RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

teleconverter per 200/500 f5,6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » teleconverter per 200/500 f5,6





avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 20:10

Salve amici, vorrei osservare ancor piu lontano con il mio 200/500 f5,6 nikon, poiché ho sentito che il tc14 /3 parrebbe migliore de fratello 20/3 ,cosa aggiungete in merito ?SorrisoSorriso
Resta inteso che qualora fosse piuttosto vero,sarei anche disposto a sacrificare molti mm visto che il tc14 offre il 40% in piu della focale.
Per quanto alla lente,davvero superba non dice mai mai no.eccelso vr e af da apparecchio acustico.10 e lode per adesso.
Vi aspetto numerosi.grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2016 ore 22:34

Io l'ho provato molto ma molto fugacemente con il mio Kenko DGX 1,4x e le prime immagini sembrano buone ma bisogna chiudere almeno a F/11 per garantirsi una buona nitidezza.
Per il resto aspetto di provarlo appieno sul campo anche se non mi faccio troppe illusioni sull'uso moltiplicato.
Gp

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 16:41

Grazie,quindi non hai esperienza riguardo i tc nikon ?
Anche tu hai il mio s.tele ?
Saluti

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 17:41

provato con il TC 14 ed il 20. Il TC14 mantiene tutti gli automatismi anche se la maf si rallenta. Le foto non sono male.
Il TC20 non è utilizzabile in AF. Posseggo il tuo stesso obiettivo.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 18:24

Moltiplicare uno zoom f5,6 ? Mah, mi sembra una pretesa "singolare".

Moltiplicare é SEMPRE un ripiego.
Moltiplicare un fisso buio é una follia.
Moltiplicare uno zoom buio é volersi fare del male.


avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 18:40

Ciao e grazie marvic. Che intendi per non utilizzabile? Il tc20e3 è compatibile con il nostro s.tele.
E poi ;col 14 hai una focale di circa 700mm ??
Grazie

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 18:44

Per Maurizio,premesso che nel mio caso non uso il supertele in condizioni di scarsa luce,tuttavia ti garantisco che non è affatto buio come pensi.
Anzi va oltre le aspettative.
Non perché ce l'ho io,ti assicuro che è una grande lente.
Straordinario il vr e in mod sport strepitoso.
Fantastico a 200 la nitidezza è pregevole.saluti

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:13

Sono d'accordo con Maurizio, ma avendoli, li ho provati ma non li uso.Confuso
Ripeto: il TC14 funziona ma hai un f/8 ed un AF rallentato e spesso impreciso.
Con il TC20 (come si può anche leggere dal foglio delle istruzioni) è compatibile ma non funziona l'AF, o meglio aggancia con molta difficoltà solo se c'è molta luce, e poi a f11.........preferisco crooptare;-)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:36

premesso che nel mio caso non uso il supertele in condizioni di scarsa luce,tuttavia ti garantisco che non è affatto buio come pensi.
Anzi va oltre le aspettative.
Non perché ce l'ho io,ti assicuro che è una grande lente.
Straordinario il vr e in mod sport strepitoso.
Fantastico a 200 la nitidezza è pregevole.


Che sia buio non lo penso io ma lo dice la sua apertura massima che é f5,6.
Che sia un vetro dall'ottimo rapporto qualità/prezzo penso sia indiscutibile. L'ho provato e le mie positive "impressioni sul campo" le ho messe qui: www.nikonclub.it/forum/Nikon_200_500_Impressioni_Sul_Campo-t381666.htm
Che non sia moltiplicabile, quantomeno con soddisfazione, ritengo sia altrettanto indiscutibile per i motivi che ha evidenziato Marvic ai quali aggiungo la qualità dello sfuocato ottenibile (a f8 o f11).
Infine, quando mai si trovano condizioni di luce per scattare con tempi veloci a f8 o f11?

Poi, ognuno é libero di farsi del male come meglio crede.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 19:50

Intanto un'apertura 5,6 su tutta la focale non è sinonimo di oscurità.secondo 125/11/200 foto spettacolari ! Sabato ho scattato persino a 250.
Terzo farsi male non so cosa intendi.
Se ne sapevo di tc non stavo certo a chiederlo nel forum .
Quarto trai conclusioni senza neppure sapere in corpo di utilizzo.
Qualcuno ha ragione.
Sul forum non ci sono solo gentili persone.
Grazie marvic!!

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2016 ore 21:46

Intanto un'apertura 5,6 su tutta la focale non è sinonimo di oscurità.secondo 125/11/200 foto spettacolari ! Sabato ho scattato persino a 250.
Terzo farsi male non so cosa intendi.
Se ne sapevo di tc non stavo certo a chiederlo nel forum .
Quarto trai conclusioni senza neppure sapere in corpo di utilizzo.
Qualcuno ha ragione.
Sul forum non ci sono solo gentili persone.
Grazie marvic!!


Se sei contento tu non occorre che cerchi di convincere altri.
Se ritieni che un 500 f5,6 non sia "buio" allora mi dici come classifichi un 400 f2,8 o un 600 f4? Dai, non scherziamo.
Per "farsi del male" intendo ottenere rese che, per i miei standard, non sono accettabili.
Se per "gentile" intendi chi ti asseconda e ti dice che hai ragione anche quando non ritiene che sia così, allora io sono effettivamente assai poco gentile.
Però dico SEMPRE quello che penso, e lo faccio in modo "diretto" senza ricorrere a "giri di parole".
Non ho alcun interesse nel farlo e se lo faccio e SOLO perché ritengo che il mio contributo SINCERO E DISINTERESSATO possa essere utile e perché penso che la CONDIVISIONE delle esperienze sia un valore aggiunto.

Poi, ognuno, di questo contributo, ne fa l'uso che ritiene più opportuno.
Non mi aspetto che NESSUNO mi ringrazi per il tempo che gli ho dedicato. Lo faccio volentieri e SEMPRE in modo SINCERO e DISINTERESSATO.
Questo almeno mi piacerebbe Ti fosse chiaro.
Buona serata

PS non ho capito cosa intendi con 125/11/200 e inoltre, nelle mie considerazioni, il corpo é inifluente perché anche le ammiraglie non mettono a fuoco oltre f8 e anche a f8 lo fanno solo nei punti centrali.

PPS una certa "esperienza" credo di averla avendo/avendo avuto 300/2,8, 500/4 e 200/400 f4 e quattro moltiplicatori (ho due TC14 di serie diverse).

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 0:24

Buonasera a tutti.

Sono prossimo all'acquisto del Nikon 200-500 f5,6 di cui sto leggendo e vedendo molto bene, considerando il rapporto qualità/prezzo.

Utilizzo con ottimi risultati il Nikon AF-S 300/4 anche moltiplicato, ma con il TC-17EII (per raggiungere i famigerati 500mm) non riesco ad ottenere la nitidezza dell'immagine che invece ottengo con il TC-14EII. La scelta dello zoom Nikon piuttosto che Tamron o Sigma è dettata anche da un "possibile" suo uso col TC-14EII, raggiungendo così i 700mm di focale che con la D7000 che utilizzo spero bastino per avifauna.

Leggendo i vostri commenti, capisco che la MAF sia difficile o addirittura impossibile con il TC montato (anche considerando il mio corpo macchina) ma vorrei per cortesia sapere da qualcuno che ha provato questa soluzione se la focheggiatura manuale (quindi su soggetti piuttosto statici) sia fattibile e specialmente se la qualità dell'immagine rimanga buona.

Grazie e saluti

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 6:30

Mi sembra ovvio che da un obiettivo che costa meno dell'iva degli obiettivi menzionati da Maurizio non ci si può aspettare grandi cose quando è moltiplicato, ma sicuramente il suo dovere lo fa.

Per Pablo_59 posso dirti che la focheggiatura manuale funziona e la qualità (che è comunque un parametro parzialmente soggettivo) è sufficiente. Ovviamente alcune precauzioni sono d'obbligo (tripod, tempi, iso, ecc) altrimenti come dice Maurizio, si rischia di farsi del male (inteso come aspettative ;-))

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 15:27

Per il sig maurizio.
Se non conosce la gentilezza non puo neppure interpretarla.
Evidentemente non conosce neppure la fotografia,visto che non sa nemmeno cosa vuol dire 124/11/200 .
I suoi paragoni sono sconci e inappropriati.
ogni lente ha il suo punto di forza e utlizzo.
cio non dev'essere un modo per denigrare le altre.
Di 2,8 ne ho tre caro maestro !! Ma non servono per scattare esclusivamente con quel numerino.
si legge che tanto bisogno di esperienze .
provi a leggere e mettere in pratica 350 e 400 pagine del manuale e poi ne riparliamo.
saluti.
Tornando al 200/500 . Ho scattato a 300 mm iso 200 un albero in fiore e di luce ce ne anche troppa.
Saluti

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2016 ore 17:21

Rossano, sì ho questo zoom da 3 settimane e spero tanto di riuscire a provarlo seriamente domenica prossima (mi stò organizzando).
Ho voluto passare a questo zoom perchè la resa con il TC1,7x sul mio ex 300mm f4 AF-S non mi soddisfaceva.
L'uso del moltiplicatore sul 200-500 non l'ho mai neppure considerata nell'acquisto, lo vedo più come un'esigenza estrema in condizioni particolari, e chiudendo a f/11 e soggetti statici, credo possa regalare inaspettate soddisfazioni.
Personalmente non ritengo l' f 5,6 un'apertura spinta ma neppure buia, resta sempre un'ottica che arriva a 500mm.
Cosa dovremmo pensare allora dei vari Sigma/Tamron?
E' un'ottica secondo me molto onesta che spero potrà rendere felici molti amatori come me e soprattutto, cosa incredibile fino a pochissimi anni fà, proposta ad un prezzo molto contenuto.
Spero di ampliare le mie impressioni a breve.
Saluti
Gp

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me