JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nonostante abbia già visto le foto di Vivian Maier da quando è stata scoperta questo film documentario mi ha scioccato. Questa donna IMHO è stata la migliore fotografa street del XX secolo. Senza studi, workshop ecc.ecc, ha scattato delle fotografie che ti colpiscono allo stomaco, al cuore, al cervello. Al giorno d' oggi si vedono migliaia di foto tutti i giorni su internet, di fotografi famosi, meno famosi, sperimentali ecc.ecc. e, almeno io, la maggior parte delle volte ci dò un occhiata fugace, più o meno le foto sono simili dopo 35 anni di passione fotografica, ma Vì mi ha colpito, molto peggio di HGB o Capa 30 anni fà. Con una Rolleiflex ed un altra macchina che non ho riconosciuto è riuscita ad emozionarmi come non mi succedeva da anni. Anche il film mi ha emozionato molto bello e fa conoscere la fotografa. Meno male che quella valigia piena di negativi sia finita in mano ad una persona, John Maloof, con passione e cervello si è appassionato a Vì.
p.s. d' ora in poi farò più attenzione ai negativi/foto nei mercatini dell' usato......non si sa mai di trovare la Viviana italiana ;)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.