invece ti ha dato degli ottimi consigli e tutti corretti, non capisco perchè la critica, evidentemente si è documentato per fare il passaggio, mica lo farà a caso. Inoltre ha dedicato del tempo per rispondere. (mi sa che questa è la seconda gaffe MrGreen)

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 11:00

per quanto riguarda i file raw puoi usare sia il sotware specifico Olimpus Viewer che però è lento come il cucco oppure lightroom o camera raw però le ultime versioni che supportano il formato .orf o anche Dxo Optics Pro

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 11:26

@Dario Rattieri, quello che scrivi è giusto. Un parere da chi le ha provate e usate entrambe sarebbe molto più di aiuto rispetto a chi come me si è informato solo su internet.

@Superpix: Non ho mai scattato con una olympus, mai avuta.

@Dario_70: grazie per l'incoraggiamento :-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 11:52

@Dario Rattieri, quello che scrivi è giusto. Un parere da chi le ha provate e usate entrambe sarebbe molto più di aiuto rispetto a chi come me si è informato solo su internet.

@Superpix: Non ho mai scattato con una olympus, mai avuta.


Si lo penso anch'io, dopo un po' di lezioni di corso base però, visto che l'autore del post attualmente sa scattare solo in auto... Sorriso.
Buona luce ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me