JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho una 7dm2 è possibile scattare in remoto usando un tablet o un pc ? Avevo visto da qualche parte che c'è qualche app, ma non ho ben capito di cosa si tratti , io ho il telecomandino ad infrarossi ma ha una distanza limitata e vuole essere puntato avanti, inoltre se la macchina va in stand-by non funziona è possibile ovviare ad alcuni o a tutti questi problemi ? E la raffica è possibile farla in qualche modo ? Grazie a chi vorrà rispondermi .
non ho idea se si può fare con la mark II ma con la 7D si, usi il tablet come se fosse un'estensione della macchina fotografica, potendo settare dal suo display touch, apertura, tempi, ecc ecc, visualizzando l'anteprima come se fosse su live view. Devi avere: un tablet che supporti protocollo OTG un cavo usb OTG (per collegare fotocamera a tablet) una app tipo DLSR controller
se hai una fotocamera che hai il wifi, puoi farlo anche senza utilizzare il filo. Sul forum dovrebbero esserci già un paio di topic a riguardo ciao, Tiziano
si, l'ho fatto con dsrl controller e cavo otg e samsung s5, sono riuscito unendo 3 cavi usb3 e adattatore otg a farlo funzionare fino a 9 metri, non so se aggiungendo un altra prolunga funzioni ma a 9 metri è molto fluido e visualizza la foto su telefono scattando in raw in 3 secondi. su amazon si trovano cavi particolari anche di 20mt e dalle recensioni sembra che funzionino. ciao
Ho appena comprato il cam renger usato alla metà del nuovo in pratica tu scarichi la app dedicata e lui che funge da trasmettitore wireless ti fa vedere tutto su tablet o Smartphone,onesto una cosa veramente fantastica ora è stato copiato da manfrotto ma credimi che per macro e foto dove tu non vuoi essere visto lasciando la fotocamera a debita distanza controllando tutto da anche quasi 100mt è la cosa migliore sul mercato consigliato al 100%
Io ho puntato questo, diciamo che ha un prezzo piuttosto alto rispetto a un semplice telecomando infrarossi ma se pensi a tutto quello che ti permette di fare mi sembra un ottimo acquisto e l'app è gratuita Il manfrotto è uno strumento su un altro livello, praticamente hai il live view sullo schermo di PC, tablet ecc potendo scegliere punto di AF e setting delle opzioni, quasi un banco ottico, piccolo inconveniente è che costa 600 euro inoltre sul tubo c'è una recensione completa di un famoso canale italiano di tecnologia il quale afferma che per quanto l'idea sia ottima ancora siamo ben lontani dalla perfezione... A te le dovute valutazioni
Ci vuole la macchina con WiFi . La 7dmk2 se non sbaglio non è WiFi...
Io uso questa opzione su 6d.
Dal sito canon scarichi un app che puoi usare sia su tablet che su smartphone . Dopo di che devi creare una connessione tra macchina e tablet o smartphone , puoi ctearla sia con connessione dati che con una rete (tipo domestica).
Con l app puoi scattare da remoto, impostare l apertura diaframma, tempi, bilanciamento del bianco, selezionate stile di foto, e molto altro...., puoi anche trasferire le immagini da fotocamera a smartphone.
Compera il ricevitore/trasmettitore wifi per 7d.... E risolvi i problemi di cavi e cavetti.... ...però.forse il prezzo è probitivo....
Il triggertrap costa sui 50 euro, non è necessario il Wi-Fi dato che il cavo collega appunto il corpo macchina (a proposito, se lo dovessi acquistare controlla sul sito che cavo è compatibile con la tua reflex perchè non sono tutti uguali) con il device, tablet o telefono che sia, attraverso il jack 3.5 (quello dell'auricolare) e il gioco è fatto, chiaramente bisogna scaricare l'app ufficiale che come ho già detto è gratuita.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.