JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, seguo questo forum da molto tempo e oggi finalmente mi registro e scrivo qualcosa. Vorrei acquistare la sony a6300 ma fino a quando non vi sono pareri "comuni" di chi la testa sul campo non voglio "buttarmi nel vuoto". E' chiaro che se la prova un regista per il cinema si avvale di attrezzature a supporto della macchina e tutto va liscio. Tra l'altro, in un forum straniero ho letto che rispetto alle panasonic, le mirrorless sony (che si ad alti iso sono imbattibili) non reggono il passo alla nitidezza (video) delle pana.
Vorrei, quindi, chiedere UN PARERE A CHI POSSIEDE una panasonic lumix G7. Secondo voi è indicata come secondo corpo macchina "ibrido" sia per quanto riguarda le foto che i video per cerimonie? La non eccellenza ad alti iso può essere sopperita da un faretto o proprio non è adatta in situazioni tipo taglio della torna in esterni, balli con luci basse, chiesa, ballo con le sole luci del gruppo che suona? Secondo voi potrebbe reggere una giornata di riprese in caso ce ne fosse bisogno? Grazie mille :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.