| inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:22
Ciao a tutti, penso che di discussioni così ne siano state aperte molte. Però ho bisogno del vostro aiuto perché la macchina è per mia figlia di 10 anni (regalo nonni/zia per la comunione). In pratica lei desidera moltissimo una reflex, io le ho prestato un po' di volte la mia, ma certamente non posso lasciargliela quanto lei vorrebbe. Andavo sulla Nikon perché ho una D90 con 4 obiettivi e quindi nel caso potrei prestarglieli. Il dubbio (per questioni di budget) è se prenderle la d5200 con il 18-55 oppure la d3200 con il 18-105. Ho visto che le differenze del corpo macchina non sono così eclatanti come pensavo, mentre suppongo che per cominciare, a quell'età, sia meglio un 18-105 che un 18-55. Che ne pensate? |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:30
Ciao, se devo tenere conto del fatto che la reflex, verrà utilizzata da una bambina e considerato le dimensioni delle manine, sceglierei la D3200 con il 18-55. LA D5200 è leggermente più grande e con il 18-105 diventa più impegnativa da impugnare. Ciao, fabio. |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 9:55
Il peso tra i corpi è simile, il 18 105 potrebbe essere però grossino. forse meglio il 18 55 vrII. Hai pensato a prendere magari una mirroless poco costosa? Io a mio figlio, che ha l'età della tua, alla fine avevo regalato una epm2 con ottica collassabile ( e devo dire che per come sono abituati i ragazzini di oggi è stata una buona scelta per via dei numerosi gadget tipo il touch screen, i vari effetti sulle foto etc). Per una bimba di 10 anni la reflex la vedo un pochino grandina e rischierebbe di lasciarla spesso a casa oppure la farebbe portare a te.... |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:14
Buona l'idea della mirrorless, ma non è più cara? Io per i due set che ho descritto sono dentro i 439. La grandezza è una buona osservazione. Anche se già ora mia figlia è 1.45 quindi potrebbe diventare poco rilevante per il futuro. Ci penso cmq. Grazie. La d5200 secondo voi merita davvero per qualcosa rispetto la 3200? leggevo le caratteristiche tecniche, ma, a dispetto di quanto credevo, non vedo un motivo VERO per prendere la 5200 invece che la 3200. O mi sto perdendo qualcosa? |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:33
La D5200 ha più punti fuoco (39), mentre la D3200 solo 11. Potrà sembrare una banalità ma avere più punti AF su cui lavorare e scattare può farti ottenere degli scatti più precisi. Scegli tu... |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:38
Io, potendo spendere quel poco di piu', le prenderei la 5200 (piu' punti messa a fuoco. qualche program in piu', qualche funzione in piu'). E' una bambina, ma e' destinata a crescere |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:43
Ciao, Anch'io andrei per una mirrorless. Per quanto riguarda "meglio una d3200 o una d5200", la d3200 è un pò più piccola, ma ha di contro, che ha 11 punti fuoco rispetto ai 39, non ha la funzione di bracketing, non ha il monitor orientabile ed è collegabile/compatibile tramite smartphone solo ad una app (DSLR Remote control) che però permette solo l'impostazione dei parametri senza far vedere le immagini o il monitor come dovrebbe fare la d5200. Io posseggo una d3200 con 18-105, tornassi indietro farei la d5200 con 18-105, ma forse per tua figlia meglio più piccola e leggera; D3200 con 18-55 VrII. |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:46
Serie 3 o 5 fai tu, basta che non sia una mirrorless. perchè la vuoi rovinare da piccola ? |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:53
Ecco,mancava il commento intelligente.dai un'occhio a olympus e sony |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:53
Una vale l'altra...Io ho una D3200 e a mia figlia,anche lei interessata alla fotografia (13 anni),ho regalato una D40X usata presa in negozio con pochissimi scatti in accoppiata al mio 18-55mm.Grande successo...Se si appassiona comincia a pensare il regalone per il diploma.. |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 11:57
se vuoi prestarle delle ottiche allora non hai alternative, prendi una d3200 e risolvi. Se invece vuoi giocarti la carta ml allora puoi prenderla per lei e magari potrai usarla anche tu, e avrai due corredi |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 12:01
Filtro, sai intervenire SOLO a favore del mini 4/3. Non ti passa per la mente che il mio era un commento scherzoso rivolto a Eccolastoria che a chi chiede un parere tra 3200 e 5200 suggerisce mirrorless senza nemmeno leggere che il babbo ha già in casa Nikon con 4 obiettivi . Non importa essere intelligenti, basta saper leggere |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 12:07
storia vecchia |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 12:12
“ Il dubbio (per questioni di budget) è se prenderle la d5200 con il 18-55 oppure la d3200 con il 18-105. Ho visto che le differenze del corpo macchina non sono così eclatanti come pensavo, mentre suppongo che per cominciare, a quell'età, sia meglio un 18-105 che un 18-55. Che ne pensate? „ Nessuna delle due. Basta mettere l'occhio nel mirino sia della D5200 sia della D3200 e poi fare il confronto con la D90. Io comprerei una D7100 e passerei la D90 alla bimba. Però trattandosi di un regalo diventa un problema regalare una reflex usata. |
| inviato il 05 Aprile 2016 ore 12:13
una bimba di 10 anni con una d90...secondo me a sto punto potrebbe trovare una d2h usata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |