JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aiuto!!! consigli e drittte... è aperta la discussione... va bene anche l'usato e ammiraglie di qualche anno fa... 1 corpo e tre ottiche fisse (eq. 35 mm 21 35 90mm)...
(forse ci devi aggiungere una/due gocce di sangue, al massimo).
Fuji non la conosco personalmente, ma mi sembra un po' troppo il trend del momento...
user81826
inviato il 04 Aprile 2016 ore 16:56
Eh ma devi essere un po' più specifico per avere un buon consiglio (da altri, non da me) Io in condizioni di budget un po' più risicate delle tue e dopo avere avuto abbastanza a lungo la tentazione FF (vengo da aps-c Canon), ho deciso che il ML fa più al caso mio in questo momento e non capisco chi lo sconsiglia a prescindere. Un esempio pratico che mi ha fatto abbandonare l'idea del FF, oltre al fattore economico, è che mi piace portare la macchina nelle uscite in mountain-bike in montagna. Non per ogni uscita, si intende, ma a volte uso la bici come per un uso trekking, a scopo di stare in natura e vedere paesaggi/animali. Già con la reflex aps-c facevo fatica... Passando a FF mi sarebbe passata totalmente la voglia per la scomodità. In campo ML invece diciamo che ce la farei abbastanza. Affiancare una compatta al FF pure l'ho escluso. Questo è solo uno dei motivi per cui io ho escluso a un certo punto di passare a FF... Certo che se hai la scimmia sotto la finestra che ti suggerisce di passare a FF, ci stai con il budget e non vedi controindicazioni...
No, Fuji apsc ti garantisce comunque risultati eccellenti, già a partire dai files jpeg che sono splendidi e richiedono una post produzione minima; settando per bene la macchina si può addirittura non fare. Io possiedo una reflex Canon FF e X-e2 Fujii; il più delle volte lascio a casa la reflex senza rimpianti. Sto parlando da fotoamatore non da professionista che ha ben altre esigenze. Ti saluto. Donato
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.